Pagina 10 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA...

#136  marvel Sab 24 Mar, 2012 20:45

Sembra che il Final Warming, l'evento stratosferico caratteristico della stagione primaverile, in grado di destrutturare in via quasi definitiva il VP (quello potente caratteristico della fase autunnale ed invernale), sia arrivato.
Le carte fanno vedere un riscaldamento ben diffuso, sia orizzontalmente che verticalmente, che andrà a destabilizzare il VP che, in tal modo, potrà scendere di latitudine e redistribuire un po' di aria fredda rimastagli "in seno".
Va da se che, come spesso accade, tali eventi provocano poi uno spanciamento della struttura, con riattivazione dei flussi zonali anche alle medio-basse latitudini.

a 5 Hpa
ecmwf5f120

ecmwf5f240

a 10 Hpa
ecmwf10f120

ecmwf10f240

E a 100Hpa, dove si vede un VP che va perdendo "la centralità":
ecmwf100f96

ecmwf100f240
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: LA STRATOSFERA...

#137  marvel Dom 01 Apr, 2012 12:21

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che il Final Warming, l'evento stratosferico caratteristico della stagione primaverile, in grado di destrutturare in via quasi definitiva il VP (quello potente caratteristico della fase autunnale ed invernale), sia arrivato.
Le carte fanno vedere un riscaldamento ben diffuso, sia orizzontalmente che verticalmente, che andrà a destabilizzare il VP che, in tal modo, potrà scendere di latitudine e redistribuire un po' di aria fredda rimastagli "in seno".
Va da se che, come spesso accade, tali eventi provocano poi uno spanciamento della struttura, con riattivazione dei flussi zonali anche alle medio-basse latitudini.


E a 100Hpa, dove si vede un VP che va perdendo "la centralità":


Previsione rispettata:

questa scaldata stratosferica stagionale, ormai giunta al suo apice (fedi sotto) darà i suoi effetti con una destabilizzazione del VP che si decentrerà, indebolendosi notevolmente "a casa sua" e redistribuendo aria fredda alle basse latitudini (leggasi instabilità diffusa).

 thumb_ecmwf10a12_1333279200_186297

Effetti in basso:

 thumb_ecmwf100f72

 thumb_ecmwf100f120

 thumb_ecmwf100f192

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML