#137 geloneve Mer 18 Gen, 2017 16:42
Geloneve ha scritto: Cielo nuvoloso, vento debole da NNW e temperatura minima di +1,6°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Diciamo che è andata leggermente peggio per la pianura e leggermente meglio per la collina rispetto a quanto prevedevo. Pensavo che 3 cm la pianura a Sud della Via Emilia, tra Faenza e Cesena, riuscisse a prenderseli mentre, invece, eccetto i quartieri più meridionali di Forlì che hanno visto 1 cm di neve, per il resto si sono solo avute imbiancate non misurabili.
Ma appena salivi sull'alta pianura (oltre i 65 metri di quota), il paesaggio cambiava drasticamente con tutto bianco. Oltre i 150 m. di quota, poi, era tuttto un lastrone di ghiaccio e, sì, mi aspettavo tanta tanta neve in Aeppennino, ma non così tanta a quote basse.
Cielo variabile, vento debole da N, temperatura minima ritoccata a +1,3°c, temperatura massima di +5,6°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7781
-
4547 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#138 Adriatic92 Mer 18 Gen, 2017 16:55
19 mm accumulati stanotte, ben 56 mm tra ieri e oggi, considerando anche la neve in rapida fusione e cancellata dalla pioggia che da ieri continuava a cadere incessante, ci sono rimaste solo alcune chiazze di neve sparse nei campi e qualche cumulo ai lati.
min 3,6° , max 7,4°.. attuali 6,7°
PS: Vorrei esprimere la mia massima solidarietà alle popolazioni terremotate che oltre al danno subiscono anche la beffa, non ci facciamo mancare nulla
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16934
-
5763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#139 menca92 Mer 18 Gen, 2017 18:03
Viaggio Urbino - Perugia senza problemi. Strade ovviamente libere visto il rialzo di temperatura delle ultime ore e la fitta pioggia in corso dal Furlo fino al valico della Contessa. Gubbio, unico posto in cui nevischiava invece di piovere. Accumulo max i 70cm di Urbino e i 50cm ad occhio sulla Contessa.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#140 SappanicoMeteo Mer 18 Gen, 2017 18:25
Temperatura 5,7 °C
6,3 °C 3,1 °C
Umidità 54%
Pressione 1018,0 hPa
Vento 16,2 km/h 71° ENE
Punto Di Rugiada -2,9 °C
Pioggia Giornaliera 11,7 mm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#141 nevischio Mer 18 Gen, 2017 18:52
Buonasera a Tutti!
Estremi 4.2°/10.1° attuale 6.1° UR 65% cielo parz,nuvoloso
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#142 Burian Express 94 Mer 18 Gen, 2017 18:55
Sempre vento forte, andrei sull'offensivo per descriverlo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6559
-
2828 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#143 alias64 Mer 18 Gen, 2017 19:03
Ventaccio che ha rotto le p....temp 3.2c...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8024
-
2646 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#144 Fili Mer 18 Gen, 2017 19:40
io ho fatto un giretto a Fossato di Vico e Fabriano. Devo dire che mi aspettavo molta più neve in basso, mentre alla stazione di Gualdo Tadino ci saranno stati 10/15 centimetri, qualcosa in più a quella di Fossato. Incredibile come bastasse allontanarsi 2km dalla dorsale per trovare tutto marrone
Il centro storico era invece bello carico, un 50cm direi mediamente
A Fabriano stava sciogliendo molto, ma rimanevano comunque un 20cm di neve sui prati
qui a Foligno pioviggina con +5°, non si placa (assurdo  ) la bufera in Appennino! Mai vista 'na cosa simile, nemmeno nel 2012. Siamo a quasi 4 giorni di bufera!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#145 nicola59 Mer 18 Gen, 2017 19:57
Estremi giormalieri
Minima. 2.1
Massima 6.0
Max raffica vento 69 jm/h da N.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#146 il fosso Mer 18 Gen, 2017 20:21
io ho fatto un giretto a Fossato di Vico e Fabriano. Devo dire che mi aspettavo molta più neve in basso, mentre alla stazione di Gualdo Tadino ci saranno stati 10/15 centimetri, qualcosa in più a quella di Fossato. Incredibile come bastasse allontanarsi 2km dalla dorsale per trovare tutto marrone
Il centro storico era invece bello carico, un 50cm direi mediamente
A Fabriano stava sciogliendo molto, ma rimanevano comunque un 20cm di neve sui prati
qui a Foligno pioviggina con +5°, non si placa (assurdo  ) la bufera in Appennino! Mai vista 'na cosa simile, nemmeno nel 2012. Siamo a quasi 4 giorni di bufera! 
Non so quanta ne possa aver sciolta oggi visto che sono a PG, ma non credo così tanta. Comunque stamattina presto in paese ce n'era un metro tranquillo... Alla stazione 40-50cm, a osteria sui 30. Comunque si, differenze abissali col fondovalle, capita spesso che dopo Osteria, procedendo per Branca, l'accumulo cali drasticamente, avvolte fino a sparire, anche durante fasi nevose intense, specie se le termiche sono così al limite.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#147 Fili Mer 18 Gen, 2017 20:24
io ho fatto un giretto a Fossato di Vico e Fabriano. Devo dire che mi aspettavo molta più neve in basso, mentre alla stazione di Gualdo Tadino ci saranno stati 10/15 centimetri, qualcosa in più a quella di Fossato. Incredibile come bastasse allontanarsi 2km dalla dorsale per trovare tutto marrone
Il centro storico era invece bello carico, un 50cm direi mediamente
A Fabriano stava sciogliendo molto, ma rimanevano comunque un 20cm di neve sui prati
qui a Foligno pioviggina con +5°, non si placa (assurdo  ) la bufera in Appennino! Mai vista 'na cosa simile, nemmeno nel 2012. Siamo a quasi 4 giorni di bufera! 
Non so quanta ne possa aver sciolta oggi visto che sono a PG, ma non credo così tanta. Comunque stamattina presto in paese ce n'era un metro tranquillo... Alla stazione 40-50cm, a osteria sui 30. Comunque si, differenze abissali col fondovalle, capita spesso che dopo Osteria, procedendo per Branca, l'accumulo cali drasticamente, avvolte fino a sparire, anche durante fasi nevose intense, specie se le termiche sono così al limite. 
alla stazione non più di 20 (e sono generoso  ) ed in paese sui 50... si vedeva bene perchè stavano aprendo le viuzze con le turbine. Ovviamente nei punti ventati ce n'era di più, ma 1 metro proprio no... quello sta a Colfiorito, e si vede tutta la differenza!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#148 il fosso Mer 18 Gen, 2017 20:34
alla stazione non più di 20 (e sono generoso  ) ed in paese sui 50... si vedeva bene perchè stavano aprendo le viuzze con le turbine. Ovviamente nei punti ventati ce n'era di più, ma 1 metro proprio no... quello sta a Colfiorito, e si vede tutta la differenza! 
Tanto per... poi magari ne ha sciolta davvero così tanta, ma stamattina in mezzo al paese la neve arrivava mediamente alla cintola.
Comunque speriamo che smetta il prima possibile vista l'emergenza... Ci mancava il terremoto
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mer 18 Gen, 2017 20:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#150 klaus81 Mer 18 Gen, 2017 21:12
Max +4,3°...ora +3,9° e vento che sembra diventare un po più debole
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|