Pagina 10 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#136  Icestorm Dom 20 Set, 2009 19:49

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di ritorno dalla Toscana (casentino) dove diluviava. Per strada ho trovato pioggia forte fino ad Umbertide.

Qui come al solito accumulo ridicolo: 4,6 mm
Adesso piove, ma con molta calma.

Dati alla mano, queste colline si confermano le più siccitose di tutto il centro Italia.


Beh qui oggi considera 1.2 mm...forti tuoni ora ma se continua a lisciarci...poco c'è da commentare..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#137  Francesco Dom 20 Set, 2009 19:53

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di ritorno dalla Toscana (casentino) dove diluviava. Per strada ho trovato pioggia forte fino ad Umbertide.

Qui come al solito accumulo ridicolo: 4,6 mm
Adesso piove, ma con molta calma.

Dati alla mano, queste colline si confermano le più siccitose di tutto il centro Italia.


Beh qui oggi considera 1.2 mm...forti tuoni ora ma se continua a lisciarci...poco c'è da commentare..


Oggi è solo uno dei tanti episodi. Andrea ti può confermare la situazione.
E' assolutamente non spiegabile con l'orografia o altre cose. Secondo me è solo questione di un caso ripetuto nei mesi e negli anni...  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#138  nicola59 Dom 20 Set, 2009 20:10

Piove, accumulo salito a 38,4 mm, 16.9° UR 88% vento leggero da W.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#139  tuono3 Dom 20 Set, 2009 20:12

Piove finalmente anche qui. Rovesci tra il debole e il moderato seppur intermittenti da qualche ora.  
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#140  melelao Dom 20 Set, 2009 20:13

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi siete divertiti oggi eh???

Io poco, prima di campionato di terza categoria, classico derby contro l'Allerona e classiche botte... si comincia alla grande!   

Qui a Porano comunque come  previsto stamani non è caduta mezza goccia, il pluvio è fermo ai 0.2mm della nottata.

Notevole invece il dato termico attuale che nonostante la totale assenza di temporali in transito segna un fresco +15.8°C

La massima è stata di +21.8°C alle ore 13.40


Ah! Giochi a pallone? Anche io giocavo (per 13 anni) poi da quando ho iniziato a fare il nomade ho dovuto smettere, a parte una parentesi con il Wageningen FC in Olanda...


Anche io calcavo i campi polverosi di seconda e terza categoria e mi sono girato tutti i paesini dell'Umbria, da San Giustino a Otricoli!
Ricordo belle battaglie dalle tue parti, una con il Penna in Tevernina e un'altra a Castelgiorgio (lì nello stadio del football americano).
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#141  melelao Dom 20 Set, 2009 20:15

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti! Finalmente riesco a scrivervi! Mi sono ri-trasferito in Padania. A Mantova andrò il mese prossimo, per ora sto a Cremona.
Nelle ultime settimane sono stato super.indaffarato tra convegni e cavoli vari, quindi riesco a scrivere solo ora.
Qui è stat una giornata piuttosto buona, soleggiata e calda al punto giusto. Ora si sta annuvolando, ma non credo che pioverà.

Per farmi perdonare dell'inattività vi segnalo un link ad un modellino ideato da due ricercatori spagnoli che hanno costruito una carta climatica d'Europa. Si iseriscono i dati del luogo (coordinate, temperature e precipitazioni) e il sistema ridà indietro il il clima della zona secondo la loro classificazione.

http://www.globalbioclimatics.org/form/online.htm

Io ho provato con Foligno e mi sembra che funzioni piuttosto bene. Ne è uscito un clima meso-mediterraneo con debole tendenza alla continentalità (dovuta alla relativa distanza dal mare): provate anche voi!
Il programmino l'ho scoperto seguando un link da Wikipedia, dove tra l'altro sarebbe da rifare il paragrafo sul clima dell'Umbria in generale e di Foligno in particolare. Quancuno ha scritto che il clima della mia città è continentale e che quello delle frazioni montane è sub-alpino...  




Una volta inseriti i dati come si fà ad avviare il sistema?  


Devi cliccare su "submit". Però penso che i dati non debbano contenere virgole. Arrotonda oppure prova ad usare il punto anzichè la virgola.
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#142  andrea75 Dom 20 Set, 2009 20:20

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dati alla mano, queste colline si confermano le più siccitose di tutto il centro Italia.


Siete stati sfigati voi della zona a Nord, perché già dall'altro versante (quello verso Pone Felcino) si sono presi i loro 20 mm (Fede e Matteo-Prometeo).

Qui continua a piovigginare, a tratti più, a tratti meno... accumulo che però sale al ritmo di mezzo mm all'ora. Siamo ora a 21.4 mm.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#143  andrea75 Dom 20 Set, 2009 20:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui continua a piovigginare, a tratti più, a tratti meno... accumulo che però sale al ritmo di mezzo mm all'ora. Siamo ora a 21.4 mm.


Come non detto... pioggia forte in atto!!!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#144  Fili Dom 20 Set, 2009 20:34

la franca, piove ancora... 67 millimetri di accumulo, +13.6°.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#145  nicola59 Dom 20 Set, 2009 20:37

Pioggia con r.r di 3 mm, bottino salito a mm 39,4, tot. parziale mese mm: 85,1.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#146  tifernate Dom 20 Set, 2009 20:39

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.............solo 18 mm (anche se mi sa che la stazione sta finendo le pile e manda dati ad intermittenza) per ora qui in centro e circa 25 mm in periferia, Marco ha chiuso la connessione.
Ancora mancano 130 mm circa per i 150 mm previsti.  

 


Ciao grande!

Io non mi sono preso neanche una goccia di pioggia perchè ero in viaggio per Bologna.  
Ora sono qui nel mio appartamento di periferia che scrivo grazie ad una chiavetta UMTS che  mi dovrebbe permettere di rimanenere in contatto col forum anche in mezzo alla settimana.

La connessione era saltata a Badia perchè era andata via la luce. Poi il babbo ha ripristinato tutto.

Vedo 17,4 mm caduri con rate massimo di 100,2 mm/hr.
Temp. crollata a 15,4°C con UR al 92%



.....pochi mm per i porcini. Qui piove ancora bene ma son caduti oltre 30 mm, nre mancano 120 ma difficile ci riesca prima della mezzanotte  

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#147  andrea75 Dom 20 Set, 2009 20:49

Continua a piovere bene, con costanza. Bottino salito a 23 mm. +16.4°C la temperatura, con vento debole da NE.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#148  Francesco Dom 20 Set, 2009 21:04

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere bene, con costanza. Bottino salito a 23 mm. +16.4°C la temperatura, con vento debole da NE.


Qui il bottino è sempre ridicolo: 5.6 mm .... pazzesco.
Ora debole pioviggine.

Da queste parti la meteo sta diventando un hobby veramente "virtuale". Si osserva solo quello che succede agli altri. Che palle!!!
 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#149  Poranese457 Dom 20 Set, 2009 21:04

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah! Giochi a pallone? Anche io giocavo (per 13 anni) poi da quando ho iniziato a fare il nomade ho dovuto smettere, a parte una parentesi con il Wageningen FC in Olanda...


Anche io calcavo i campi polverosi di seconda e terza categoria e mi sono girato tutti i paesini dell'Umbria, da San Giustino a Otricoli!
Ricordo belle battaglie dalle tue parti, una con il Penna in Tevernina e un'altra a Castelgiorgio (lì nello stadio del football americano).


Beh diciamo che per quest'anno mi limito a stare nella dirigenza, ad andare sempre in panchina ma sempre come dirigente accompagnatore della squadra... c'è un sacco di gusto lo stesso e le partite si sentono davvero!
Cmq si, Castel Giorgio è proprio qui vicino, ci abbiamo giocato Sabato scorso per la Coppa Umbra e ci rigiocheremo  tra 15gg per il campionato... li saranno botte da orbi, c'è poco da fare!  

E' bello poter parlare del calcio umbro senza rischiare il linciaggio!!    

Chiuso l'OT torno a parlare di meteo:

Qui temperatura stabile da un paio d'ore, sempre a +15.8°C e fuori si sta davvero freschi.
Si notano frequenti fulminazioni alte provenienti dai vari temporali presenti a spasso per il centro Italia.
     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo

#150  andrea75 Dom 20 Set, 2009 21:08

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere bene, con costanza. Bottino salito a 23 mm. +16.4°C la temperatura, con vento debole da NE.


Qui il bottino è sempre ridicolo: 5.6 mm .... pazzesco.
Ora debole pioviggine.

Da queste parti la meteo sta diventando un hobby veramente "virtuale". Si osserva solo quello che succede agli altri. Che palle!!!
 


In effetti ha un po' dell'assurdo sta cosa... in un evento durato mezza giornata alla fine speravo in una spalmata più ampia. Che ti dico... qui continua bene, siamo a 24 mm e +16.3°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML