| Commenti |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
Porano chiude a +0.2° su Aprile 2006/2020
|
|
Poranese457 [ Gio 30 Apr, 2020 16:24 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
...io sto facendo proprio in questi giorni un bel riepilogo EXCEL di tutti i miei dati di Foligno e La Franca, su una base di 10 anni per Foligno e 9 per La Franca. Non un range enorme, ma comunque abbastanza indicativo.
Non ho ancora tirato tutte le somme, ma Aprile è senza dubbio il mese con il maggior "riscaldamento" rispetto alle medie del secolo scorso.
la "stazione meteorologica di Foligno" che non so quale sia con precisione, penso Maceratola (fonte wikipedia), quindi in contesto di "mezza campagna", ha media 1961/90 di +12.6°. Ora, volendo aggiungere 2/3 decimi per via dell'isola di calore del centro città dove mi trovo io, arrotondiamo a +12.9°. Bene, nel decennio 2010/2019 la media per Aprile della mia stazione è stata di +14.7°  tanto che l'aprile 2020, con +14.1°, risulta "sottomedia" rispetto al decennio. Pazzesco.
Discorso differente invece per Dicembre, che con una media decennale di +6.6° risulta più freddo sia del dato "secco" 61/90 (+6.8°) sia, ovviamente, del dato "arrotondato" per isola di calore che sarà sui +7.0°.
Davvero incredibile quindi come Aprile abbia risentito in maniera così eclatante del GW degli anni duemila, mentre altri mesi molto meno.
A lavoro finito pubblicherò altre considerazioni 
Ultima modifica di Fili il Gio 30 Apr, 2020 20:38, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Gio 30 Apr, 2020 20:36 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
Fili, il tuo dato è assolutamente in linea con quelli generali. Aprile è il mese che si è più scaldato negli ultimi anni senza dubbio, ancora di più di quelli estivi.
|
|
zeppelin [ Gio 30 Apr, 2020 20:46 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
Infatti, semplice considerazione da divano-letto, io direi che le estati
in media sono ormai dei forni costanti (nonostante le più o meno allarmistiche notizie di certi siti al rialzo perpetuo che mi chiedo a quanto porti le medie se ogni anno annunciano i +1/+1,5) , mentre i mesi intermedi o di transizione credo che stiano davvero virando al rialzo più sensibile: Aprile e Ottobre in primis. Poi anche sul trimestre invernale il segno+ sta diventando di casa.
|
|
Olimeteo [ Gio 30 Apr, 2020 21:45 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
Stamattina, per curiosità, ho controllato i dati dal 2005 al 2019 per aprile ed ho deciso di fare tre diverse medie quinquennali: la 05-09, 10-14 e 15-19, per vedere se il trend di riscaldamento aprilino si riuscisse a scorgere anche in un tempo breve come lo sono 15 anni.
Ecco i risultati:
05-09 = +12,1°
10-14 = +12,4° (perfetta media quindicennale)
15-19 = +12,7°
Premesso che in un tempo brevissimo come sono 5 anni un mese fuori scala può fare la differenza, il trend di riscaldamento sembrerebbe visibile anche in queste condizioni. Ora proviamo a togliere ad ogni media quinquennale il suo mese più caldo (2007, 2011, 2018).
Ecco i risultati:
05-09 = +11,5° (senza il 2007)
10-14 = +12,15° (senza il 2011)
15-19 = +12,18° (senza il 2018)
In questo modo si nota un appiattimento nel nuovo decennio, ma sempre un abisso di differenza con i precedenti 4 anni.
Ok, ora faccio la stessa cosa per il mese di aprile più freddo per ogni quinquennio, ovvero rimuoverlo (togliamo 2005, 2012, 2015):
Ecco i risultati:
05-09 = +12,55° (senza il 2005)
10-14 = +12,63° (senza il 2012)
15-19 = +13,0° (senza il 2015)
In questo modo osserviamo un riscaldamento sensibile solo negli ultimi 4 anni.
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
|
|
GiagiMeteo [ Ven 01 Mag, 2020 11:01 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
la cosa più inquietante di tutte è che la media di Aprile attuale di Gualdo è praticamente identica (di poco inferiore) a quella di Foligno anni 61/90... 
Ultima modifica di Fili il Ven 01 Mag, 2020 12:13, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Ven 01 Mag, 2020 12:12 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
la cosa più inquietante di tutte è che la media di Aprile attuale di Gualdo è praticamente identica (di poco inferiore) a quella di Foligno anni 61/90... 
Sul serio?
Vuol dire che qui aprile ha preso almeno 2° dagli anni '60, sennò una tale somiglianza è inspiegabile.
|
|
GiagiMeteo [ Ven 01 Mag, 2020 12:50 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
la cosa più inquietante di tutte è che la media di Aprile attuale di Gualdo è praticamente identica (di poco inferiore) a quella di Foligno anni 61/90... 
Sul serio?
Vuol dire che qui aprile ha preso almeno 2° dagli anni '60, sennò una tale somiglianza è inspiegabile.
La media di aprile su quel file che ti avevo mandato è di 11,2° per Gualdo Tadino e 12,8° per Foligno,ora tu hai scritto che hai chiuso il mese con 12,4°,non saranno 2 gradi ma 1 abbondante si.....
|
|
Freddoforever [ Ven 01 Mag, 2020 13:39 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
la cosa più inquietante di tutte è che la media di Aprile attuale di Gualdo è praticamente identica (di poco inferiore) a quella di Foligno anni 61/90... 
Sul serio?
Vuol dire che qui aprile ha preso almeno 2° dagli anni '60, sennò una tale somiglianza è inspiegabile.
La media di aprile su quel file che ti avevo mandato è di 11,2° per Gualdo Tadino e 12,8° per Foligno,ora tu hai scritto che hai chiuso il mese con 12,4°,non saranno 2 gradi ma 1 abbondante si.....
Le medie le ho guardate, ma si riferiscono ad una media più vecchia, che non uso perché il clima ormai è cambiato
La media 05-19 (se vuoi ti linko da dove l'ho ricavata) è di +12,4°.
|
|
GiagiMeteo [ Ven 01 Mag, 2020 13:45 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Le medie le ho guardate, ma si riferiscono ad una media più vecchia, che non uso perché il clima ormai è cambiato
La media 05-19 (se vuoi ti linko da dove l'ho ricavata) è di +12,4°.
Si il problema come ti avevo detto è che non so a quali anni si riferiscono,comunque aver preso 1/1,5° in pochi decenni non è roba da poco.....
|
|
Freddoforever [ Ven 01 Mag, 2020 13:50 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Le medie le ho guardate, ma si riferiscono ad una media più vecchia, che non uso perché il clima ormai è cambiato
La media 05-19 (se vuoi ti linko da dove l'ho ricavata) è di +12,4°.
Si il problema come ti avevo detto è che non so a quali anni si riferiscono,comunque aver preso 1/1,5° in pochi decenni non è roba da poco.....
Purtroppo lo so 
|
|
GiagiMeteo [ Ven 01 Mag, 2020 14:03 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
In conclusione aprile fa apprezzare il suo trend di riscaldamento anche negli ultimi 15 anni, sia nelle medie totali, sia nei mesi più caldi/freddi di ogni quinquennio. Insomma, si sta trasformando sempre di più in un mese simil-estivo.
la cosa più inquietante di tutte è che la media di Aprile attuale di Gualdo è praticamente identica (di poco inferiore) a quella di Foligno anni 61/90... 
Sul serio?
Vuol dire che qui aprile ha preso almeno 2° dagli anni '60, sennò una tale somiglianza è inspiegabile.
la media 61/90 per Foligno (penso Maceratola) è di +12.6°
|
|
Fili [ Ven 01 Mag, 2020 14:25 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
Qui media Aprile 2020 +12,7°C
La media 1961/1990 era di +12,7°C
Anomalia 0,0°C
Arezzo Molin Bianco Aprile 2020 12,5°C (Arezzo Fattoria San Fabiano 13,0°C)
La media 1981/2010 era di +11,6°C
Anomalia +0,9°C
Firenze Peretola Aprile 2020 14,3°C (Firenze Cascine 14,6°C)
La media 1981/2010 era di +13,6°C
Anomalia +0,7°C
|
|
Alessandro Foiano [ Ven 01 Mag, 2020 14:57 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Abbiamo visto mesi di Aprile più caldi al Centro Nord di questi dal 1948, vedi grafico e rettangolo di riferimento(38N-47N, 7E-14E):
Invece il Sud Italia grazie al Mar Mediterraneo rileva temperature molto alte negli ultimi mesi di Aprile:
Il centro Italia escluso la Sardegna ha avuto mesi di Aprile molto simili al Sud Italia, molto caldi:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Ven 01 Mag, 2020 16:29, modificato 4 volte in totale
|
|
Alessandro Foiano [ Ven 01 Mag, 2020 16:06 ]
|
 |
|
|