Come detto, i primi refoli di aria fredda si avranno già da giovedì pomeriggio, per poi intensificarsi nelle ore seguenti.
Picco del freddo a cavallo tra sabato e domenica con sottozero diffusi in collina ed in pianura.
Andiamo a vedere come si comporterà, secondo GFS 06Z, l'aria a 850hpa e nei bassi strati:
Perugia

Foligno

Orvieto

Spoleto

Dai meteogrammi si nota un'ottima colonna, con gelo intenso a tutte le quote a causa dello spessore e della consistenza dell'aria in ingresso, che favorirà giornate di ghiaccio probabilmente anche al piano.
Da monitorare con particolare attenzione quindi la notte di Venerdì con finestra nevosa possibile a tutte le quote; favoriti i settori sud-occidentali ed occidentali in generale, più sfavorite le zone della valle umbra per i motivi che ha largamente esposto Filippo.
Molto dipenderà dalle temperature di partenza, Venerdì dovrebbe essere una giornata non troppo serena con massime contenute e condizionate già dai primi refoli di vento che cominceranno a soffiare dai quadranti nord-orientali.
Vento che sarà poi protagonista indiscusso domenica e lunedì, con raffiche che potranno arrivare anche oltre i 60-70 km/h specie a ridosso della dorsale e sensazione di freddo molto acuta.
Rimaniamo in attesa degli aggiornamenti di GFS 12Z sapendo che, specie a questa distanza temporale, le previsioni possono essere stravolte ogni 6h per lo spostamento del minimo di qualche km a nord o a sud rispetto a quanto visto dall'ultima corsa
