Aggiungo un' altra immagine sat a corredo di quanto detto da Cyborg
ed inoltre, a conferma della tipicità di questa situazione, cosi' come detto da Alessandro-Zerogradi, vi posto pure questa.
dove ho accennato una breve descrizione: quando si hanno detti sprofondamenti delle
LP, la risposta che si innesca è appunto una serie di pesanti tempeste di sabbia, tipicamente originantesi in un'area del Sahara (detta Plateau du Tademait,
ellisse verde), ricca di polveri tufacee, biancastre e non rosse, che facilmente vengono sollevate a grandi altezze, a differenza delle sabbie degli erg orientali, molto piu pesanti (e che infatti danno grosse tempeste molto piu' localizzate, e che solo eccezionalmente ci arrivano addosso, come la neve rossa di qlq anno fa....).
Il Tademait era considerato infatti vera e propria fucina di tempeste dai locali.
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI