| Commenti |
 Re: Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
|
Scusate ma proprio non me se prende di commentare una situazione meteorologica simile: è come vedere la propria squadra del cuore che va a picco (ne so qualcosa pure di quello  ) e non aver più voglia di guardare le partite.
Lo si fa per passione e affetto ma non perchè si possa sperare effettivamente in qualcosa.
Comunque HP, più o meno diretto, a manetta 
|
|
Poranese457 [ Mar 16 Dic, 2014 07:42 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
|
io spero che tra stanotte e domani possa scaricare 15-20cm a 1500m, 20-30 oltre i 2000... il problema è la scaldata di giovedì-venerdì 
Invece Andrea aveva ragione: sulle Dolomiti è piovuto fino ad alta quota (1600/1700) e si sono fumati anche l'ultima occasione per avere neve prima di Natale
Per la prima volta in vita mia sono costretto a disdire la prenotazione r addio caparra
Mai visto in 16-17 anni che seguo la meteo un inizio inverno così. Mai. Non ho parole.
|
|
Fili [ Mar 16 Dic, 2014 07:54 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Io provo ad essere sempre positivo, ma essendo un amante del freddo e di tutto ciò che gli è collegato, vedere le prime 3 settimane di inverno sfilare via così, mi sa tanto di tempo perso e di occasioni sprecate.
Tanto più che fin'ora non è nevicato neanche dove dovrebbe ... Proviamo a buttare lo sguardo un pò più avanti del target previsionale di questo topic (S. Stefano). A dire la verità pure questo è l'ennesima volta che lo facciamo, ma non possimo fare altro ... 
|
|
Mich17 [ Mar 16 Dic, 2014 08:21 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Tristezza assoluta!!
Modelli davvero scoraggianti...Nemmeno il fanta lascia sperare qualcosa!
Ogni giorno mi sembra di vedere le stesse carte... la verità è che siamo piantati in una palude barica dalla quale uscirne sarà davvero dura.
Questa seconda decade andrà chiudendosi purtroppo senza alcuna speranza di freddo.
A questo punto non credo in un cambio repentino di manovra per la terza, ma più verosimilmente si ripercorreranno le stesse orme. 
|
|
Carletto89 [ Mar 16 Dic, 2014 08:23 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
|
Eh, l'inverno, quante soddisfazioni ci dà!
Il declino di questa stagione negli ultimi 10 anni è oltre le più fosche previsioni.
|
|
snow96 [ Mar 16 Dic, 2014 08:34 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Dicembre ormai in archivio, ora si spera per l'anno nuovo ! 
|
|
Adriatic92 [ Mar 16 Dic, 2014 08:51 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
|
A me sembra di rileggere le stesse cose dell anno scorso de sti tempi, stessi scenari stessi discorsi stesse speranze che puntualmente vengono rese vane. Certo è prestò per scoraggiarsi l inverno quello vero in .dicembre e raro da noi, continuiamo a sperare in una svolta, ma l incubo di un altro inverno come l anno scorso....incombe..
|
|
alias64 [ Mar 16 Dic, 2014 09:11 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
A me sembra di rileggere le stesse cose dell anno scorso de sti tempi, stessi scenari stessi discorsi stesse speranze che puntualmente vengono rese vane. Certo è prestò per scoraggiarsi l inverno quello vero in .dicembre e raro da noi, continuiamo a sperare in una svolta, ma l incubo di un altro inverno come l anno scorso....incombe..
Guarda che l'inverno passato lo rivaluteremo prima o poi. Può fare di molto peggio. L'incipit di quest'anno è straordinariamente peggiore di quello passato ....
|
|
snow96 [ Mar 16 Dic, 2014 09:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
|
Beh, del resto doveva essere l'inverno più freddo degli ultimi 30 anni... non c'è che dire, sono stati davvero lungimiranti! Spero che il prossimo anno comincino da Agosto a dire che sarà il più caldo del secolo. Considerando il trend è pure probabile che ci prendano, ma forse per una volta eviteranno di portare sfiga!!! 
|
|
andrea75 [ Mar 16 Dic, 2014 09:25 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Oh ma che è tutta st'ansia già dopo 16 giorni dall'inizio dell'inverno
Rilassiamoci un po', lasciamo scorrere questo periodo sfavorevole (Dicembre spesso è un mese scialbo), e aspettiamo fiduciosi il proseguo della stagione 
|
|
Cyborg [ Mar 16 Dic, 2014 09:50 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Oh ma che è tutta st'ansia già dopo 16 giorni dall'inizio dell'inverno
Rilassiamoci un po', lasciamo scorrere questo periodo sfavorevole (Dicembre spesso è un mese scialbo), e aspettiamo fiduciosi il proseguo della stagione 
Concordo 
|
|
nicola74 [ Mar 16 Dic, 2014 10:09 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
Oh ma che è tutta st'ansia già dopo 16 giorni dall'inizio dell'inverno
Rilassiamoci un po', lasciamo scorrere questo periodo sfavorevole (Dicembre spesso è un mese scialbo), e aspettiamo fiduciosi il proseguo della stagione 
scialbo come quest'anno mai, sia sulle Alpi che in appennino la situazione è critica, di neve c'è n'è pochissima, addirittura quasi per niente sotto i 2000 m... minime/massime da capogiro con le gelate notturne quasi assenti (a parte un solo giorno) inversione azzerrata.. insomma una partenza disastrosa, si spera per Gennaio/Febbraio che almeno "compensi" in parte lo schifo attuale, ma ci vorrebbe un episodio di una portata rilevante, e non è che mi entusiasma molto anche il long
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 16 Dic, 2014 10:33, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Mar 16 Dic, 2014 10:32 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
|
In passato di inverni partiti male se ne sono visti molti; alcuni sono finiti peggio (pochi per la verità) altri (molti) hanno regalato sempre episodi freddi degni di nota.
Sicuramente questo dicembre 2014 è stato tra i più caldi, se non il più caldo, degli ultimi anni!
E se consideriamo i mesi "over media", dopo settembre, ottobre, novembre anche dicembre chiuderà decisamente "sopra".
Statisticamente parlando, per "pareggiare un po' i conti" dopo il caldo deve arrivare il freddo... Non abbiamo certezze ma solo supposizioni!
"Lassù" il freddo non manca, anzi, il Vortice Polare è in grande spolvero da quelle parti... magari noi dobbiamo solo aspettare. 
|
|
Paolo Leoni [ Mar 16 Dic, 2014 11:14 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
|
La cosa che fa ben sperare è un vortice comunque in forma e bello compatto... più o meno sembrerebbe una situazione tipica di Novembre, con un vortice ancora indisturbato, e temperature autunnali sull'Europa. E' da un po' di tempo che ci portiamo avanti questa situazione: abbiamo avuto un'estate nella norma, ma a tratti primaverile, un inizio di autunno caldo e secco, tipico di fine estate, ed infine un inizio di inverno autunnale. Speriamo che il trend prosegua in questo modo, e che Gennaio e Febbraio ci restituiscano il maltolto.
Come dice Paolo sono più supposizioni che certezze, ma al momento non c'è molto altro a cui affidarsi. 
|
|
andrea75 [ Mar 16 Dic, 2014 11:37 ]
|
 |
|
|