[MEDIO TERMINE] Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018
| Articolo |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
Capisco tutto ma sicomme vi seguo sempre, spesso capita che domani cambiano le carte per il prossimo weekend. E vi ritrovate a commentare possibilità di piogge.
Come si possono dare per certi “ALMENO” 15 giorni? Che tante volte manco x dopodomani ce s’azzecca? Ripeto capisco tutto, capisco questo “strazio”, pensate che a me piace cercare funghi e ogni anno sembra peggio di quello precedente, una comica! L’autunno come lo conoscevano i nonni è stato progressivamente sostituito dai nubifragi estivi. Mo’ ce famo le foto al mare fino a ottobre o addirittura Natale.
Concordo, la config attuale non ha niente a che vedere con il blocco atlantico di settembre-ottobre passato 
|
|
Boba Fett [ Mar 06 Nov, 2018 11:13 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[MEDIO TERMINE] Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018
| Commenti |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Settembre ottobre e novembre ; 2/3 dell’autunno completamente anomalo esclusi 5/6 gg di piogge ( nemmeno esagerate dalle mie parti) con HP e temperature primaverili : un autunno vergognoso .
Stai già a più di 900mm da inizio anno, io ne sarei ben felice considerato che ancora ci sono quasi 2 mesi prima della fine dell'anno. 
|
|
Carletto89 [ Mar 06 Nov, 2018 11:25 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
Capisco tutto ma sicomme vi seguo sempre, spesso capita che domani cambiano le carte per il prossimo weekend. E vi ritrovate a commentare possibilità di piogge.
Come si possono dare per certi “ALMENO” 15 giorni? Che tante volte manco x dopodomani ce s’azzecca? Ripeto capisco tutto, capisco questo “strazio”, pensate che a me piace cercare funghi e ogni anno sembra peggio di quello precedente, una comica! L’autunno come lo conoscevano i nonni è stato progressivamente sostituito dai nubifragi estivi. Mo’ ce famo le foto al mare fino a ottobre o addirittura Natale.
Concordo, la config attuale non ha niente a che vedere con il blocco atlantico di settembre-ottobre passato 
E che cambia se poi non piove comunque?
|
|
Frasnow [ Mar 06 Nov, 2018 11:38 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
E che cambia se poi non piove comunque?
e chi l'ha detto che non pioverà?
per me qualche bella passata "democratica" ci sarà 
|
|
Boba Fett [ Mar 06 Nov, 2018 11:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
E che cambia se poi non piove comunque?
e chi l'ha detto che non pioverà?
per me qualche bella passata "democratica" ci sarà 
Lo dicono le mappe, se " pisciatine" da 4-5mm possono essere considerate PIOGGE nei mesi in cui la dovrebbe fare a badilate, beh allora mi sa che molte cose non tornano. Ovvio che pretenderle ora sarebbe un insulto a chi ha patito e sta patendo sofferenze e perdite per il maltempo degli ultimi giorni, ma da appassionato di meteorologia non posso farmi bastare UN SOLO peggioramento dal primo Settembre ad oggi per ripianare quello che non ha fatto negli ultimi mesi. Basti pensare che dopo i 60mm caduti dalle mie parti, non c'è stato un fosso, un alveo, un torrente o un fiume che abbia cambiato colore e che si sia alzato di livello. Fino a due settimane fa c'erano ancora gli irrigatori accesi nei campi. La maggior parte della gente deve ancora accendere stufe / riscaldamenti.
Ripeto, deve piovere e non possiamo farla passare con un semplice e normale "beh ma tanto la farà...", è un concetto che non mi va giù. Ma la domanda è, siamo di fronte all'ennesima annata storta per tornare alla retta via o dovremmo farci l'abitudine a prolungati periodi siccitosi? Anche perchè siccitoso spesso fa coppia con sopramedia termico, e basta poco per avere fenomeni intensi, su un territorio fragilissimo come il nostro.
|
|
Frasnow [ Mar 06 Nov, 2018 12:20 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
E che cambia se poi non piove comunque?
e chi l'ha detto che non pioverà?
per me qualche bella passata "democratica" ci sarà 
Lo dicono le mappe, se " pisciatine" da 4-5mm possono essere considerate PIOGGE nei mesi in cui la dovrebbe fare a badilate, beh allora mi sa che molte cose non tornano. Ovvio che pretenderle ora sarebbe un insulto a chi ha patito e sta patendo sofferenze e perdite per il maltempo degli ultimi giorni, ma da appassionato di meteorologia non posso farmi bastare UN SOLO peggioramento dal primo Settembre ad oggi per ripianare quello che non ha fatto negli ultimi mesi. Basti pensare che dopo i 60mm caduti dalle mie parti, non c'è stato un fosso, un alveo, un torrente o un fiume che abbia cambiato colore e che si sia alzato di livello. Fino a due settimane fa c'erano ancora gli irrigatori accesi nei campi. La maggior parte della gente deve ancora accendere stufe / riscaldamenti.
Ripeto, deve piovere e non possiamo farla passare con un semplice e normale "beh ma tanto la farà...", è un concetto che non mi va giù. Ma la domanda è, siamo di fronte all'ennesima annata storta per tornare alla retta via o dovremmo farci l'abitudine a prolungati periodi siccitosi? Anche perchè siccitoso spesso fa coppia con sopramedia termico, e basta poco per avere fenomeni intensi, su un territorio fragilissimo come il nostro.
Un ragionamento sensato che non fa una piega 
|
|
Adriatic92 [ Mar 06 Nov, 2018 12:48 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
|
Io sinceramente tutta questa meteo depressione la capisco poco, e non mi pare di vedere nei modelli (specie in Reading) un' alta pressione così convinta, e poi faccio una considerazione: va bene che in valle Umbra è piovuto poco, e che ha preso davvero le briciole da questa perturbazione, e sinceramente mi dispiace molto, ma purtroppo non è che per far piovere lì poi dobbiamo rimettere in ginocchio zone che stanno messe davvero male, una pausa precipitativa era lecito attendersela, sinceramente la vera anomalia sarebbe stato avera altri 7 giorni di maltempo, e comunque io credo che il tempo non si rimetterà neanche completamente, ma avremo comunque giornate tra nebbie, pioviggini e non mi sorprenderei nel vedere comparire delle occasioni piovose nei prossimi pannelli.
Purtroppo le cose vanno analizzate in maniera oggettiva, e non limitarsi al proprio orticello, so che è difficile ma sapete anche benissimo che poi il tutto è ciclico, anno scorso nella mia zona faceva costantemente meno che nelle altre zone, per 6 mesi è stato così, poi però una nevicata isolatissima a Dicembre e una ben più conistente a Febbrazio/Marzo, così come ha ripreso a piovere a manetta da questo Inverno e vedrete che prima o poi cambierà il trend anche per voi.
Ultima modifica di lorenzo88 il Mar 06 Nov, 2018 14:18, modificato 1 volta in totale
|
|
lorenzo88 [ Mar 06 Nov, 2018 14:15 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Io sinceramente tutta questa meteo depressione la capisco poco, e non mi pare di vedere nei modelli (specie in Reading) un' alta pressione così convinta, e poi faccio una considerazione: va bene che in valle Umbra è piovuto poco, e che ha preso davvero le briciole da questa perturbazione, e sinceramente mi dispiace molto, ma purtroppo non è che per far piovere lì poi dobbiamo rimettere in ginocchio zone che stanno messe davvero male, una pausa precipitativa era lecito attendersela, sinceramente la vera anomalia sarebbe stato avera altri 7 giorni di maltempo, e comunque io credo che il tempo non si rimetterà neanche completamente, ma avremo comunque giornate tra nebbie, pioviggini e non mi sorprenderei nel vedere comparire delle occasioni piovose nei prossimi pannelli.
Purtroppo le cose vanno analizzate in maniera oggettiva, e non limitarsi al proprio orticello, so che è difficile ma sapete anche benissimo che poi il tutto è ciclico, anno scorso nella mia zona faceva costantemente meno che nelle altre zone, per 6 mesi è stato così, poi però una nevicata isolatissima a Dicembre e una ben più conistente a Febbrazio/Marzo, così come ha ripreso a piovere a manetta da questo Inverno e vedrete che prima o poi cambierà il trend anche per voi.
Non fa una piega che una
Come si fa a parlare di piattume quando fino a ieri sera pioveva e veniamo da 10 giorni di maltempo
Inoltre se un mese presenta 100mm di media pluvio non è che deve fare 3mm al giorno per tutto il mese.... può anche fare due peggioramenti da 50 ed in media ci sei.
A volte più che il tempo sono le aspettative di chi lo osserva ad esser depresse
Ah, giusto, ripiove pure stasera/stanotte
|
|
Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2018 15:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Da così...
...a così c'è una bella differenza
Ultima modifica di Boba Fett il Mar 06 Nov, 2018 15:54, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Mar 06 Nov, 2018 15:52 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Io sinceramente tutta questa meteo depressione la capisco poco, e non mi pare di vedere nei modelli (specie in Reading) un' alta pressione così convinta, e poi faccio una considerazione: va bene che in valle Umbra è piovuto poco, e che ha preso davvero le briciole da questa perturbazione, e sinceramente mi dispiace molto, ma purtroppo non è che per far piovere lì poi dobbiamo rimettere in ginocchio zone che stanno messe davvero male, una pausa precipitativa era lecito attendersela, sinceramente la vera anomalia sarebbe stato avera altri 7 giorni di maltempo, e comunque io credo che il tempo non si rimetterà neanche completamente, ma avremo comunque giornate tra nebbie, pioviggini e non mi sorprenderei nel vedere comparire delle occasioni piovose nei prossimi pannelli.
Purtroppo le cose vanno analizzate in maniera oggettiva, e non limitarsi al proprio orticello, so che è difficile ma sapete anche benissimo che poi il tutto è ciclico, anno scorso nella mia zona faceva costantemente meno che nelle altre zone, per 6 mesi è stato così, poi però una nevicata isolatissima a Dicembre e una ben più conistente a Febbrazio/Marzo, così come ha ripreso a piovere a manetta da questo Inverno e vedrete che prima o poi cambierà il trend anche per voi.
Ma scrivo Arabo? Ma chi si sta lamentando che non piove in Valle Umbra? Ho detto che qua, nonostante abbia fatto 60mm, è come se non fosse piovuto per niente che è ben differente dal "qua da ME non piove mai che palle" che non so dove hai letto, e fortuna che ho anche scritto che è da pazzi chiedere altre piogge ora dopo il casino che c'è stato. Quindi per voi è normale avere una perturbazione in 3 mesi, che avendo fatto disastri in mezza Italia va bene attendere chissà quanto per rivedere piogge degne di attenzione. Sono e siamo in Forum Meteo, se per ogni tragedia tocca stare a fare necessariamente il politically correct escludendo in parte quello per cui ci spinge a stare qui, beh mi dispiace ma non lo accetto. Io cerco di leggere ed analizzare dati, e questi ci dicono che siamo mostruosamente sopra media termico e sotto con le precipitazioni, e non saranno 100-200-300-400mm caduti in qualche parte del territorio Nazionale a farmi dire "ok tutto a posto può bastare", perchè non lo è. Ripeto, dispiace per le tragedie ma non è che con questo uno non può dire la sua, rimanendo nell'ambito tra l'altro, senza tirare fuori ogni volta 'sta storia.

Ultima modifica di Frasnow il Mar 06 Nov, 2018 16:08, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Mar 06 Nov, 2018 16:05 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Cambiando discorso, da tenere d'occhio il Piemonte nelle prossime 24h.

Ultima modifica di Frasnow il Mar 06 Nov, 2018 16:23, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Mar 06 Nov, 2018 16:14 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Da così...
...a così c'è una bella differenza
Ok, su macro-scala la disposizione barica europea è cambiata, però queste saccature invece che transitare a 'mo di pendolo' (in modo per altro incisivo) , tendono comunque ad avere una strada più meridiana, affondando quindi nella loro struttura principale verso i lidi più occidentali, l'obiettivo difatti è la Spagna e il nord Africa. Quel blocco a est, nonostante sia per alcuni favorevole, influenza marginalmente anche l'Italia, diciamo che la nostra penisola è un pò la terra di mezzo, lo vediamo anche dalla distribuzione pluviometrica che si accanisce sempre più a ovest e a sud
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 06 Nov, 2018 16:20, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Mar 06 Nov, 2018 16:17 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
concordo al 100% con Francesco
Come ben sapete sono il primo ad evitare "drammi" dicendo "non pioverà mai più", ma vedere la proiezione per metà novembre con gli spaghi piatti come a metà Luglio e termiche tra 10 e 15 gradi ad 850hPa... beh, un po' di sconforto lo fa venire.
Io oggi a mezzogiorno andavo in giro con la macchina scappottata, c'erano 19 gradi e si stava da Dio. Il 6 Novembre. 
|
|
Fili [ Mar 06 Nov, 2018 16:25 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
|
Io tifo per 15 giorni di sole pieno..per il freddo c è tempo e l acqua basta e avanza..parere mio personale..
|
|
alias64 [ Mar 06 Nov, 2018 18:47 ]
|
 |
 Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
|
Certo che 'sto cavolo di anticiclone Europeo inizia a rompere un po' troppo le scatole eh, senza considerare la quantità industriale di LP che sforna il nord America impedendo all'Azzorriano di andarsene a fare un vacanza in alto Atlantico.

|
|
Frasnow [ Mar 06 Nov, 2018 18:55 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|