Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....

Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
Articolo
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia voleva essere solo una  battuta Ovvio che una sbirciatina la continuerò a dare, ma col peso che gli ho sempre dato.

Luis, mi rifiuto e lo sottolineo, MI RIFIUTO di pensare che anche Gennaio scorra via interamente come Dicembre. Un'anomalia del genere sarebbe seriamente deleteria, e potrebbe davvero mettere a serio rischio il proseguo dell'inverno.


Scherzavo, anche io continuo a guardarle, più che per piacere per forza, visto che Tife ha tra i preferit 123787 link di stagionali...
Ci sono pure quelle del mio vicino di casa......       



 
 zerogradi [ Mer 20 Dic, 2006 09:02 ]


Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
Commenti
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sono penose, riconosciamolo (anzi, riconoscetelo): sbagliano un mese per il successivo, e a volte anche a mese iniziato! In proporzione è come se GFS sbagliasse oggi per domani (cosa che accade molto raramente, mentre per le stagionali è quasi la norma).

Se le studino in laboratorio e le pubblichino con un bel parental advisory      


Come ho scritto già in un altro post, considero le stagionali come dei simpatici esperimenti...
e se prevedono freddo mi metto le mani nei capelli, visto che, poi, la previsione si rivela sempre errata  

Diciamo che ci prendono una volta su 4... il che significa un'attendibilità inferiore a quella del calendario di Frate Indovino!

Utili, no? E pensare che rendrebe di più una semplice previsione basata sulla clmatologia... è vero che siamo in un periodo di cambiamenti climatici, ma ogni tanto (almeno 1 su 4) ci scapperà una stagione come si deve    

A queso punto meglio affidarsi a mad Mad... lui prima o poi ci azzecherà... e in caso di glaciazione diventerebbe il "modello" stagionale più attendiile ...anche se non molto fotogienico  



 
 marvel [ Mer 20 Dic, 2006 09:29 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
Massimiliano non mi hai risposto a duna mia domandaa che ti ho fatto in passato riguardo alle corellazioni blocking americano con la PNA?



 
 thunderstorm [ Sab 23 Dic, 2006 10:56 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massimiliano non mi hai risposto a duna mia domandaa che ti ho fatto in passato riguardo alle corellazioni blocking americano con la PNA?



Ciao Dario, scusa ma mi sono accorto della tua domanda solo ora.

Si, sicuramente la PNA è uno dei principali responsabli della situazione attuale, anche se non la vedo molto negativa, anzi ultimamente è leggermente positiva...

pna.sprd2

diciamo che complessivamente è quasi neutra.

Daltronde non potrebbe essere molto negativa, visto che è strettamente legata all'ENSO, episodi di El Niño sono sempre associati a valori PNA positvi.
In realtà sarebbe, forse, più corretto dare la causalità primaria a El Niño, che seppur debole e in fase calante, sta comunque limitando la negatività del PNA.

Il fatto è che molto probabilmente stiamo vivendo una fase climatica molto equilibrata, in cui, infatti, la maggior parte degli indici hanno valori neutri o poco elevati (compresi ENSO, PNA e NAO), al massimo con leggere oscllazioni intorno alla neutralità.

telemonc_new

Questo lascia spazio a pochi forcing al VP che, quindi, non viene messo nelle condizioni di difondere onde più o meno lunghe e  risonanti per sbloccare la staticità attuale.
La situazione attuale, quindi, pur non facendo capo a grandi figure di blocco, produce una situazione che andrebbe studiata e archiviata per la sua unicità.
In pratica, e qui torniamo al discorso del "vuoto di potere" non essendoci grandi forcing a condurre la partita e a condizionare il VP, esso è libero di continuare a vivere la sua fase stagionale senza scossoni, mantenendo una posizione "di comodo" che, visto il naturale decentrmento polare atmosferico, rispetto a quello geografico, posto sull'ara artico-canadese, con oscillazioni verso quella asiatica, non risente di alcun disturbo e continua ad interessare quasi permanentemente, e senza nemmeno troppa foga, le solite zone (la dittatura americana è di per sè una tendenza naturale del nostro emisfero, per motivi prettamente di vantaggio geografico, in grado, con le sue sponde (catena montuosa delle Rocky Mounyains e il continnte, sotto al Polo e al centro i 2 oceani) di attirare le fasi più perturbate dell'inverno).

Da noi che succede?

Bhè, che l'Europa non sia climaticamente un continente freddo non è una novità... e ha sempre vissuto di episodi freddi (più o meno numerosi), non è certo paragonable ad Asia e America, dove, a parità di latitudine, l'inverno è regolarmente freddo e nevoso.

Questi episodi sono sempre stati dovuti all'influenza i qusta o quella "anomalia" dei parametri sopra citati, che, sussguendosi sono in grado di produrre ora le correnti atlantiche, ora quelle artiche, africane o orientali... ma nella situazione attuale siamo messi male.
Attualmente il VP continua a stazionare regolarmente sulla stessa posizione e con la stessa forma (le previsioni hanno più volte simulato, fallendo, delle sue possibili deformazioni), in mancanza di fluttuazioni ecco che la figura barica a noi più vicina e più costante per natura, interviene a riempire il vuoto di potere lasciato. Insoma, siamo un boccone troppo facile per l'Alta pressione subtropicale che, pur pigramente e senza troppi sforzi, riesce ad aprofittare di questa situazione.

Vorrei sotolineare, però, che essa non è la causa, ma una conseguenza.

Spero di averti risposto.

Auguri!  



 
Ultima modifica di marvel il Dom 24 Dic, 2006 11:41, modificato 3 volte in totale 
 marvel [ Dom 24 Dic, 2006 11:16 ]
Messaggio Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre. 
 
Molto bene!!
Tu invece mi stai colmando molti vuoti di conoscenza che ho ancora in materia!!
     
Ovviamente Auguri di Buon Natale e buone Feste
 



 
 thunderstorm [ Dom 24 Dic, 2006 11:24 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Attenzione alle ipotesi di forcing atlantico.......
.....l'inverno potrebbe esplodere sull'Europa in 48 ore. Avremmmo di sfronte uno sgonfiamento improvviso dell'HP mediterranea ed na contemporanea risalita dell'HP atlantica verso la Groenlandia e soprattutto l'Islanda con probabile prolungato bloking. Ancora il modellame troposferico non ne tiene conto nelle vari ipotesi perchè ha riscontri quasi nulli in bassa stratosfera ma se date uno sguardo a 30 hPa è ben intuibile, da li ai livelli inferiori progressivamente sfumato. Aspettiamo con ansia i prossimi strat-aggiornamenti.

Qui le termiche.

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...t30_nh_f216.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...t30_nh_f240.gif

Qui i GPT:

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z30_nh_f216.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z30_nh_f240.gif

Buon Natale e speriamo nel regalo!



 
 tifernate [ Dom 24 Dic, 2006 11:41 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Purtroppo ancora a 240 ore, un eternità..... speriamo in bene comunque.



 
 zerogradi [ Dom 24 Dic, 2006 11:46 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione alle ipotesi di forcing atlantico.......
.....l'inverno potrebbe esplodere sull'Europa in 48 ore. Avremmmo di sfronte uno sgonfiamento improvviso dell'HP mediterranea ed na contemporanea risalita dell'HP atlantica verso la Groenlandia e soprattutto l'Islanda con probabile prolungato bloking. Ancora il modellame troposferico non ne tiene conto nelle vari ipotesi perchè ha riscontri quasi nulli in bassa stratosfera ma se date uno sguardo a 30 hPa è ben intuibile, da li ai livelli inferiori progressivamente sfumato. Aspettiamo con ansia i prossimi strat-aggiornamenti.

Qui le termiche.

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...t30_nh_f216.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...t30_nh_f240.gif

Qui i GPT:

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z30_nh_f216.gif

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z30_nh_f240.gif

Buon Natale e speriamo nel regalo!



Bravo Fabio!!! Un po' di ottimismo ci vuole proprio visto il giorno...



 
 Francesco [ Dom 24 Dic, 2006 11:56 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
GFS 06 ipotesi invernali solo oltre le 288 ore........vedremo se ciò dipende da qualche movimento più in alta quota. Per ora ecco le "ipotesi" :

rtavn3001

rtavn3002

Buona Domenica



 
 tifernate [ Dom 31 Dic, 2006 12:06 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
.......ottime pulsazioni sul Pacifico e probabile pesante botta fredda sul Nord America, qualcosa di dinamico si muove ma non credo si possano avere speranze sostanziose prima della terza decade di gennaio. Il mio pronostico era e restan per il periodo intorno ai giorni della "Merla", probabilmente sarà anche l'ultimo appello poi ci aspetta la primavera.

rhavn1801

gfs_z100_nh_f240



 
 tifernate [ Mer 03 Gen, 2007 12:45 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
Via, sembra che qualche cambiamento all'orizzonte ci può stare.
Il VP non può continuare a girare come una trottola impazzita. Si formeranno cavi d'onda con pulsazioni meridiane.
Il problema è che poi diventa una questione un po' "fortunosa".....

Dalla carta che ha postato tife si vede bene quell'enorme alta pressione centrata sull'Oceano Pacifico. Potrebbe fare da disturbo, no?



 
 Francesco [ Mer 03 Gen, 2007 12:51 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......ottime pulsazioni sul Pacifico e probabile pesante botta fredda sul Nord America, qualcosa di dinamico si muove ma non credo si possano avere speranze sostanziose prima della terza decade di gennaio. Il mio pronostico era e restan per il periodo intorno ai giorni della "Merla", probabilmente sarà anche l'ultimo appello poi ci aspetta la primavera.

rhavn1801

gfs_z100_nh_f240


Il VP si va concentrando, come al solito, sul comparto canadese e groenlandese...
da queste mappe, però, direi che la botta più che americana sarà solo canadese, visto che si intravede una rimonta anticiclonica sul continente nord-americano.
Anche gli americani, ho letto ieri un loro forum, si lamentano dell'attuale inverno e generalmente considerano il modello europeo ECMWF, da loro chiamato EURO, più affidabile del loro GFS.
Sarò monotono... ma senza HP alle alte latitudini siamo messi male...
 



 
 marvel [ Mer 03 Gen, 2007 13:47 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......ottime pulsazioni sul Pacifico e probabile pesante botta fredda sul Nord America, qualcosa di dinamico si muove ma non credo si possano avere speranze sostanziose prima della terza decade di gennaio. Il mio pronostico era e restan per il periodo intorno ai giorni della "Merla", probabilmente sarà anche l'ultimo appello poi ci aspetta la primavera.

rhavn1801

gfs_z100_nh_f240


Il VP si va concentrando, come al solito, sul comparto canadese e groenlandese...
da queste mappe, però, direi che la botta più che americana sarà solo canadese, visto che si intravede una rimonta anticiclonica sul continente nord-americano.
Anche gli americani, ho letto ieri un loro forum, si lamentano dell'attuale inverno e generalmente considerano il modello europeo ECMWF, da loro chiamato EURO, più affidabile del loro GFS.
Sarò monotono... ma senza HP alle alte latitudini siamo messi male...
 



Nel Fantameteo si fa strada l'ipotesi scandinava...
in poche parole Gfs vede una rimonta dinamica atlantica prima verso le Isole Britanniche e velocemente cerso il Mare del Nord e sulla Scandinavia.
Ci crediamo?
Questa ipotesi sicuramente si basa sulla previsione di indebolimento del VP, che prima o poi deve pur schiattare!
Il primo vacillamento lo sta provocando lo StratWarming (é tale da poche ore) in stratorfera che, sicuramente, sta disturbando dall'alto tutta la struttura del VP (incredibilmente coerente a tutte le quote fino a poco fa) producendo delle onde che ne mineranno la stabilitá.
Ora  gli effetti saranno proporzionati agli ulteriori sviluppi di HP dinamici della media (aleutinico ed atlantico) ed alta atmosfera (polare e anche aleutinico).
Non é da escludere anche una componente atlantica in stratosfera, anche se non é un evento molto consueto.
Insomma.. comincio a credere in un cambiamento per l'ultima decade del mese... stiamo a vedere come sono le strat di oggi.

 



 
 marvel [ Gio 04 Gen, 2007 09:08 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......ottime pulsazioni sul Pacifico e probabile pesante botta fredda sul Nord America, qualcosa di dinamico si muove ma non credo si possano avere speranze sostanziose prima della terza decade di gennaio. Il mio pronostico era e restan per il periodo intorno ai giorni della "Merla", probabilmente sarà anche l'ultimo appello poi ci aspetta la primavera.

rhavn1801

gfs_z100_nh_f240


Il VP si va concentrando, come al solito, sul comparto canadese e groenlandese...
da queste mappe, però, direi che la botta più che americana sarà solo canadese, visto che si intravede una rimonta anticiclonica sul continente nord-americano.
Anche gli americani, ho letto ieri un loro forum, si lamentano dell'attuale inverno e generalmente considerano il modello europeo , da loro chiamato EURO, più affidabile del loro GFS.
Sarò monotono... ma senza HP alle alte latitudini siamo messi male...
 



Nel Fantameteo si fa strada l'ipotesi scandinava...
in poche parole Gfs vede una rimonta dinamica atlantica prima verso le Isole Britanniche e velocemente cerso il Mare del Nord e sulla Scandinavia.
Ci crediamo?
Questa ipotesi sicuramente si basa sulla previsione di indebolimento del VP, che prima o poi deve pur schiattare!
Il primo vacillamento lo sta provocando lo StratWarming (é tale da poche ore) in stratorfera che, sicuramente, sta disturbando dall'alto tutta la struttura del VP (incredibilmente coerente a tutte le quote fino a poco fa) producendo delle onde che ne mineranno la stabilitá.
Ora  gli effetti saranno proporzionati agli ulteriori sviluppi di HP dinamici della media (aleutinico ed atlantico) ed alta atmosfera (polare e anche aleutinico).
Non é da escludere anche una componente atlantica in stratosfera, anche se non é un evento molto consueto.
Insomma.. comincio a credere in un cambiamento per l'ultima decade del mese... stiamo a vedere come sono le strat di oggi.

 


Se il disturbo sul VP è già in atto, rimanendo fermi sul fatto che cambiamenti significativi si potrebbero avere dalla terza decade del mese, non credi che nelle prossime emissioni le carte dovrebbero mostrare movimenti anche sul medio termine?

Ciao!



 
 snow96 [ Gio 04 Gen, 2007 09:30 ]
Messaggio Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre. 
 
GFS: 4 aggiornamenti di seguito significano un indizio?....
......probabilmente non avremo certezze almeno fino alla prossima settimana ma, attualmente, sul lungo termine, quindi oltre metà gennaio, si prospetta da più parti e in più run consecutivi uno scamdinavian pattern+. Attenzione a questa evoluzione, oggi è più probabile che mai e sarebbe pure la più prolifica per l'intera nostra penisola.

rtavn3842


Buona Giornata



 
 tifernate [ Gio 04 Gen, 2007 12:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 11 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno