Aveva ragione chi predicava calma e gesso, altro che tutto ben definito...
Allo stesso modo comunque non c'è nemmeno da buttarsi a terra per queste prospettive nord-africane..non mi stupirei infatti se domattina mi svegliassi con modelli nettamente migliorati..
Comunque sia, tra l'altro, 3/4 di regione con quelle correnti sud-orientali rimarrebbero a secco o quasi...altro che le piogge previste e buttate la dai Global model..stiamo a vedere come si mette domani, uno W-shift di 200 km è fondamentale per entrare in gioco almeno per precipitazioni serie...sennò richiamo caldo a volontè e ciao ciao neve Appenninica!
Non mi hanno convinto nemmeno per un istante quelle carte... tanto che non ho nemmeno sprecato tempo a commentarle. Ne ho parlato, con pochi, dicendo fin dall'inizio che l'W-shift stavolta, stante l'
HP, era praticamente certo.
Di definito nel senso positivo a noi (freddo o neve) c'era ben poco. :bye: