#1 nevischio Mar 12 Gen, 2010 00:24
3.8° vento assente..
buona notte
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#3 il fosso Mar 12 Gen, 2010 00:54
Almeno si torna a parlare di freddo,
serata davvero molto rigida grazie al mix di T negative e alta umidità,
Attuali -2,3°C - 92% UR, nebbia congelantesi a valle, tanta brina qui in alto
con strade pericolosamente gelate, poco nuvoloso, vento assente o molto debole orientale
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#4 and1966 Mar 12 Gen, 2010 07:23
Buongiorno
Copertura nuvolosa sopraggiunta, piu' un debole refolo favonico dai quadranti meridionali, ha avuto il potere di far arrivare la T a + 6 °C (partivamo dai circa -2 °C della mezzanotte). Ormai queste "performances" calde non mi fanno piu' nè caldo nè freddo, è il caso di dirlo.
O compressione adiabatica, o richiamo africano o alantico la mitezza ha quasi sempre ragione sul freddo. D' altronde, se ci si pensa bene, è piuttosto impari come lotta, se consideriamo che lo zero assoluto è a -273,15 °C, mentre, dall' altra parte, il sole, ad esempio, puo' arrivare a decine di milioni di gradi soprazero.....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 Pigimeteo Mar 12 Gen, 2010 07:42
Brinata favolosa, ragazzi: sono entusiasta. -5°C, tutto completamente bianco, compresi i rami degli alberi e gli abeti, spruzzati di brina e, grazie ad un lieve vento e alla nebbia ghiacciata, di autentica galaverna. Brinate così non ne vedevo da qualche anno. Sembra abbia nevicato...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#6 tuono3 Mar 12 Gen, 2010 07:50
Buongiorno! Qui invece a causa di una nuvolosità medio bassa non si è andati sotto i 2 gradi. Vento assente. Umidità elevata. E' presente una moderata foschia.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#7 Poranese457 Mar 12 Gen, 2010 07:53
Puoi dirlo forte amico Pigi!!!
Brinatona anche da queste parti anche se più che di brina parlerei di vero ghiaccio!!!
Ghiaccio sulle auto come a memoria non ricordo, c'ho messo più di 10 minuti a toglierlo con la raschietta dal vetro quando solitamente ci metto massimo 3 minutini.... ghiacciato tutto, anche il cancelletto di casa che non voleva saperne di aprirsi inizialmente!
E nemmeno a dire che c'è stata la minima del secolo visto che a Porano ci siamo fermati appena a - 0,7°C durante la notte e prontamente risalita sopra lo zero già intorno alle 6.
Probabilmente però la minima è stata ritoccata intorno alle 7,30 come spesso avviene... infatti solitamente la temperatura a Porano crolla letteralmente tra le 6,45 e le 7,30 in questo periodo dell'anno.
Comunque ripeto... almeno è freddo!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 zerogradi Mar 12 Gen, 2010 08:00
Cielo coperto per nubi sui 700 metri di quota, +1.6° la minima, più freddo a valle, dove ho trovato una lieve brinata.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 klaus81 Mar 12 Gen, 2010 08:13
Qui niente brina  ...ma tanta rugiada...Minima di +1,1° alle 7.00...Nebbia persistente
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#10 mondosasha Mar 12 Gen, 2010 08:15
Buongiorno.
Min -2.4° che è anche la temp. attuale
Cielo nuvoloso per nebbia alta.
Umidità 92%
Pressione 1012.4 mb
Leggera brina
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#12 Fili Mar 12 Gen, 2010 08:24
Qui minina +0.8°, cielo coperto per nebbia alta, attuali +1.1°.
Notare il limite della nebbia sui 900m
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 prometeo Mar 12 Gen, 2010 08:34
Sinceramente pur mancando dalle carte precipitazioni considerevoli, non vedo utopistica qualche nevicata sopratutto nell'alto Tevere domani... una -2° sulla testa, con una tempistica giusta, mooolto giusta, potrebbe regalare qualche sorpresa.... non dico altro
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#14 stinfne Mar 12 Gen, 2010 09:01
Finalmente, prima minima negativa del nuovo anno, di ben -0,5°C, raggiunta alle 1.00 circa, poi rialzo termico dovuto ad un po' di vento e successivo calo. Ora siamo intorno agli 0 gradi, almeno qui ad Ospdalicchio, con bella nebbia fredda ma ovviamente non ghiacciata. Finalmente una parvenza di inverno.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#15 andrea75 Mar 12 Gen, 2010 09:08
Buongiorno a tutti! A San Sisto nessuna brinata, per effetto della fitta nebbia presente sin da ieri sera, ma minima comunque negativa, di -0.5°C, registrata come Stefano poco dopo le una. Poi leggero rialzo termico, anche se intorno a valori vicino allo zero.
Attualmente +0.4°C, con UR del 93% e vento assente. Nebbia sempre presente. Accumulo "guazzoso" di ben 0.8 mm.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|