ECMWF vs GFS: La Sfida

ECMWF vs GFS: La Sfida
Articolo
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Voglio rinverdire questo post, stavolta non postando le due configurazioni, che sono effettivamente opposte, ma semplicemente le temperature ad 850hpa per il 27 febbraio.
Ci sono 22 gradi circa di differenza sulla nostra capoccia tra i run ufficiali dei due modelli!    Da morir dal ridere, altro che sfida, è un duello tra gladiatori con pollice verso per chiunque esca sconfitto!  

ECMWF -14/-15
ecm0_216_zwg6  

GFS: +7
gfs_1_210

 



 
 zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 00:24 ]


ECMWF vs GFS: La Sfida
Commenti
Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida 
 
Però vostro onore, qualunque sia il vostro giudizio chiedo di considerare le attenuanti del caso e quindi un verdetto clemente.  
Un anticiclone polare in discesa al di sotto del circolo polare, capace  di tenere  splittato il VP e di guidarlo verso SW non è una variabile di facile interpretazione. Non sono cose che capitano tutti i giorni.
Il modello europeo lo considero una spanna superiore al collega americano, e in questo caso potrebbe anche essere favorito da un probabile vantaggio, visto che gioca in casa e che forse "conosce"  maggiormente qualità, caratteristiche e dinamiche "locali", però stiamo assistendo ad un evento molto raro e di portata storica, comunque vada a finire. Quindi io sarei per l'assoluzione immediata dei due inquisiti. L'alibi questa volta è di ferro.



 
Ultima modifica di marvel il Lun 19 Feb, 2018 01:31, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Lun 19 Feb, 2018 01:28 ]
Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida 
 
Verdetto salomonico: arriva una - 3° C



 
 and1966 [ Lun 19 Feb, 2018 04:07 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però vostro onore, qualunque sia il vostro giudizio chiedo di considerare le attenuanti del caso e quindi un verdetto clemente.  
Un anticiclone polare in discesa al di sotto del circolo polare, capace  di tenere  splittato il VP e di guidarlo verso SW non è una variabile di facile interpretazione. Non sono cose che capitano tutti i giorni.
Il modello europeo lo considero una spanna superiore al collega americano, e in questo caso potrebbe anche essere favorito da un probabile vantaggio, visto che gioca in casa e che forse "conosce"  maggiormente qualità, caratteristiche e dinamiche "locali", però stiamo assistendo ad un evento molto raro e di portata storica, comunque vada a finire. Quindi io sarei per l'assoluzione immediata dei due inquisiti. L'alibi questa volta è di ferro.


     quindi non liberiamo i leoni via!  
Oggi già grossi passi in avanti nella direzione indicata da And1966 qua sopra, che continua ad essere pressappoco la media tra i due modelli, lo spread per il 27-28 però si è ridotto a una decina di grad circai.



 
 zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 09:48 ]
Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida 
 
Stesso target temporale visto da Giaime ma ora siamo alle 168h con più o meno le medesime differenze.

Vediamo


 ece0_168  


gfseu_1_168



 
 Poranese457 [ Mar 20 Feb, 2018 07:43 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Run gfs 00 scandaloso ma nettamente caldofilo...



 
 Ricca Gubbio [ Mar 20 Feb, 2018 07:49 ]
Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida 
 
o Reading è davvero lungimirante, o sta prendendo una cantonata pari al freddo che vorrebbe fare arrivare.. epocale



 
 Fili [ Mar 20 Feb, 2018 08:06 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Credo che lo snodo stia già a 96h !!! Vi posto queste carte a 120h con le nette differenze fra Reading e GFS.  Il primo vede tutta la dinamica con 24h di ritardo, alta pressione più allungata verso nord e colata gelida compatta che non lascia andare il malloppo che dovrebbe colpire anche la nostra penisola. Gfs invece vede l' alta pressione meno elevata a nord e sopratutto sgancia fin da subito il bombolone che poi sarebbe attirato in atlantico......

Per quanto mi riguarda penso che il bombolone entrerà non in maniera franca sulla nostra penisola come faceva vedere qualche giorno fa Reading credo però che anche se in maniera parziale venga coinvolto anche il nostro stivale. In maniera parziale visto che potremo avere temperature davvero gelide al nord -12/-14 temperature molto fredde al centro -7/-10 e temperature fredde per parte del sud -3/-5 per almeno 4/5 giorni. No mi aspetto quindi un evento storico o memorabile ma una bella fase invernale che potrebbe vedere nevicate diffuse e temperature invernali a più riprese su tutto il nord e centro Italia.  Io ne sono ancora convinto ora non ci resta che aspettare.... con ansia ma anche con ottimismo.

ECH1-120.gif
Descrizione:  
Dimensione: 172.03 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

ECH1-120.gif

gfsnh-0-120.png
Descrizione:  
Dimensione: 159.09 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

gfsnh-0-120.png





 
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Mar 20 Feb, 2018 09:16, modificato 1 volta in totale 
 Ricca Gubbio [ Mar 20 Feb, 2018 09:14 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Esatto Ricca Gubbio , hai focalizzato bene il punto, è proprio quello che sostenevo anch'io nell'altro topic    



 
 Adriatic92 [ Mar 20 Feb, 2018 09:25 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto Ricca Gubbio , hai focalizzato bene il punto, è proprio quello che sostenevo anch'io nell'altro topic    


Non avevo letto il tuo intervento..... grazie!!! Io sono convinto che quella massa gelida non si "stacchi" così rapidamente......     



 
 Ricca Gubbio [ Mar 20 Feb, 2018 09:32 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto Ricca Gubbio , hai focalizzato bene il punto, è proprio quello che sostenevo anch'io nell'altro topic    


Non avevo letto il tuo intervento..... grazie!!! Io sono convinto che quella massa gelida non si "stacchi" così rapidamente......     


Al momento GFS insieme a UKMO che "sbandiera" da una parte all'altra, sono quelli peggiori in tal senso, gli altri rimangono ancora stabili e buoni



 
 Adriatic92 [ Mar 20 Feb, 2018 09:36 ]
Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida 
 
nuova sfida, stavolta con le ENS e sul breve termine. Che T avremo martedì ad 850hPa? La -8° di GFS o la -13° di ECMWF?  

graphe3_1000_12_6967_42_9629_1519418711_658854  graphe_ens3_1519418715_998591



 
 Fili [ Ven 23 Feb, 2018 21:45 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nuova sfida, stavolta con le ENS e sul breve termine. Che T avremo martedì ad 850hPa? La -8° di GFS o la -13° di ECMWF?  

graphe3_1000_12_6967_42_9629_1519418711_658854  graphe_ens3_1519418715_998591


Eh ad ogni modo non la +7 che vedeva GFS qualche giorno fa.



 
 zeppelin [ Ven 23 Feb, 2018 22:28 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nuova sfida, stavolta con le ENS e sul breve termine. Che T avremo martedì ad 850hPa? La -8° di GFS o la -13° di ECMWF?  


GFS è arrivato in ritardo clamoroso. Non solo è stato battuto nettamente da ECMWF, ma anche da GEM e ICON.



 
Ultima modifica di Cyborg il Mar 27 Feb, 2018 08:21, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mar 27 Feb, 2018 08:19 ]
Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS è arrivato in ritardo clamoroso. Non solo è stato battuto nettamente da ECMWF, ma anche da GEM e ICON.


ECMWF stabilità disarmante!!!
Però se non erro GFS ha indicato l’aggancio della colata fredda col flusso Atlantico in pieno Atlantico nelle Baleari quasi subito, forse ricordo male



 
 giantod [ Mar 27 Feb, 2018 08:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno