[MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 20, 21, 22  Successivo

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
raro e prolungato il periodo sottomedia in arrivo (ma già in atto dall'ultima settimana di settembre, praticamente), a tratti anche piuttosto marcato, con anomalie di 5/7 gradi (in quota).

Lunedì e martedì sarà praticamente inverno, con nevicate (dove la farà) a quote di media montagna (1500m).

Sarebbe bello leggere qualche considerazione in proposito, invece dei soliti catastrofismi su caldo e siccità! :D


Si buona neve per le alte quote,speriamo che il proseguo stagionale sia altrettando buono.....

comunque io e gli altri adriatici abbiamo risposto ad un post di Boba senza neanche nominare siccità e catastrofi varie,non so perchè devi metterla sempre in questa maniera :confuso:


No no non mi riferivo a te, tranquillo, è solo che quando c'è un prefrontale di 24 ore sembra che si debba bruciare all'inferno, qui avremo quasi un mese filato di sotto media e non ho letto nemmeno un'osservazione a tal proposito ;)

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Piogge relegate a domenica (poche) e a lunedì, ma anche in questo caso ne beneficerà appieno solo il lato adriatico e l'Appennino (comunque vedo difficili over 30 mm, forse solo nelle zone più soggette a stau).
Tra 14 e 15 nuovo passaggio che stavolta dovrebbe essere più proficuo.
Questo guardando GFS.
ICON, invece, sposta la saccatura 150-200 km a W, con pescaggio più basso e minimo in risalita dal Nord Africa.
Sarebbe una configurazione ben più piovosa, tra l'altro simile ad UKMO.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Sud (nemmeno tutto) triveneto/Emilia, fase convettiva per breve invorticamento ligure poi tirrenico regalerà rovesci sparsi, più insistenti probabilmente su medio-alta toscana e forse nord umbro, ma soprattutto penisola balcanica perché sotto asse di risalita ;)

4a3ebf15_9153_40f2_9e9e_8549a7bb8c5e

Non può fare stau con questa dinamica Giagi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sud (nemmeno tutto) triveneto/Emilia, fase convettiva per breve invorticamento ligure poi tirrenico regalerà rovesci sparsi, più insistenti probabilmente su medio-alta toscana e forse nord umbro, ma soprattutto penisola balcanica perché sotto asse di risalita ;)


Non può fare stau con questa dinamica Giagi.

Nemmeno con la risalita di quel minimo dal nord Africa nel basso Adriatico?
Certo non durerebbe molto (massimo 6-8h) ma credo che un po' di stau lo possa fare con quella dinamica.
Di certo non domenica e prima parte di lunedì.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nemmeno con la risalita di quel minimo dal nord Africa nel basso Adriatico?
Certo non durerebbe molto (massimo 6-8h) ma credo che un po' di stau lo possa fare con quella dinamica.
Di certo non domenica e prima parte di lunedì.


Robetta, scappa via troppo rapido e orientale, possono ancora esserci piccoli aggiustamenti ma la sostanza non cambierà molto; più facile che si ampli la zona convettiva in ingresso dal Tirreno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
In effetti tra domenica e lunedì non sembra roba per stau corposo. L'asse di risalita di lunedì -da ECMWF- shifta verso entroterra slavo: così sarebbero scampoli lunedì. Comunque domenica, fino a notte inoltrata, grigia e anche discretamente piovosa grazie al minimo Ligure.
Ancora da capire il 2' minimo.
Per ora la cosa più palpabile è il calo termico.

Una banal domanda: quando mediamente parlate di stau, lo considerate tale o più produttivo solo se il sollevamento forzato/orografico avviene sulla dorsale appenninica versante orientale?

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 09 Ott, 2020 01:11, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Confermata la miseria di precipitazioni per Domenica, specie sui versanti occidentali

Confermata altresì la lunga fase di sottomedia, anche bello corposo, a partire da settimana prossima :ok:

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Lima di qua , lima di la , shift a ovest e ad est .. c'è rimasto ben poco alla fine, gli accumuli poi nella sostanza sono piuttosto miseri, resta una buona occasione invece per il sud

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto questi sono gli accumuli di Ottobre provvisori


Carina (e utile) sta carta, eh? ;)


molto :inchino:

intanto vedo prcp pressoché azzerate sul tirreno per domenica/lunedì mentre sembreremmo essere dentro per la successiva perturbazione :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una banal domanda: quando mediamente parlate di stau, lo considerate tale o più produttivo solo se il sollevamento forzato/orografico avviene sulla dorsale appenninica versante orientale?

E perché dovremmo? Lo stau è un fenomeno fisico che riguarda i rilievi in generale, poi ovviamente ci sono zone dove le condizioni da stau si presentano con maggiore frequenza/intensità.

Domenica piogge generalmente deboli al più moderate in mattinata; rovesci nel corso di lunedì tra Umbria e Marche per transito dell’occlusione frontale tosco/emiliana.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non è che "farà"... sta facendo sottomedia, oramai, dal 20 di settembre in maniera più o meno continuativa e più o meno intensa. ;)


Dici? I primi giorni di ottobre sono in perfetta media termica dalle nostre parti rispetto alla media 1981-2010 non agli anni 70. E' stata sottomedia solo l'ultimissima parte di settembre, non certo dal 20, ma solo dal 25 in poi, basta guardare i dati, tanto che il mese ha chiuso dovunque sopra la media. ;-)
La volevate la discussione sul periodo sottomedia? Eccola. :mrgreen:

anom2m_pastmth_europe_1602234685_667032

Io la chiuderei qua ma se volete continuiamo :lol:

Ultima modifica di zeppelin il Ven 09 Ott, 2020 11:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non è che "farà"... sta facendo sottomedia, oramai, dal 20 di settembre in maniera più o meno continuativa e più o meno intensa. ;)


Dici? I primi giorni di ottobre sono in perfetta media termica dalle nostre parti rispetto alla media 1981-2010 non agli anni 70. E' stata sottomedia solo l'ultimissima parte di settembre, non certo dal 20, ma solo dal 25 in poi, basta guardare i dati, tanto che il mese ha chiuso dovunque sopra la media. ;-)
La volevate la discussione sul periodo sottomedia? Eccola. :mrgreen:

Io la chiuderei qua ma se volete continuiamo :lol:


al solito la mappa è riferita alla media del parziale, non di tutto ottobre, corretto?

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
[quote user="il fosso" post="533351"]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E perché dovremmo? Lo stau è un fenomeno fisico che riguarda i rilievi in generale, poi ovviamente ci sono zone dove le condizioni da stau si presentano con maggiore frequenza/intensità.


Mi hai confermato nel mio credo. :D Da quel poco che ho appreso il fenomeno è "democratico": ovunque ci sia una parete verso cui...
:ok:

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 09 Ott, 2020 12:10, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Sarà... però io con un minimo del genere vedo ottimi quantitativi anche sul versante occidentale.

gfsopit06_51_1

gfsopit06_69_1

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Infatti, Francesco. Come sopra. Vero che il sistema propone vari buchi d'ombra ma domenica mi sembra buona un po' più di lunedì. Senza escludere quegli strascichi (col minimo in spostamento e poi ritornante?) lunedì. Poi possiamo sbagliare e il lunedì migliorare in quest'ottica.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 09 Ott, 2020 13:14, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 20, 21, 22  Successivo

Pagina 12 di 22


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0861s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato