#32 MilanoMagik Gio 01 Ott, 2020 13:01
Situazione molto molto pericolosa nel nord Italia... Lombardia, Piemonte e Liguria sempre in prima linea come tutti gli anni
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#33 GiagiMeteo Gio 01 Ott, 2020 13:36
Stabilizzazione del tempo confermata dopo il 7 ottobre da tutti i GM (tranne GFS che ci mette una goccia fredda vagante).
Intanto belle occasioni piovose sia il 3 che il 5-6, con cumulate che dovrebbero essere abbastanza democratiche.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#34 Olimeteo Gio 01 Ott, 2020 13:49
Domenica che dovrebbe "guastarsi" in tarda serata/notte su lunedì.
Esatto, Mario. Come chiosavo ieri sera. Tra domenica sera/notte e lunedì mattina. Almeno per ora, se la saccatura conferma quell'asse.
Poi situazione in leggero miglioramento: la saccatura ronza ancora ad inizio settimana con una certa ingerenza, apportando un po' di instabilità. Poi sembra rialzarsi e ridursi a cavo d'onda per l'Italia (ma ancora tra mercoledì e giovedì un minimello Ligure), contestualmente alla risalita di GPT cui accennava Giagi. Ma di stabilizzazione (temporanea?), con ECMWF, ne parlerei dopo l'8 o dal tardo 8.
Siamo comunque un po' lontani per la chiarezza inequivocabile.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
189.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Ott, 2020 19:21, modificato 12 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#35 il fosso Gio 01 Ott, 2020 18:48
Attualmente si contano tre perturbazioni; venerdì/sabato; domenica/lunedì; martedì/mercoledì.
Da qui a metà settimana prossima tutti i giorni larghi tratti del territorio nazionale avranno influenze instabili/perturbate più o meno dirette; frontali o interfrontali;
con temperature spesso sotto le medie; quindi vedremo la neve scendere nettamente di quota sulle Alpi.
E tali condizioni potrebbero anche rinnovarsi per ulteriori giorni.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#36 Frosty Gio 01 Ott, 2020 18:53
Pienamente d'accordo paolo soprattutto sul sotto media
Ultima modifica di Frosty il Gio 01 Ott, 2020 18:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#37 burjan Gio 01 Ott, 2020 19:09
Questa mappa non si vedeva più dall'Età del Rame.
E' mancata alle nostre sorgenti, ai nostri campi, alle nostre fungaie.
Ed a qualcos'altro di ancor più profondo, dentro di noi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#38 enniometeo Gio 01 Ott, 2020 22:37
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Gio 01 Ott, 2020 22:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12358
-
6017 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#39 Frasnow Gio 01 Ott, 2020 22:38
Occhio a Liguria e Piemonte...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#40 Olimeteo Gio 01 Ott, 2020 23:50
Niente di troppo diverso da quanto si vedeva da qui a mercoledì/giovedì: da sabato viaggeremo tra il perturbato e l'instabile.
La prima passata quella di sabato, poi di nuovo tra domenica notte e lunedì (comunque 2 giorni sul grigio quasi perpetuo, pochi gli squarci di sole), instabilità più attenuata martedì, di nuovo riaccesa mercoledì.
Questo a grandi linee.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Ott, 2020 23:59, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#41 menca92 Ven 02 Ott, 2020 06:35
Non per sminuire l'evento, ma 200 mm a Genova in poche ore è quasi normale amministrazione. Così come i 2/300 sul Verbano, sono zone che convivono da sempre con questi accumuli che per noi sarebbero folli.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#42 Frasnow Ven 02 Ott, 2020 07:36
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#43 Poranese457 Ven 02 Ott, 2020 07:46
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...
Vero, per noi il tutto sembra risolversi in un paio di passate (piuttosto consistenti ma rapide) nella giornata di Sabato
Domenica sgombra da precipitazioni mentre qualcosa dovrebbe tornare a cadere Lunedì anche se pure in questo caso pare ci sia stata una lieve limata ai fenomeni previsti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#44 Alessandro Foiano Ven 02 Ott, 2020 12:12
Se toppa GFS mi fa un piacere agricolo:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#45 Alessandro Foiano Ven 02 Ott, 2020 12:16
c'è poco da toppare a 24 ore, le isobare da me vengono da sud:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|