[BREVE TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....

[BREVE TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Collinari del centro italia ..... Preparate le pale!!! Venerdì saranno necessarie !
 

Io sto eliminando le ragnatele dalla mia ....

Per la gente di pianura sara' un po' difficile vedere la "robba buona"    


     

Domanda ignorante:
Il minimo è meglio se sta alto o basso?  


Direi che se è troppo alto la zona del mio compaesano si troverebbe al limite, mentre se più basso chissà..  


Il minimo è perfetto dove sta, GL praticamente didattica per la neve su tutta la nostra area.

Quel che mi preoccupa è che quel minimo sta esattamente li da venerdì scorso.... tu guarda se non gli cambiano posizione all'ultimo secondo eh!    

@Johy: ecco perchè sei diventato più trattabile.... è tutto merito del nuovo avatar anche se io parlerei più di "mondi innevati"    


ahahahahahah vero, però mi sono anche un pochino ravveduto e per questo ho deciso di adottare seriamente toni più concilianti  

Scherzi a parte, quel minimo anche a me qualche preoccupazione la da, dato che i vari modelli ci hanno abituato a questo ed altro...

OT: visto che roba il mio avatar eh!!  



 
 jony87 [ Mar 14 Dic, 2010 21:42 ]


[BREVE TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
......le due variabili che decideranno tutto saranno venti e precipitazioni, lasciate stare le termiche.  



 
 tifernate [ Mar 14 Dic, 2010 21:44 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene, qui ci vuole lo Zio con i dati quelli seri. Che a mio giudizio spaccano ogni dubbio.

A causa della profondità della depressione, dell'umidità presente e delle precipitazioni in atto, esplorando la colonna d'aria si evidenzia un notevole omeotermia. Le termiche sono quindi da NEVE A TUTTE LE QUOTE fin dall'inizio, come si può ben vedere dagli 0,5°C previsti a neanche 200 metri e dal Lifted Index da pomeriggio d'agosto.

Anche se nella seconda fase dell'irruzione il modello vede un richiamo caldo, secondo me sarà nullificato o quasi, in termini di effetti, dalla temperatura ormai raggiunta dalla colonna d'aria e dallo strato di neve al suolo; al massimo oltre 300 metri si rischia la poltiglia, ma poi, come vedete, un nuovo impulso freddo.... tempistica alquanto originale, direi.

Lo schema è veramente notevolissimo, ritengo abbia ancora bisogno di tante conferme.

Buono anche lo stau per giovedì, possiamo sfondare almeno in collina e dalle parti dei soliti sculati.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 14 DEC 2010 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 15 DEC 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:          120 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE    BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         975 MB         975 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC            C  
 HR
+  0.     59.4            9.4           27.3           15.9           36.2           -1.5            7.6
+  3.     51.2            8.4           30.6            8.8           35.2           -1.8            8.1
+  6.     49.5            9.1           36.5            9.0           35.0           -2.5            8.3
+  9.     48.0           10.3           47.0           13.6           35.0           -0.1            8.4
+ 12.     48.8            1.4           38.5           15.2           33.4            2.0            7.9
+ 15.     66.4           -4.5           45.5            1.2           33.1            0.5            8.5
+ 18.     69.5            3.2           67.7           10.7           33.8           -1.9            8.3
+ 21.     73.1            1.7           68.1           12.6           33.7           -2.2            7.1
+ 24.     81.4            1.3           73.6           13.9           32.8           -1.9            6.4
+ 27.     79.7            0.8           71.2           13.8           31.5           -2.0            5.9
+ 30.     77.2           -3.6           76.4           19.5           31.1           -2.6            5.7
+ 33.     84.4           -7.4           85.6            6.3           30.6           -0.2            5.4
+ 36.     89.7          -13.4           87.8           -7.9           29.4            0.6            4.8

+ 39.     82.5           -1.3           79.7            4.6           28.6           -0.3            6.4
+ 42.     70.4           14.6           54.0           13.1           28.5           -1.6           10.9
+ 45.     51.2           14.7           29.8           10.4           27.9           -2.3           14.0
+ 48.     52.1           16.1           14.2            7.2           26.8           -3.3           12.6
+ 51.     70.0           25.8           46.1           -0.5           24.7           -3.5            9.9
+ 54.     83.3           21.9           65.7           -0.2           22.6           -2.5            6.1
+ 57.     97.1           21.8           98.2          -33.7           19.9            0.5            0.9
+ 60.     98.9           -6.0           97.2          -26.1           16.7            3.8           -0.0
+ 63.     90.2          -20.0           66.4          -10.1           15.1            4.0            2.2

+ 66.     88.5           -4.3           61.6           -8.9           15.2            2.4            5.7
+ 69.     94.4            6.8           84.9            1.0           16.1            0.4            6.7
+ 72.     96.7          -18.0           92.0          -13.6           16.6            0.5            7.5


Ciao a tutti ragazzi.Il mio nome e'Gino,ho 29 anni e sono di Rignano Flaminio(Roma)a circa 25 dal confine Umbro.....Posso chiedervi come poter trovare il dettaglio delle temperature in quota delle mie coordonate?Grazie a tutti



 
 ARTICO81 [ Mar 14 Dic, 2010 21:47 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
ARTICO81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao a tutti ragazzi.Il mio nome e'Gino,ho 29 anni e sono di Rignano Flaminio(Roma)a circa 25 dal confine Umbro.....Posso chiedervi come poter trovare il dettaglio delle temperature in quota delle mie coordonate?Grazie a tutti


Ciao Gino e benvenuto tra noi, sei lo stesso ARTICO che scrive su meteoviterbo??

Comunque il link è questo http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php

Inserisci le coordinate decimali del tuo comune, poi scegli il run GFS con il quale vuoi venga inizializzato il meteogramma e poi alla fine, prima di inserire il codice che ti verrà fornito, ricordati ad impostare ONLY TEXT.

Non sono pazzo... fa così e vedrai che otterrai il risultato!    



 
 Poranese457 [ Mar 14 Dic, 2010 21:50 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Ciao carissimo...si si sono io
Grazie per le informazioni caro



 
 ARTICO81 [ Mar 14 Dic, 2010 21:52 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Pardon...dopo aver messo le coordinate dove devo cliccare...Grazie



 
 ARTICO81 [ Mar 14 Dic, 2010 22:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda ignorante:
Il minimo è meglio se sta alto o basso?  

Il minimo è perfetto dove sta, GL praticamente didattica per la neve su tutta la nostra area.

Quel che mi preoccupa è che quel minimo sta esattamente li da venerdì scorso.... tu guarda se non gli cambiano posizione all'ultimo secondo eh!    


Quindi, PER ADESSO, siamo in una semi-botte di ferro? Con tutti i riti scaramantici ovviamente.    


TUTTI quando si tratta di un territorio così esteso non si può mai dire, specialmente perchè quel richiamo caldo a me non smette di far paura per gli abitanti sotto i 300m. Sarò di coccio ma durerà talmente poco che anche la quota potrebbe influire... poi comunque a quanto pare tornerebbe neve.

Gli accumuli credo che decresceranno andando da ovest ad est, soprattutto se la ventilazione si orienterà maggiormente da SW quando però bisognerà ancor più far attenzione alle termiche.

Essendo questa una situazione quasi perfetta basta un minimo tocco al tavolo per far rompere tutto il cristallo.  


Leona'!
Ma è così facile da capire!!
L'aria più calda è più leggera di quella fredda, quindi le scorre sopra!
Perciò il cuscino freddo viene scalzato dall'alto verso il basso!
Se entrasse una T positiva ad 850HPa, va a finire che ti nevica poco più sotto!!!
Hai presente quello che succede nella pianura padana con le nevicate da cuscino???
E hai presente quando, improvvisamente gira a pioggia in Val Padana fino a 1100 metri?

Io crdo che il rischio è molto elevato... noi ci siamo fissati con quelle T negative ad 850... ma il "teporino" potrebbe sfondare anche sotto, intorno ai 1000 per esempio potremmo stare anche sopra lo zero, per poi ridiscendere alle quote inferiori, almeno finchè non venisse eroso fino al suolo.
Oppure tutta neve da subito, magari anche mista o bagnata, ma neve.
Ci sono molti fattori in gioco, ma quello della quota neve, finché non parliamo di montagna, non è la discriminante giusta.
 



 
 marvel [ Mar 14 Dic, 2010 22:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le due variabili che decideranno tutto saranno venti e precipitazioni, lasciate stare le termiche.  


Beh, dipende da dove ti trovi... che poi sono 3 fattori interdipendenti.    



 
 marvel [ Mar 14 Dic, 2010 22:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17.... 
 
Si massy ho capito, io non so bene interpretarlo magari ma è da ieri che quel richiamo caldo proprio non mi convince per niente...
Me puzzaaaaaaaa!    



 
 Poranese457 [ Mar 14 Dic, 2010 22:06 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ARTICO81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao a tutti ragazzi.Il mio nome e'Gino,ho 29 anni e sono di Rignano Flaminio(Roma)a circa 25 dal confine Umbro.....Posso chiedervi come poter trovare il dettaglio delle temperature in quota delle mie coordonate?Grazie a tutti


Ciao Gino e benvenuto tra noi, sei lo stesso ARTICO che scrive su meteoviterbo??

Comunque il link è questo http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php

Inserisci le coordinate decimali del tuo comune, poi scegli il run GFS con il quale vuoi venga inizializzato il meteogramma e poi alla fine, prima di inserire il codice che ti verrà fornito, ricordati ad impostare ONLY TEXT.

Non sono pazzo... fa così e vedrai che otterrai il risultato!    


Pardon...dopo aver messo le coordinate dove devo cliccare...Grazie



 
 ARTICO81 [ Mar 14 Dic, 2010 22:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le due variabili che decideranno tutto saranno venti e precipitazioni, lasciate stare le termiche.  


Beh, dipende da dove ti trovi... che poi sono 3 fattori interdipendenti.    


Il "dove ti trovi" penso sia sottinteso, se stessi a 1000 metri mi farebbe una pippa il vento. Però sono a 300 m e se tira vento e ci sono scarse precipitazioni, il primo mi scalza l'aria fredda ed il secondo non mi fa scendere lo zero termico.........e co sti minimi ravvicinati il rischio cresce cresce, preferirei essere sopra il minimo.
In realtà, a dirla tutta, secondo me il vento è di richiamo da S è sovrastimato, ma il problema delle precipitaioni resta.  



 
 tifernate [ Mar 14 Dic, 2010 22:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si massy ho capito, io non so bene interpretarlo magari ma è da ieri che quel richiamo caldo proprio non mi convince per niente...
Me puzzaaaaaaaa!    


Leonà, mettiti l'anima in pace, prima ti piove e poi ti fa du fiocchi a fine perturbazione .........se entri in questa ottica magari all'inizio ci stai male ma poi se ti fa tre fiocchi anzichè due festeggi pure....      



 
 tifernate [ Mar 14 Dic, 2010 22:13 ]
Messaggio Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17.... 
 
gfs è quello con il maggior richiamo piu caldo.. il restante modellame è meno "caldo".. sinceramente spero che gfs si accodi al restante modellame.. per stare tutti piu tranquilli soprattutto noi sud/occidentali



 
 nevone_87 [ Mar 14 Dic, 2010 22:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17.... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si massy ho capito, io non so bene interpretarlo magari ma è da ieri che quel richiamo caldo proprio non mi convince per niente...
Me puzzaaaaaaaa!    


LA-VA-TE!  



 
 marvel [ Mar 14 Dic, 2010 22:17 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17.... 
 
che famo.....restiamo in silenzio?  
Da quel poco che ci capisco, il richiamo caldo viene aumentato....ma la colata (rodanata) è ben più tosta.....



 
 riccardodoc80 [ Mar 14 Dic, 2010 23:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno