Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#166  Fili Mer 22 Feb, 2012 08:26

purtroppo quest'anno per le Alpi è stata una tragedia: prima il nulla totale fino a tutto dicembre, poi i nevoni austriaci e svizzeri (e il secco nei versanti italiani), poi il gelo continentale, e ancora secco sulle Alpi.

Ora l'HP a manetta con zero termico a 3000 metri... un disastro      

Si salva la Val d'Aosta che ha beneficiato di grandi nevicate ad inizio anno... ma ormai anche lì sono quasi 2 mesi che non nevica

Qualcosa sul cuneese, che dopo 2 mesi di marrone ha visto mezzo metro... ma anche lì è ormai passato un mese.

Poco e niente sulle Dolomiti, quasi del tutto a secco, eccezion fatta per la Val Pusteria che ha evidentemente beneficiato degli sconfinamenti da nord

'n pianto!      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#167  burjan Mer 22 Feb, 2012 08:35

Ormai è solo angoscia senza fine... il primo che mi parla di andamento normale lo strangolo.
Niente pioggia probabilmente per tutto Marzo. Lo Zio abdica. Ci rivedremo quando da questo nostro hobby scaturirà qualcosa di diverso dall'angoscia. Io sta situazione non la reggo più, emotivamente.

 
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#168  zerogradi Mer 22 Feb, 2012 08:35

Volevo far notare che nei prossimi giorni è prevista un'anomalia positiva (a 850 Hpa) paragonabile a quella negativa che abbiamo vissuto a inizio mese, seguita da un'altra probabile (ma non certa) rimonta calda simile la prossima settimana...
Questo solo per farvi notare come il freddo eccezionale faccia notizia e scalpore, mentre il caldo, anch'esso eccezionale, ormai sia quasi una routine per noi.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#169  andrea75 Mer 22 Feb, 2012 08:43

Beh, via... capisco lo scoramento, ma forse dire che non pioverà per tutto Marzo è un po' prematuro...
Becchiamoci sta riscaldata (forse 2) e poi vediamo come andrà il seguito... Marzo è ancora aperto ad ogni soluzione. Speriamo ci sia di che discutere...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45370
3883 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#170  snow96 Mer 22 Feb, 2012 08:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo far notare che nei prossimi giorni è prevista un'anomalia positiva (a 850 Hpa) paragonabile a quella negativa che abbiamo vissuto a inizio mese, seguita da un'altra probabile (ma non certa) rimonta calda simile la prossima settimana...
Questo solo per farvi notare come il freddo eccezionale faccia notizia e scalpore, mentre il caldo, anch'esso eccezionale, ormai sia quasi una routine per noi.  


Concordo pienamente. E febbraio alla fine chiuderà in media o un pelo sotto. Ma qui il problema è l'acqua, ed è un problema grosso. L'appennino ha fatto il pieno e in qualche modo quella neve finirà nelle falde, ma nel resto del centro-nord, e in particolare del NE, è un vero disastro.

Concordo anche con quello che dice lo zio, la situazione è angosciante, pesante, preoccupante. I 15 gg di febbraio mi avevano fatto dimenticare il trascorso, non perché abbia la memoria corta, ma perché ero convinto che potesse essere la rottura definitiva a questo schema. Vederselo riproposto con tanta nonchalance e con tanta persistenza è doloroso. Lo so che il dolore è un'altra cosa, ma circoscrivendo all'ambito meteo, doloroso è l'aggettivo più calzante.

Vorrei dire "speriamo", ma dopo un anno che dico "speriamo" .... non ne ho più la forza, nemmeno di sperare.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#171  snow96 Mer 22 Feb, 2012 08:54

Anzi, visto che il titolo del thread non ha più senso, ne apro uno nuovo. Spostiamoci li, e portate le bamboline woodoo ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#172  and1966 Mer 22 Feb, 2012 09:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo far notare che nei prossimi giorni è prevista un'anomalia positiva (a 850 Hpa) paragonabile a quella negativa che abbiamo vissuto a inizio mese, seguita da un'altra probabile (ma non certa) rimonta calda simile la prossima settimana...
Questo solo per farvi notare come il freddo eccezionale faccia notizia e scalpore, mentre il caldo, anch'esso eccezionale, ormai sia quasi una routine per noi.  


Volevo far notare che ieri mattina avevo previsto, profanamente, che entro un paio di giorni sarebbe comparsa la +10 °C sulle nostre teste. E' bastato aspettare un giorno.

Ma il popolo è gaudente e giulivo, per dirla con Marco Snow, e poco mi consola sapere che ormai con i + 15/ 20 °C quasi inevitabili nelle prossime settimane, ricomincerà il fiorire non solo delle margherite, delle primule e delle violette, ma anche delle scollaciature più o meno generose, , anche perché comincio ad avere un' età e sto diventando come la vecchietta di De André, per capirsi, quella del:


" Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.

Cosi una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto. "



Ripeto, poniamo le tre settimane appena trascorse nel preziosissimo scrigno dei ricordi, a mio avviso ancor più esaltato, rispetto a quelli dei ns genitori e nonni, dal contesto metereologicamente iper-ostile in cui é maturato. Un vero fiore fresco nel deserto del Global Warming.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#173  mondosasha Mer 22 Feb, 2012 09:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo far notare che nei prossimi giorni è prevista un'anomalia positiva (a 850 Hpa) paragonabile a quella negativa che abbiamo vissuto a inizio mese, seguita da un'altra probabile (ma non certa) rimonta calda simile la prossima settimana...
Questo solo per farvi notare come il freddo eccezionale faccia notizia e scalpore, mentre il caldo, anch'esso eccezionale, ormai sia quasi una routine per noi.  


E la cosa clamorosa è che se fà 35° d'estate quasi non si dice nulla se dovesse 2 giorni una massima di 22° apriti cielo.....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#174  snow96 Mer 22 Feb, 2012 09:07

Spostiamoci di la. Pianto libero.  

P.S.: che pozza piove 3 anni de seguito! Il primo pe strada che se lamenta, ve lo giuro, JE MENO!!!        
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#175  and1966 Mer 22 Feb, 2012 09:13

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo far notare che nei prossimi giorni è prevista un'anomalia positiva (a 850 Hpa) paragonabile a quella negativa che abbiamo vissuto a inizio mese, seguita da un'altra probabile (ma non certa) rimonta calda simile la prossima settimana...
Questo solo per farvi notare come il freddo eccezionale faccia notizia e scalpore, mentre il caldo, anch'esso eccezionale, ormai sia quasi una routine per noi.  


E la cosa clamorosa è che se fà 35° d'estate quasi non si dice nulla se dovesse 2 giorni una massima di 22° apriti cielo.....


Vero. Confermo. Anzi, come ti dicevo ieri, pure i + 28 °C di massima del 21 Luglio 2011 fece gridare allo scandalo   . Non tanto qui, forum iper pacato, ma nei consessi meteo di largo consumo .....

Anzi, adesso che ci penso, ricordo pure un certo lamentone di nome Filippo che rivendicava la necessità di T più consone ....... ..... evidentemente Chi sta sopra ha pensato bene di punirlo nell' ultima ondata siberiana ....   :mrgreen :   

(p.s.: a scanso di equivoci, scherzo Filì, eh! Ma che ti lamentavi a Luglio lo ricordo bene .....)
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#176  mario_giuliacci Mer 22 Feb, 2012 18:49

Caro Gubbiomet,
le vicende invernali dipendono in larga misura dal comportamento della stratosfera polare e, particolare, del vortice stratosferico polare (VPS).  Proprio in un  recente articolo ad hoc sul mio sito (http://www.meteogiuliacci.it/freddo-intenso-ai-primi-di-marzo_sn_985.html) ho evidenziato che è poco probabile una nuova irruzione del  vortice polare sull'Europa verso basse latitudini  almeno prima del 7-8 marzo perchè, secondo Reading, almeno nei prossimi 10 giorni non vi è nessun accenno di una colata  di "vorticità potenziale statosferica" verso l'Italia (Vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html).
Un caro saluto
Mario Giuliacci
 



 
avatar
italia.png mario_giuliacci Sesso: Uomo
Mario
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1125
Registrato: 16 Gen 2012

Età: 84
Messaggi: 22
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Milano (MI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#177  marco cassibile Mer 22 Feb, 2012 19:02

mario_giuliacci ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Gubbiomet,
le vicende invernali dipendono in larga misura dal comportamento della stratosfera polare e, particolare, del vortice stratosferico polare (VPS).  Proprio in un  recente articolo ad hoc sul mio sito (http://www.meteogiuliacci.it/freddo-intenso-ai-primi-di-marzo_sn_985.html) ho evidenziato che è poco probabile una nuova irruzione del  vortice polare sull'Europa verso basse latitudini  almeno prima del 7-8 marzo perchè, secondo Reading, almeno nei prossimi 10 giorni non vi è nessun accenno di una colata  di "vorticità potenziale statosferica" verso l'Italia (Vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html).
Un caro saluto
Mario Giuliacci

percio forse scordiamoci un'altro colpo di coda delle correnti polari si va verso la primavera!!
giuliacci sei grande un tuo fan da piccolo!!!
 




____________
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) http://cassibilemeteo.altervista.org
 
Ultima modifica di marco cassibile il Mer 22 Feb, 2012 19:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marco cassibile Sesso: Uomo
marco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1183
Registrato: 20 Feb 2012

Età: 37
Messaggi: 198
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: cassibile(SR) 56m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#178  jony87 Mer 22 Feb, 2012 19:03

mario_giuliacci ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Gubbiomet,
le vicende invernali dipendono in larga misura dal comportamento della stratosfera polare e, particolare, del vortice stratosferico polare (VPS).  Proprio in un  recente articolo ad hoc sul mio sito (http://www.meteogiuliacci.it/freddo-intenso-ai-primi-di-marzo_sn_985.html) ho evidenziato che è poco probabile una nuova irruzione del  vortice polare sull'Europa verso basse latitudini  almeno prima del 7-8 marzo perchè, secondo Reading, almeno nei prossimi 10 giorni non vi è nessun accenno di una colata  di "vorticità potenziale statosferica" verso l'Italia (Vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html).
Un caro saluto
Mario Giuliacci


Giusta osservazione egregio Colonello...puntuale e comprensibile come sempre    
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#179  andrea75 Mer 22 Feb, 2012 20:04

mario_giuliacci ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Gubbiomet,
le vicende invernali dipendono in larga misura dal comportamento della stratosfera polare e, particolare, del vortice stratosferico polare (VPS).  Proprio in un  recente articolo ad hoc sul mio sito (http://www.meteogiuliacci.it/freddo-intenso-ai-primi-di-marzo_sn_985.html) ho evidenziato che è poco probabile una nuova irruzione del  vortice polare sull'Europa verso basse latitudini  almeno prima del 7-8 marzo perchè, secondo Reading, almeno nei prossimi 10 giorni non vi è nessun accenno di una colata  di "vorticità potenziale statosferica" verso l'Italia (Vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html).
Un caro saluto
Mario Giuliacci


Grazie per la puntualizzazione colonnello...  

Credo che il target di "certezza" sia proprio quello... d'altro canto GFS stasera tenta di proporre un nuovo affondo proprio allo scadere della prima decade di Marzo, scenario che gli spaghi sembrano poter supportare.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45370
3883 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Febbraio: Zonalità O Nuovi Affondi Freddi?

#180  Francesco Mer 22 Feb, 2012 20:39

Si, la certezza è HP, poi è probabile che arrivi qualcosa di interessante....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML