In realtà il pluviometro elettronico stavolta ha reagito meglio del previsto: a fronte dei suoi 43mm rilevati ne sono caduti 56 effettivi... e credetemi che 13mm di distanza con la violenza con cui pioveva oggi possono starci tutti: lo avevo sottovalutato!
Comunque ulteriori sgrulloni serali portano il totale giornaliero agli attuali e già citati
56mm per Porano per un totale mensile (parziale) di 329.2mm e facendolo diventare il mese più piovoso da quando rilevo dati!!! Sapete di chi era il record no? Di Ottobre 2012, il mese scorso, con 323mm e spiccioli.... in pratica in due mesi sono caduti oltre 650mm (in realtà in 45 giorni) e mancano ancora un bel pezzo di peggioramento prima di chiudere i battenti pluviometrici di questo Novembre.
Il territorio continua a risentirne pesantemente: le strade presentano pozzanghere che in diversi casi superano per percentuale l'estensione dell'asfalto su tratti di qualche centinaio di metri. I campi hanno iniziato a buttar fuori acqua quando stamani stavamo sui 20mm appena di accumulo e vi sono buche fitte come formiche.
Il costante viavai di Vigili del Fuoco, carabinieri, protezione civile &co. unito alla luce delle fotoelettriche piazzate sul fiume Paglia conferiscono al paesaggio della bassa orvietana un clima particolarmente spettrale.
Beh, io so venuto a dormì a Porano.... ce arrivasse quassù la piena!