Pagina 12 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#166  menca92 Mer 27 Nov, 2013 17:10

Mezz'ora fa stupenda nevicata, con temperatura di 3 gradi però che non ha prodotto niente di che. Bello come in cima a San Sisto nevicava e in fondo era acqua. Ecco una foto dove si vede bene la quota neve a Perugia.

2013-11-27-747.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 531.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

2013-11-27-747.jpg


 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#167  rob Mer 27 Nov, 2013 17:16

qui uno schifo,inevitabile visti i 7 gradi di massima....come sempre quando è freddo non precipita,quando precipita non c è il freddo.
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#168  yeti Mer 27 Nov, 2013 17:17

Che dite finita qui il cielo rimane coperto..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#169  andrea75 Mer 27 Nov, 2013 17:23

Cmq, un dato eloquente, è che a San Mariano in 2 giorni il pluvio non s'è mosso di uno scatto (stessa cosa avvenuta anche a PG centro tra l'altro). Il che alla fine è tutto dire per capire come non si potesse pretendere molto di più da questa situazione, dalla quale abbiamo raccolto il massimo a mio avviso.
Personalmente, avrei sperato in un'imbiancata un po' più consistente, soprattutto alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli, ma per il resto non è andata molto diversamente da quanto mi aspettassi all'inizio.

Ora siamo a +2.1°C, in rapido calo. Massima di +4.6°C.

Temperatura: 2.1°C
Umidità: 81%
Pressione: 1022.5 hPa
Vento 4.3 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 0.1°C Temp. Max.: 4.6°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#170  zeppelin Mer 27 Nov, 2013 17:34

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dillo a me... è inutile, per la neve qui servono i nuclei da est/nord-est come questo, c'è poco da fare. Quei minimacci tirrenici procacciatori di vento e nuvole stitiche non li voglio più vedere manco in fotografia!!  

 


Emigra tu e lasciaci i minimi tirrenici!!!      


Esatto... Mo la tua irruzione anni '90 l'hai avuta. Da adesso in poi basta stau e avanti col Rodano!

Qui il sole spacca le pietre... a sto punto dubito anche su altre possibili sfioccate. A San Mariano siamo a +3.3°C.


In realtà l'Umbria non esiste.    A ovest del Tevere ci stavano gli Etruschi e ad est gli "Umbri" veri a propri che abitavano anche nelle Marche (mica è un caso se Folignate e Maceratese s'assomigliano mentre io non ne capisco nulla se parlano tanto stretto), anche climaticamente la storia è la stessa!    A parte scherzi però mi pare che Foligno oltre che il fatto che sta ad est abbia anche l'altitudine e una temperatura invernale piuttosto alta a suo sfavore, nella bassa Valdichiana qua da ste parti quando nevica nevica bene spesso anche a 250 metri di quota di Chiusi o Fabro e dura anche qualche giorno nei casi di freddo più intenso, mentre mi pare che nella valle umbra comunque le temperature siano quasi sempre troppo alte per consentire al manto nevoso di rimanere per più di qualche ora in pianta stabile.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#171  alex 76 Mer 27 Nov, 2013 17:42

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq, un dato eloquente, è che a San Mariano in 2 giorni il pluvio non s'è mosso di uno scatto (stessa cosa avvenuta anche a PG centro tra l'altro). Il che alla fine è tutto dire per capire come non si potesse pretendere molto di più da questa situazione, dalla quale abbiamo raccolto il massimo a mio avviso.
Personalmente, avrei sperato in un'imbiancata un po' più consistente, soprattutto alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli, ma per il resto non è andata molto diversamente da quanto mi aspettassi all'inizio.


sono pienamente daccordo con te Andrea, un po' di neve l'abbiamo vista, anche se poca e ancora siamo al 27 novembre, quindi con un intero inverno davanti e con la possibilita' ( speriamo ) di vedere belle nevicate anche nelle nostre zone

intanto qui a Ponte San Giovanni solo pioggia con qualche fiocco di neve, purtroppo la temperatura troppo alta non ha permesso alla precipitazione di essere solo nevosa

attualmente siamo a + 2.9°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10962
6530 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#172  Fili Mer 27 Nov, 2013 17:42

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella valle umbra comunque le temperature siano quasi sempre troppo alte per consentire al manto nevoso di rimanere per più di qualche ora in pianta stabile.


mah, dipende. Il punto è che negli ultimi 6 anni a Foligno è nevicato "seriamente" solo due volte, il 15 dicembre 2007 e ieri/oggi. Nel 2007 i 15/20cm vennero spazzati via la mattina dopo dal vento phoenizzato, oggi....beh, oggi è ancora novembre, un po' come se fosse nevicato in Marzo  

ricordo zone di neve in gennaio/febbraio che duravano (all'ombra ovvio) anche una settimana al suolo, quando il freddo veniva bene da nord-est e non veniva subito rimpiazzato dallo scirocco.

E' sempre questione di culo/sfiga...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#173  Micky93 Mer 27 Nov, 2013 17:57

Buonasera a tutti !!

Giornata iniziata con nubi sparse presenti fino alla tarda mattinata,nel pomeriggio cielo in prevalenza sereno,in questi minuti nubi in nuovo aumento...

Estremi odierni :

Temperatura Minima - 3.4 C alle ore 7:05
Temperatura Massima + 3.7 C alle ore 14:57

Umidita`Minima 51 % alle ore 14:20
Umidita`Massima 76 % alle ore 7:50

Dew point Minimo - 8 C alle ore 1:13
Dew point Massimo - 4 C alle ore 10:22

Pioggia cumulata 0.0 mm

Situazione attuale :

Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : + 2.6 C
Umidita`: 52 %
Dew point : - 6 C
Vento : Assente
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1022 mb
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 31
Messaggi: 2064
191 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Novi Ligure (AL)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#174  Pigimeteo Mer 27 Nov, 2013 18:04

Visto il generale stato di scoramento, quasi mi vergogno    di quello che è successo dalle mie parti dall'ora di pranzo in poi, fino a qualche minuto fa, per intenderci.
Dopo che la temperatura era salita a 1,7°C e i 35 cm di neve fresca, e non gelata, cominciavano a sciogliersi, improvvisamente è giunto (si vedeva bene anche dal radar) un corpo nuvoloso intenso, che ha cominciato a scaricare una nevicata intensissima, mai vista - finora - in questi posti: fiocchi grandi come foglie di tiglio, densi e fitti all'inverosimile: la temperatura è precipitata da 1,5 a 0,2°C. Pensavo che durasse qualche minuto e, invece, è durata quattro ore. Quattro ore di nevicata norvegese, senza un filo di vento. Risultato' Altri 10 cm, o più, di neve fresca. Ho appena misurato lo spessore del manto nevoso sopra il tavolo che uso come "tavoletta" sul terrazzo: 46 cm.
Superato lo spessore della nevicata del 16 dicembre 2007 (45 cm).

Dico la verità: così tanta, non me la sarei mai aspettata. Pare di stare a Cortina d'Ampezzo.

Non me ne vogliate!  

 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#175  yeti Mer 27 Nov, 2013 18:07

Contentissimo x te.. Anche Gualdo se lo meritava.. Cosi adesso Fossato non fa più invidia..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#176  mausnow Mer 27 Nov, 2013 18:26

@Pigimeteo:

No, scoramento generale perché?
E' novembre ed è grasso che cola!
E' andata molto meglio di quanto io potessi sperare, è ovvio poi che sulle zone appenniniche e pedemontante si sarebbe fatto il pieno, e anzi ti dirò che se facevi 90 cm ero ancora più contento, da parte mia!
Qundi non c'è nulla di cui vergognarsi!  

Anche qui ora è tutto fermo, in apparenza il SAT non è male, ma se si va a vedere, ieri in serata dallo spazio pareva che ci fossero 4 nuvole, eppure...
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#177  giantod Mer 27 Nov, 2013 18:33

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto il generale stato di scoramento, quasi mi vergogno    di quello che è successo dalle mie parti dall'ora di pranzo in poi, fino a qualche minuto fa, per intenderci.


Mi ha mandato un messaggio e vari video un mio amico che lavora a Gualdo della nevicata odierna, incredibile davvero, anche lui meravigliato!!!

Vergogna!  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#178  alias64 Mer 27 Nov, 2013 18:36

qui l unica cosa che non manca è il freddo  0.4°c....per il resto nuvole sparse...e vento
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#179  Fili Mer 27 Nov, 2013 18:39

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto il generale stato di scoramento, quasi mi vergogno    di quello che è successo dalle mie parti dall'ora di pranzo in poi, fino a qualche minuto fa, per intenderci.
Dopo che la temperatura era salita a 1,7°C e i 35 cm di neve fresca, e non gelata, cominciavano a sciogliersi, improvvisamente è giunto (si vedeva bene anche dal radar) un corpo nuvoloso intenso, che ha cominciato a scaricare una nevicata intensissima, mai vista - finora - in questi posti: fiocchi grandi come foglie di tiglio, densi e fitti all'inverosimile: la temperatura è precipitata da 1,5 a 0,2°C. Pensavo che durasse qualche minuto e, invece, è durata quattro ore. Quattro ore di nevicata norvegese, senza un filo di vento. Risultato' Altri 10 cm, o più, di neve fresca. Ho appena misurato lo spessore del manto nevoso sopra il tavolo che uso come "tavoletta" sul terrazzo: 46 cm.
Superato lo spessore della nevicata del 16 dicembre 2007 (45 cm).

Dico la verità: così tanta, non me la sarei mai aspettata. Pare di stare a Cortina d'Ampezzo.

Non me ne vogliate!  

 


abiti nella zona più nevosa dell'Umbria e in una delle più nevose del Centro Italia con questo tipo di configurazioni....io me li sarei aspettati tutti!  

qui +2.7° e vento debole da NE.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#180  alfdam Mer 27 Nov, 2013 18:48

buonasera a tutti, anche io mi allineo ai dati dei miei concittadini
tra ieri e oggi il pluvio ha misurato 12,4 mm
 la nevicata di stamattina (6 cm) mi ha ricordato, anche se in misura minore, la nevicata del dicembre 2007
cmq non c'è niente da fare..l'unico modo perchè nevichi a Foligno è  da Nordest, e questo è successo molte volte negli anni 80 e 90
da noi le rodanate  invece non funzionano
ad ogni modo oggi veramente una bella giornata  
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML