| Commenti |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
PS complimenti vivissimi all'Azzorriano...sempre nel momento giusto al posto giusto, nel bene e nel male inoltre..(ovvero nel bene si presenta facendolo diventare male, e nel male se ne va facendolo diventare peggio!!!!!!scusate il discorso contorto  )
Contorto o no ...non fà una piega!!
|
|
klaus81 [ Mar 18 Set, 2007 19:37 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
PPS Il temporale del folignate è stato un focolaio autoprodotto in umbria (nato nell'orvietano), legato al prefrontale
|
|
Icestorm [ Mar 18 Set, 2007 19:41 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
Ed ecco la volta buona...qui piove...il cielo qui è nerissimo...nuvolosità che viene da nord...guardando verso castiglione sembra che anche li stia piovendo...mi piacerebbe che Klaus confermasse...temperatura di 23.1...speriamo che continui...
|
|
Andrew [ Mar 18 Set, 2007 19:44 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
Cielo nero pece verso N-NW... si avvertono in lontananza dei tuoni. Temperatura scesa a 23.3°C, con vento teso da SW.
|
|
andrea75 [ Mar 18 Set, 2007 19:45 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
Purtroppo non piove più...Sicuramente è quel piccolo rovescio che mi ha beccato 30 minuti fà...Comunque a me ha lasciato 0,5 mm...proprio per pena  ...
Temp +22,9°, UR74%, cielo molto nuvoloso
|
|
klaus81 [ Mar 18 Set, 2007 19:47 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
23,8° UR 65% dew p. 16,8° vento 10 km/h da SW, cielo irregolarmente nuvoloso..
Dati ESTREMI di OGGI
Temperatura minima 20.1 °C (h 16.31 )
Temperatura massima 28.5 °C (h 13.48 )
Umidità minima 40 % (h 14.03 )
Umidità massima 83 % (h 16.40 )
Dew Point minima 12.8 °C (h 16.22 )
Dew Point massimo 18.3 °C (h 17.02 )
Max rain rate 318.0 mm/h (h 16.20 )
Pressione atmosferica min. 1007.6 hPa (h 16.14 )
Pressione atmosferica max 1014.7 hPa (h 0.14 )
Heat index max: 28.9 °C (h 13.37 )
Wind Chill min 20.0 °C (h 16.29 )
Raffica max 64.4 km/h (h 16.20 )
pioggia mm.: 10,9
|
|
nicola59 [ Mar 18 Set, 2007 19:48 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
qua sta piovendo debolmente,è un cumulo proveniente da NW,ma questa è roba buona dal confine umbro in poi........
|
|
lorenzo88 [ Mar 18 Set, 2007 19:48 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
riepilogo
min 21,4° (forse da ritoccare in serata  )
max 29,8°
giornata segnata da rincorrersi di nubi e forte vento da sud ovest per tutta la giornata, con le folate di vento che hanno raggiunto la massima intensità durante il breve (10 min) ma intenso temporale che ci ha colpiti intorno alle 16,30.
pioggia di forte intensita con rain rate superiore ai 300 mm/h accompagnata da forte vento.
attualmente ci sono 24°
UR 70%
press 1012
|
|
DragonIce [ Mar 18 Set, 2007 19:55 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
|
tifernate [ Mar 18 Set, 2007 20:01 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
Notevole......e disastroso! Fortuna che sono stati circoscritti tra parentesi via..anche se l'area interessata non è poi così minima..
|
|
Icestorm [ Mar 18 Set, 2007 20:06 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
|
Ahò perugini, l'A.M. di S.Egidio segnala temporale in atto e la tramontana ancora è lontana... bahhhh... intanto fulminazioni continue verso Gualdo T. 23,3 e ancora vento da SW!
|
|
burjan [ Mar 18 Set, 2007 20:17 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
ma la linea di instabilità di sansepolcro che fine ha fatto?
si è dissolta?
E' ancora attiva ci sono fulminazioni ad un ritmo di una ogni 2 secondi!!!! si e' spostata una 30ina 40 Km più a sud se continua cosi arriverà finoa perugia....sempre che non passi troppo ad est perche da qui non mi rendo bene conto quanto ad est puo essere, fatto sta che ho fatto foto fin'oira e se mi dite ome faccio a postarle senza occupare troppo spazio le metto subito, si vede bene un'enorme cella a ridosso dell'appennino e numerosi congesti che da sud ovest si spostano verso nord est crescendo di dimenzioni fino ad essere inglobati dall'incudine già formata, ci sono continue fulminazioni e credo chela situazione posa diventare critica per il tevere visto che tutti i millimetri che sta scaricando da oggi alle 14:30 sono caduti nel bacino idrico del nostro fiume.....sfortunatamente il grosso e' stazionato più a sud di montedoglio che da tutta la pioggia caduta oggi ricevera un bel carico dal torrente tignana ma poca cosa da tevere e singerna.
Riguardo i mm. caduti io azzardo a dire che siano più di 200, veramente impressionante il torrente Lama che da una strada di ciottoli come era questa mattina e' diventato un fiume in piena che trasporta tronchi 
|
|
Strivio [ Mar 18 Set, 2007 20:31 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
PPS Il temporale del folignate è stato un focolaio autoprodotto in umbria (nato nell'orvietano), legato al prefrontale
Sto temporale è stato proprio un figlio maleducato..... nel paese natio ha lasciato solo 1 minuto di diluvio e 0.0mm nel pluviometro...
Marco sei sicuro ke sia nato da qui?! Xke qui proprio nn s'è visto ne temporale ne si sono uditi i tuoni...!
|
|
Poranese457 [ Mar 18 Set, 2007 20:34 ]
|
 |
 Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo
|
Temp ferma a +22,8° dalle 20.00, UR 75%, vento calato molto
|
|
klaus81 [ Mar 18 Set, 2007 20:46 ]
|
 |
|
|