Si nota il buco che si è formato proprio sulla Bassa Toscana che doveva essere tra le zone piu' colpite...siamo a 3°C e iniziava a calare lo zero termico che è posto adesso a circa 1000 metri
Qua piove decisamente bene, accumulo di 9.9 mm temperatura di +3.0°C, qualche patacca sulle auto parcheggiate si vede bene...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
0 termico ben più basso del previsto quì in altavaltiberina con l'appennino a nord di sansepolcro bianco già dai 600m a Pieve Santo stefano verso le 18:30 nevicava a tratti asciutto ma senza attaccare con temperatura di +2°C a Sansepolcro solo neve mista a pioggia con la temperatura che dopo aver toccato i +2.3°C in un momento dove veniva giù solo quasi neve si è stranamente rialzata fino a +3.4 ora solo debole pioviggine
Ma la stazione della rete di M Malbe funziona correttamente?? perchè segna appena 1,6°C.... se così fosse ci sarebbe un bel buferone......
Qui da me sotto Corciano sono +2.9°C, quindi credo proprio sia possibile
accumulo salito a 11.3 mm
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
.fine dei giochi, la temperatura è scesa fin che l'umidità l'ha permesso, specie in caso di precipitazioni intense, ora risale dato che non è previsto un ulteriore apporto di aria fredda, almeno a breve, e le precipitazioni calano. Per la serie "chi ha dato, ha dato, chi ha avuto, ha avuto". Buon Natale.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario