La massima ha raggiunto i 28,2°C, con i venti che finalmente iniziano a ruotare dai quadranti occidentali. Segnalo che comunque ancora ieri sera ho visto la partita con indosso la felpa in pile e con la finestra chiusa.
Dunque, inizia l'estate, la primavera è stata sfortunata ma non ovunque né completamente. L'affrontiamo con le falde praticamente piene, come ha detto Andrea. A parte il disseccamento degli strati più superficiali, dovuto alla tramontana, il terreno ha ancora una buona riserva di umidità.
Nocera (usi idropotabili):
http://www.arpa.umbria.it/au/monito...%20_Portata.pdf
Cannara (usi agricoli):
http://www.arpa.umbria.it/au/monito...onaca_LivPC.pdf
Spetta a noi adesso gestire con razionalità quanto Madre Natura ci ha generosamente elargito nei mesi scorsi, e che fra l'altro abbiamo pagato a prezzo piuttosto caro. Spero davvero che prima o poi l'Umbria riesca a liberarsi dalla schiavitù del tabacco ed a razionalizzare la sua rete di distribuzione di quella che è senza dubbio la risorsa più importante.