#181 Frasnow Dom 21 Dic, 2014 19:51
Non male come regalo di Natale, le termiche sono ottime, vediamo se l'appennino ci da una mano per il resto...
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#183 gubbiomet Dom 21 Dic, 2014 21:46
Spaghi clamorosamente crollati per il 27... con queste temperature si rischia la neve fino alla pianura. Resta da vedere se sarà solo stau e allora le zone ad ovest della regione sarebbero penalizzate.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#184 As_Needed Dom 21 Dic, 2014 22:08
picco del freddo,non male,per la neve in pianura
Speriamo resti questa configurazione
Ultima modifica di As_Needed il Dom 21 Dic, 2014 22:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#185 As_Needed Dom 21 Dic, 2014 22:14
Pure le ENS buone:
Ancora mancano 120 ore, però la situazione sembra essersi definita molto meglio, si vede anche dagli spaghi, però quando mancheranno 72 ore, tutto sarà molto più chiaro e sapremo bene se farà qualcosa. Per le precipitazioni c'è da attendere come minimo la vigilia.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#186 alias64 Dom 21 Dic, 2014 22:50
Questa..quasi quasi..poco poco piu su..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Dom 21 Dic, 2014 22:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8022
-
2644 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#187 Frasnow Dom 21 Dic, 2014 23:25
Sbaglio o sono migliorate col 18Z?
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#189 Poranese457 Lun 22 Dic, 2014 07:40
Discreti gli aggiornamenti di stamani che, pur non vedendo particolari fasi nevose sul Centro Italia, inquadrano comunque un ottimo raffreddamento a seguito di più impulsi d'aria fredda.
La cosa interessante da notare è proprio come quella del 26/27 Dicembre non sarà la classica sventagliata fredda di 24 ore ma il vero e proprio cambio circolatorio che aspettavamo da ormai un mese.
Le correnti si disporranno da N-NE e per il nostro Paese inizierà una fase prolungata sotto temperature fresche/fredde che potrebbe protrarsi tranquillamente fino ai primi giorni del prossimo anno.
Ripeto, questo è il primo passo, necessario, per puntare a qualcosa di più consistente ad anno nuovo e le potenzialità ci sono davvero tutte.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#190 Mich17 Lun 22 Dic, 2014 07:43
Ottime conferme da ormai tutti i modelli, che si sono finalmente messi daccordo (siamo alle 96 ore , ci mancherebbe pure!!). L'entrata fredda di S. Stefano sembra poter essere incisiva e con un pò di fortuna, si potrebbe vedere la neve accumulare fino a quote prossime alla pianura.
Ora il discorso è sempre quello che si fa in questi casi: bisogna sperare che le precipitazioni consistenti perdurino il più a lungo possibile, fino a quando l'entrata di aria fredda sarà maggiore, cioè nella serata di Venerdì.
Le precipitazioni inizialmente saranno liquide quasi ovunque sotto i 600/700 metri.
Ultima modifica di Mich17 il Lun 22 Dic, 2014 07:44, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3849
-
2504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#191 Fili Lun 22 Dic, 2014 07:47
Carte che hanno un solo difetto... possono solo peggiorare purtroppo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#193 andrea75 Lun 22 Dic, 2014 08:52
Ottimi gli aggiornamenti mattutini. Come dice giustamente Fili il rischio è solo quello che possano peggiorare (ma non è affatto detto), perché negli ultimi 3-4 run i miglioramenti sono stati pressoché costanti. Basta riguardare le emissioni di Sabato, nonché GFS 00Z di ieri mattina per vedere i progressi fatti.
Interessante la prima fase, ma anche quello che potrebbe seguirne. GFS in particolare, propone infatti una serie di ripetuti affondi freddi, prima da Nord, poi da Est, sino a fine run.
Si apre quindi una fase invernale finalmente, quella che ormai attendevamo da quasi un mese. Al di là di come andranno le cose nei nostri singoli orticelli, godiamocela fino in fondo!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45362
-
3873 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#195 Fili Lun 22 Dic, 2014 11:20
passata sicuramente buona per le adriatiche, che vedranno neve sin dall'immediato entroterra.
Per l'Umbria, a parte le solite zone (eugubino-gualdese su tutte) non mi aspetto granchè a livello di precipitazioni, qualche sfioccata coreografica su perugino, folignate, assisano, spoletino ed in altotevere dove forse potrà anche imbiancare.
Ad oggi il passaggio è troppo orientale ed il nucleo freddo in quota rimane confinato ad est. Vediamo con i prossimi aggiornamenti...
Il passaggio è comunque molto veloce e già dalla sera di S.Stefano sarà probabilmente sereno su tutta l'Umbria tirrenica. Stau che insisterà in Appennino fino alla mattina del 27.
Buona occasione per Sibillini, montagne abruzzesi e molisane di fare il pieno di neve e dare quindi il via alla stagione sciistica
Ultima modifica di Fili il Lun 22 Dic, 2014 11:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|