#182 tifernate Lun 13 Dic, 2010 20:58
...venerdì qui pioggia la 100%!!!
Ricca, appena t'ho mandato il msg che era tutto ok si è rifermata.....
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#183 Icestorm Lun 13 Dic, 2010 21:08
Diciamo che per ora nevicherebbe, ma non sempre secondo me, almeno da Pg in giù, dove c'è un rischio di virata a pioggia temporaneo. Devono migliorare e non si deve andare sopra la -2/-3. 
Per come la vedo io non si deve andare in positivo in quota, quindi una 0/-1°C ad 850 hPa potrebbe bastare a tutti...con una tempistica buona
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#184 cptnemo Lun 13 Dic, 2010 21:23
rimango un somaro... ma la rodanata oggi l'ho detto prima io 
Confermo... gran botta di

Beh non guasta mai !
Vedendo il sat... che si sta formando un minimetto sull'elba ?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#185 Poranese457 Lun 13 Dic, 2010 21:30
rimango un somaro... ma la rodanata oggi l'ho detto prima io 
Confermo... gran botta di

Beh non guasta mai !
Vedendo il sat... che si sta formando un minimetto sull'elba ?
mmmmm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44605
-
6940 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#186 il fosso Lun 13 Dic, 2010 21:47
La mia fiducia è stata ripagata alla grande stasera,
modelli magnifici e sopratutto concordi
Sarà una settimana che dico di non farsi prendere dalla runnite e che ci sono buoni margini,
ed ecco qua.
La cosa migliore è la visione quasi univoca della dinamica, sintomo di una buona affidabilità deterministica.
Molto bello anche lo shift delle ens
Ora aspettiamo conferme.
Stando così le cose già da dopodomani ci potrà essere un più largo coinvolgimento della regione
nei fenomeni nevosi, ancor più Giovedì, e Venerdì-Sabato la possibile apoteosi,
fantastico
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#187 marvel Lun 13 Dic, 2010 21:52
Marvel che fa previsioni troposferiche non se pò vede... me fa caso!!! 
E' si, anche io a volte "mi abbasso" a fare tali faccendule...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#188 Poranese457 Mar 14 Dic, 2010 11:49
Rianimo un secondo anche questo topic per far notare ancora una volta l'assoluta ebellezza dell'evento freddo che stiamo vivendo
Trovarsi per tutti questi giorni con temperature così basse in quota ed al suolo non è cosa che capita di rado.
Inoltre, come più volte fatto notare, attenzione alle minime che potremo respirare domani e Venerdì... con la giusta calma di vento i valori raggiunti potrebbero essere di prim'ordine e a doppia cifra negativa nelle aree più esposte ad inversione (mi viene in mente il Chiusino ed il Trasimeno oltre al Tifernate ovviamente)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44605
-
6940 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#189 Fili Mer 15 Dic, 2010 17:28
provando a dare un giudizio di questa prima parte dell'irruzione fredda, direi molto fumo e niente arrosto... da lunedì siamo sotto termiche molto basse a tutte le quote, e non abbiamo visto manco 'na nuvola, eccezion fatta per la breve nevicata di lunedì sera.
Anche il freddo, seppure intenso, non presenta carattere di eccezionalità... le termiche serali ed odierne molto basse sono dovute principalmente alla breve durata del giorno, ed alla scarsa altezza del sole sull'orizzonte. Le stesse condizioni atmosferiche in febbraio avrebbero portato le massime fin sui 10°.
Anche le "roccaforti" dello stau, da Gubbio a Gualdo a Colfiorito a Norcia sono state decisamente sottotono. C'è ancora stasera/stanotte, ma non mi sembra che lo stau sia particolarmente intenso.
I motivi? Troppa componente settentrionale delle correnti, e mancanza di una LP ionico-adriatica degna di questo nome. Peccato, le potenzialità erano eccellenti.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#190 Pigimeteo Mer 15 Dic, 2010 17:41
provando a dare un giudizio di questa prima parte dell'irruzione fredda, direi molto fumo e niente arrosto... da lunedì siamo sotto termiche molto basse a tutte le quote, e non abbiamo visto manco 'na nuvola, eccezion fatta per la breve nevicata di lunedì sera.
Anche il freddo, seppure intenso, non presenta carattere di eccezionalità... le termiche serali ed odierne molto basse sono dovute principalmente alla breve durata del giorno, ed alla scarsa altezza del sole sull'orizzonte. Le stesse condizioni atmosferiche in febbraio avrebbero portato le massime fin sui 10°.
Anche le "roccaforti" dello stau, da Gubbio a Gualdo a Colfiorito a Norcia sono state decisamente sottotono. C'è ancora stasera/stanotte, ma non mi sembra che lo stau sia particolarmente intenso.
I motivi? Troppa componente settentrionale delle correnti, e mancanza di una LP ionico-adriatica degna di questo nome. Peccato, le potenzialità erano eccellenti.

[b]
Bravo, Fili: appena hai scritto questo, ha cominciato a sbuferare. Scrivi un altro post di questo tono, per favore!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#191 Frasnow Mer 15 Dic, 2010 17:42
provando a dare un giudizio di questa prima parte dell'irruzione fredda, direi molto fumo e niente arrosto... da lunedì siamo sotto termiche molto basse a tutte le quote, e non abbiamo visto manco 'na nuvola, eccezion fatta per la breve nevicata di lunedì sera.
Anche il freddo, seppure intenso, non presenta carattere di eccezionalità... le termiche serali ed odierne molto basse sono dovute principalmente alla breve durata del giorno, ed alla scarsa altezza del sole sull'orizzonte. Le stesse condizioni atmosferiche in febbraio avrebbero portato le massime fin sui 10°.
Anche le "roccaforti" dello stau, da Gubbio a Gualdo a Colfiorito a Norcia sono state decisamente sottotono. C'è ancora stasera/stanotte, ma non mi sembra che lo stau sia particolarmente intenso.
I motivi? Troppa componente settentrionale delle correnti, e mancanza di una LP ionico-adriatica degna di questo nome. Peccato, le potenzialità erano eccellenti.

[b]
Bravo, Fili: appena hai scritto questo, ha cominciato a sbuferare. Scrivi un altro post di questo tono, per favore!

Quanto tocca pagà pe fatte cancellà l'account?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#192 Poranese457 Mer 15 Dic, 2010 17:47
Io sinceramente non mi aspettavo nulla di più di quanto avvenuto se non un mezzo miracolo per la neve di Lunedì...
Termicamente?? Mi sarebbe piaciuta una giornata di ghiaccio ma qui praticamente durante il giorno non s'è mai visto il vento e ciò ha inciso anche sulle minime che, nonostante una debole ventilazione notturna, sono riuscite a scendere ad ottimi livelli per questa zona.
Il Fosso sta sotto la neve da 3 giorni, agli Eugubini è toccato qualcosa...... le carte sono state rispettate in pieno senza sorpresa alcuna.
Attendiamo il fine settimana prima di dare giudizi definitivi.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44605
-
6940 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#193 Fili Mer 15 Dic, 2010 17:51
Possibile che qualsiasi cosa si scriva si debba parlare di gufate e portasfiga?? Una volta fa ridere, due anche, alla terza inizia ad essere stucchevole. Il mio era un discorso serio. E vorrei repliche serie come quella di Leo. Grazie.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#194 il fosso Mer 15 Dic, 2010 17:57
A Fili lascia perde, manca ancora tutta la parte clou dell'evento,
e poi che stai a di, 10°C a Febbraio, ma tu sei matto,
con ste termiche al massimo avremmo avuto 1-2°C in più.
Tanto per, giornata di ghiaccio oggi qui nonostante il sole,
e ora bufa che è un amore con -3°C in calo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#195 giantod Mer 15 Dic, 2010 18:04
Personalmente finora una delusione...contento solo per la tramontana che ha asciugato un po'...per il resto, aspetto ancora fino a domani per una considerazione di questa irruzione. Queste temperature in quota non si vedono tutti i giorni, che passi il nocciolo freddo stanotte senza vedere un fiocco di neve tra Perugia e Corciano mi fa un po' strano  , sono fiducioso che qualcosina arrivi!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|