Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo

Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Articolo
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Immagini impressionanti!   
La supercella è quel fenomeno atmosferico che a mio avviso non ha nulla da invidiare ad un uragano, fortunatamente però ha una natura più localizzata ed effimera, ma nonostante ciò può fare ingenti danni e mietere vite umane come in questo caso..



 
 Carletto89 [ Mar 10 Giu, 2014 11:57 ]


Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Commenti
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Ogni estate la Germania fà i conti con danni enormi dovuti alle grandinate..



 
 MySn0w [ Mar 10 Giu, 2014 15:49 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Impressionante grandinata ieri a Berna  

1_1402662350_653498

3_1402662415_806016

2_1402662372_544559



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 13 Giu, 2014 14:29, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Ven 13 Giu, 2014 14:27 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Fanno paura i video dei tornado che hanno colpito il Nebraska il 16 Giugno  


YouTube Link



YouTube Link




 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 18 Giu, 2014 14:21, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mer 18 Giu, 2014 14:21 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Guardate questo allegro pomeriggio estivo trascorso sulle rive dell'OB a Novosibirsk, Siberia


YouTube Link


ma dico io.... non le guardano le previsioni?  



 
 Fili [ Lun 14 Lug, 2014 13:40 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Lo guardavo ieri sera... un bel bombardamento... e che pallucche!

grandine



 
 andrea75 [ Lun 14 Lug, 2014 13:46 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Intanto, per chi si preoccupa dei canoni non consoni all' estate italiana, proponiamo una sventagliata di record assoluti (manco a dirlo) di caldo che in questi giorni stanno crollando in serie sulle aree baltiche (peraltro con una + 20 °C in quota):

http://www.meteogiornale.it/notizia...che-in-lituania

Peraltro già oggi il record assoluto lettone é stato ritoccato a + 37.1 °C. Svezia che va per i + 36 °C.

Siamo alle solite: mentre un luglio che da noi ha avuto andamento non certo estivo ed ha fatto comunque fatica a registrare significativi ribassi termici, i record del caldo, appena se ne offre la possibilità (configurazione favorevole sì, ma non certo in modo eclatante) non si fanno attendere.

Resto convinto che se facesse un mesetto stabile fra luglio ed agosto qui da noi (fatto questo che manca da un po' di tempo, nonostante le medie termiche si mantengano elevate in questi ultimi anni), non avremmo alcuna difficoltà a far fuori qualche record.  



 
 and1966 [ Lun 04 Ago, 2014 15:29 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo alle solite: mentre un luglio che da noi ha avuto andamento non certo estivo ed ha fatto comunque fatica a registrare significativi ribassi termici, i record del caldo, appena se ne offre la possibilità (configurazione favorevole sì, ma non certo in modo eclatante) non si fanno attendere.

Resto convinto che se facesse un mesetto stabile fra luglio ed agosto qui da noi (fatto questo che manca da un po' di tempo, nonostante le medie termiche si mantengano elevate in questi ultimi anni), non avremmo alcuna difficoltà a far fuori qualche record.  


Infatti è significativo che il luglio più piovoso e meno soleggiato di sempre sia andato sottomedia (61-90) di pochissimi decimi
Ci sono dozzine di luglio più freschi di questo in cui ci furono la metà dei giorni di pioggia...



 
 Boba Fett [ Lun 04 Ago, 2014 15:36 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo alle solite: mentre un luglio che da noi ha avuto andamento non certo estivo ed ha fatto comunque fatica a registrare significativi ribassi termici, i record del caldo, appena se ne offre la possibilità (configurazione favorevole sì, ma non certo in modo eclatante) non si fanno attendere.

Resto convinto che se facesse un mesetto stabile fra luglio ed agosto qui da noi (fatto questo che manca da un po' di tempo, nonostante le medie termiche si mantengano elevate in questi ultimi anni), non avremmo alcuna difficoltà a far fuori qualche record.  


Infatti è significativo che il luglio più piovoso e meno soleggiato di sempre sia andato sottomedia (61-90) di pochissimi decimi
Ci sono dozzine di luglio più freschi di questo in cui ci furono la metà dei giorni di pioggia...


Secondo il mio modestissimo parere è l'ubicazione delle stazioni meteo e l'urbanizzazione il problema. E' inutile secondo me calcolare delle medie che partono da dati degli anni 60 dove (tralasciando il discorso sulla veridicità dei dati) c'era la metà o forse meno del cemento che c'è ora. E' anche poco "giusto" calcolare gli anni '80 figuriamoci prima. E' chiaro che dove prima c'era una stazione meteo in mezzo alla vegetazione, ora è prossima a delle costruzioni...basta una +20 per fare record? ovvio, tra un pò basterà una +10 se non smettiamo di spianare!!!  

 



 
Ultima modifica di skufagniz il Lun 04 Ago, 2014 16:43, modificato 1 volta in totale 
 skufagniz [ Lun 04 Ago, 2014 16:42 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo alle solite: mentre un luglio che da noi ha avuto andamento non certo estivo ed ha fatto comunque fatica a registrare significativi ribassi termici, i record del caldo, appena se ne offre la possibilità (configurazione favorevole sì, ma non certo in modo eclatante) non si fanno attendere.

Resto convinto che se facesse un mesetto stabile fra luglio ed agosto qui da noi (fatto questo che manca da un po' di tempo, nonostante le medie termiche si mantengano elevate in questi ultimi anni), non avremmo alcuna difficoltà a far fuori qualche record.  


Infatti è significativo che il luglio più piovoso e meno soleggiato di sempre sia andato sottomedia (61-90) di pochissimi decimi
Ci sono dozzine di luglio più freschi di questo in cui ci furono la metà dei giorni di pioggia...


Secondo il mio modestissimo parere è l'ubicazione delle stazioni meteo e l'urbanizzazione il problema. E' inutile secondo me calcolare delle medie che partono da dati degli anni 60 dove (tralasciando il discorso sulla veridicità dei dati) c'era la metà o forse meno del cemento che c'è ora. E' anche poco "giusto" calcolare gli anni '80 figuriamoci prima. E' chiaro che dove prima c'era una stazione meteo in mezzo alla vegetazione, ora è prossima a delle costruzioni...basta una +20 per fare record? ovvio, tra un pò basterà una +10 se non smettiamo di spianare!!!  

 


Quest'argomento non piace a molti, ma io sono assolutamente d'accordo con te.
L'antropizzazione del territorio (e in questa viene inclusa anche l'evoluzione delle piantagioni agricole) ha pesantemente modificato il microclima di moltissime aree dove sono poste le stazioni di rilevamento.
In passato, su questo forum, raccogliemmo una selezione di stazioni meteo WMO dislocate in posti assolutamente  non idonei... e fanno parte della rete mondiale ufficiale...  
Ci sono studi che provano la pesante influenza dell'urbanizzazione sui dati termici (e non solo).



 
 marvel [ Lun 04 Ago, 2014 16:51 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo alle solite: mentre un luglio che da noi ha avuto andamento non certo estivo ed ha fatto comunque fatica a registrare significativi ribassi termici, i record del caldo, appena se ne offre la possibilità (configurazione favorevole sì, ma non certo in modo eclatante) non si fanno attendere.

Resto convinto che se facesse un mesetto stabile fra luglio ed agosto qui da noi (fatto questo che manca da un po' di tempo, nonostante le medie termiche si mantengano elevate in questi ultimi anni), non avremmo alcuna difficoltà a far fuori qualche record.  


Infatti è significativo che il luglio più piovoso e meno soleggiato di sempre sia andato sottomedia (61-90) di pochissimi decimi
Ci sono dozzine di luglio più freschi di questo in cui ci furono la metà dei giorni di pioggia...


Secondo il mio modestissimo parere è l'ubicazione delle stazioni meteo e l'urbanizzazione il problema. E' inutile secondo me calcolare delle medie che partono da dati degli anni 60 dove (tralasciando il discorso sulla veridicità dei dati) c'era la metà o forse meno del cemento che c'è ora. E' anche poco "giusto" calcolare gli anni '80 figuriamoci prima. E' chiaro che dove prima c'era una stazione meteo in mezzo alla vegetazione, ora è prossima a delle costruzioni...basta una +20 per fare record? ovvio, tra un pò basterà una +10 se non smettiamo di spianare!!!  

 


Quest'argomento non piace a molti, ma io sono assolutamente d'accordo con te.
L'antropizzazione del territorio (e in questa viene inclusa anche l'evoluzione delle piantagioni agricole) ha pesantemente modificato il microclima di moltissime aree dove sono poste le stazioni di rilevamento.
In passato, su questo forum, raccogliemmo una selezione di stazioni meteo WMO dislocate in posti assolutamente  non idonei... e fanno parte della rete mondiale ufficiale...  
Ci sono studi che provano la pesante influenza dell'urbanizzazione sui dati termici (e non solo).


Mi ricordo benissimo di quando ne parlasti sul forum e, anzi, iniziai a documentarmi proprio quando inseristi quelle foto. Ma se apri i maggiori siti nazionali la prima parola che trovi è "mese in media" "mese sopramedia" non dedicando una sola riga alle configurazioni di quel tal mese. Personalmente la ricerca della media lo trovo uno sport inutile che poco ci dice sul clima della terra e la "nuova" metodologia dei dati satellitari ancora ha, secondo me, qualche crepa

 



 
Ultima modifica di skufagniz il Lun 04 Ago, 2014 17:04, modificato 1 volta in totale 
 skufagniz [ Lun 04 Ago, 2014 17:01 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Secondo il mio modestissimo parere è l'ubicazione delle stazioni meteo e l'urbanizzazione il problema. E' inutile secondo me calcolare delle medie che partono da dati degli anni 60 dove (tralasciando il discorso sulla veridicità dei dati) c'era la metà o forse meno del cemento che c'è ora. E' anche poco "giusto" calcolare gli anni '80 figuriamoci prima. E' chiaro che dove prima c'era una stazione meteo in mezzo alla vegetazione, ora è prossima a delle costruzioni...basta una +20 per fare record? ovvio, tra un pò basterà una +10 se non smettiamo di spianare!!!  

 


Qui un ampio confronto delle medie di luglio 2014 con i dati storici, in generale è stato il 20esimo più freddo dal '53, cioè nulla di che.  


L'anomalo luglio 2014


PS: Scusate il link alla "concorrenza"  


PPS: Spostate pure nella discussione apposita... siamo OT in effetti



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 04 Ago, 2014 17:23, modificato 3 volte in totale 
 Boba Fett [ Lun 04 Ago, 2014 17:19 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PS: Scusate il link alla "concorrenza"  


No.. è che i link vero "quel" sito sono appositamente bloccati... non intendo fargli guadagnare nemmeno 1 click... cmq basta che sostituite gli asterischi.



 
 andrea75 [ Lun 04 Ago, 2014 18:21 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
siamo offtopic, comunque se questo mese dal punto di vista termico è stato sottomedia sì, ma non in maniera eclatante, è perchè i cieli sono stati spesso nuvolosi e le minime di conseguenza non si sono discostate poi molto dalle medie, comunque sempre superiori ai 15/17 gradi a Foligno.

Le massime sono state inferiori, è vero, ma comunque non così "gelide" a parte un paio di giorni... a Luglio bastano 2 ore di sole e la massima raggiunge in un amen i +30...almeno a Foligno.

ora però torniamo ontopic eh  



 
 Fili [ Lun 04 Ago, 2014 23:37 ]
Messaggio Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo 
 
Nemmeno il tempo di far finire l'estate meteorologica, e già il Nord America sta sperimentando la prima ondata di freddo. Sarà il preludio di una nuova eccezionale stagione fredda?

 rnamavn002_1410440721_592528

Tre giorni fa intanto è caduta la prima neve a Calgary, dove solitamente arriva ai primi di Ottobre.


YouTube Link




 
Ultima modifica di Cyborg il Gio 11 Set, 2014 15:07, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Gio 11 Set, 2014 15:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 14 di 144
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 142, 143, 144  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno