L'unica cosa che appare al momento certa è che da Domenica si cambia aria un po' ovunque.
Per noi tirrenici significa almeno la fine di questa odiosa maccaja che ci attanaglia da troppe ore.
Poi modelli che continuano a variare le loro visioni e questo da un lato potrebbe esser positivo: se si fosse trattato di
HP avremmo avuto un totale unisono allineato fino a 1500 ore mentre questi continui "balletti" (termine che odio) indicano come l'atmosfera volga comunque ad un certo dinamismo.
Sul medio/lungo termine la differenza la farà ancora una volta l'
LP atlantica: su GFS essa è vista formarsi e la radice dell'
HP in bello esteso sui paralleli atlantici viene stroncata causando un est shift di tutto quanto di buono potrebbe arrivare.
Su Reading invece la
LP non si forma, l'anticiclone ha basi più solide e durature e ne conseguirebbero dinamiche più interessanti per l'Italia tutta.
E' ancora preferibile parlare di macrosistemi, scendere nei dettagli non è obiettivamente cosa fattibile