[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?

[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Reading 12 conferma tutto l'impianto barico ma con meno freddo, come ci si poteva aspettare. Comunque per i dettagli c'è tempo, cerchiamo di portare queste carte a 24-48 h



 
 GiagiMeteo [ Mar 19 Mar, 2019 20:27 ]


[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Carte belle nel long termicamente parlando, ma per la pioggia c'è ancora tanto da fare, ma direi che non ci si può lamentare, assolutamente meglio di questo HP insopportabile... c'è  da dire comunque che nei prossimi giorni farà sì caldo ma non come in queste settimane, almeno quello  



 
 MilanoMagik [ Mar 19 Mar, 2019 20:32 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Ma che ce farete col freddo a fine marzo tra l altro secco booh..mica ve capisco..



 
 alias64 [ Mar 19 Mar, 2019 21:10 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che ce farete col freddo a fine marzo tra l altro secco booh..mica ve capisco..

Beh, secco non mi pare, si avrebbe un bel minimo sul basso Tirreno almeno tra il 27 ed il 28 e poi sarebbe lavoro da stau. Secondo me con una configurazione così, chi più chi meno, beccano tutti, soprattutto gli appenninici (me compreso ). Sono d'accordo sulla considerazione del freddo, ma non sarebbe un freddo esagerato, si è visto di peggio a fine marzo e non è mai morto nessuno. Vero è che si avrebbero danni soprattutto alle piante da frutto come albicocchi, peschi ed i ciliegi più precoci, che seccherebbero durante le gelate successive all'ondata. Comunque ripeto non sarebbe la fine del mondo e poi...la neve è sempre neve



 
 GiagiMeteo [ Mar 19 Mar, 2019 21:33 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io gfs non lo guardo più ....( sembra che ad aprile ceda il suo posto ) .vedo al suo posto il.parallelo ! Che prende cantonate sulle precipitazioni (sempre abbondanti ) ma.per lo meno ultimamente sembra avvicinarsi a reading


Si, decisamente più stabile il nuovo GFS, non è ECMWF ma a mio parere è un bel passo avanti, col tempo può diventare un valido confronto con l'europeo.

Run serale di ECMWF che conferma il precedente, e sia UKMO che GFSP  sono simili. Buona la spinta calda interciclonica vista alle 144h arrivare su Est Groenlandia e veicolare flussi artico marittimi verso Sud.
Vedremo che piega prende nei prossimi run ma statisticamente si fa interessante, e non è detto che non ne esca un'azione più occidentale, anche se è evidentemente meno probabile di un azione orientale.



 
 il fosso [ Mar 19 Mar, 2019 21:53 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che ce farete col freddo a fine marzo tra l altro secco booh..mica ve capisco..


Se questo è freddo...  
In ogni caso siamo a marzo, i 20/25°C possono aspettare visto che li registriamo da febbraio ormai



 
 MilanoMagik [ Mar 19 Mar, 2019 23:43 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che ce farete col freddo a fine marzo tra l altro secco booh..mica ve capisco..
         Stesso mio pensiero. Quoto!!



 
 Ricca Gubbio [ Mer 20 Mar, 2019 07:38 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Prima carta vagamente interessante dopo quasi due mesi  

 ecm1_168_1553063884_878214

Bella spinta azzorriana che consentirebbe una discesa fresca sull'italia con conseguente ciclogenesi mediterranea: sarebbe pioggia e ritorno di bella neve in appennino

Parliamo comunque di lunghissime 168h e GFS(P) non vede nulla di tutto ciò



 
 Poranese457 [ Mer 20 Mar, 2019 07:39 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima carta vagamente interessante dopo quasi due mesi  

 ecm1_168_1553063884_878214

Bella spinta azzorriana che consentirebbe una discesa fresca sull'italia con conseguente ciclogenesi mediterranea: sarebbe pioggia e ritorno di bella neve in appennino

Parliamo comunque di lunghissime 168h e GFS(P) non vede nulla di tutto ciò

Sì è vero, finalmente non la solita toccata e fuga con un bel minimo chiuso che garantirebbe piogge sparse in un po' tutta l'Umbria con neve che, penso, comparirebbe solo sopra i 900-1000 m, ma sarebbe giusto per la stagione. Il parallelo, come giustamente dicevi, vede una situazione ricorrente di quest'inverno cioè che l'invadenza anticiclonica porterebbe la colata a sfiorarci ed a finire tutta tra Balcani, Grecia e Turchia. Farebbe sì freddo ma solo di notte per inversione (che sarebbe anche peggio per l'agricoltura). Insomma preferisco Reading a tutti gli effetti.


P.S. ma oggi il buon gfs ufficiale non doveva andare in pensione?  



 
 GiagiMeteo [ Mer 20 Mar, 2019 07:46 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


P.S. ma oggi il buon gfs ufficiale non doveva andare in pensione?  


No il parallelo prenderà il posto di GFS entro Aprile o Maggio
Fonte: meteociel



 
 enniometeo [ Mer 20 Mar, 2019 07:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Il freddo di per se è inutile, ma se come in questo caso il tutto sarebbe condito da perturbazioni più organizzate, ben venga anche il freddo (che poi freddo... fresco!).
C'è forte bisogno di precipitazioni in questo momento... direi di sorvolare sulle modalità con le quali possano arrivare. La neve in Appennino a Marzo poi è tutt'altro che anomala.



 
 andrea75 [ Mer 20 Mar, 2019 08:54 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima carta vagamente interessante dopo quasi due mesi  

 

Bella spinta azzorriana che consentirebbe una discesa fresca sull'italia con conseguente ciclogenesi mediterranea: sarebbe pioggia e ritorno di bella neve in appennino

Parliamo comunque di lunghissime 168h e GFS(P) non vede nulla di tutto ciò

Sì è vero, finalmente non la solita toccata e fuga con un bel minimo chiuso che garantirebbe piogge sparse in un po' tutta l'Umbria con neve che, penso, comparirebbe solo sopra i 900-1000 m, ma sarebbe giusto per la stagione. Il parallelo, come giustamente dicevi, vede una situazione ricorrente di quest'inverno cioè che l'invadenza anticiclonica porterebbe la colata a sfiorarci ed a finire tutta tra Balcani, Grecia e Turchia. Farebbe sì freddo ma solo di notte per inversione (che sarebbe anche peggio per l'agricoltura). Insomma preferisco Reading a tutti gli effetti.


P.S. ma oggi il buon gfs ufficiale non doveva andare in pensione?  


Levatevi dalla testa st'ansia per l'agricoltura però eh che non succede niente con le carte previste  



 
 Poranese457 [ Mer 20 Mar, 2019 09:35 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


P.S. ma oggi il buon gfs ufficiale non doveva andare in pensione?  


No il parallelo prenderà il posto di GFS entro Aprile o Maggio
Fonte: meteociel


Fino a 20 giorni fa sarebbe dovuto essere oggi l'ultimo giorno, poi contrordine:

Due to the shutdown in the United States, the official release of GFS-FV3 (currently GFS//) has been postponed to April or even May.

Aggiungo io, due to the shutdown sta ceppa... si vergognano delle performance altro che...
________________________________

Battute a parte credo che, come dice giustamente Andrea, abbiamo un forte bisogno di precipitazioni e va bene qualsiasi modalità purché arrivino.
Sono però altrettanto convinto che, con la solita grattata di schiena da NE (così come la vede Reading ENS), ci ritroveremmo con l'ennesima passata di freddo sterile, almeno da queste parti. Se dovessi fare una scommessa ad oggi, credo proprio che andrà così.
Quando vedrò il minimo tirrenico a 48h, cambierò sicuramente idea.



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 20 Mar, 2019 10:02, modificato 2 volte in totale 
 Carletto89 [ Mer 20 Mar, 2019 09:58 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Che vi devo dire.... evviva il freddo secco!!!   

Io, come credo tutti, avrei preferito belle perturbazioni atlantiche organizzate foriere di pioggia... quello che di cui c' è bisogno!!! Al freddo secco in questo periodo preferisco di gran lunga i 20 gradi!!!   



 
 Ricca Gubbio [ Mer 20 Mar, 2019 11:46 ]
Messaggio Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità? 
 
Beh direi che finalmente oggi le carte danno qualche speranza. Il cambiamento delle SST in Atlantico su valori pressappoco neutri sembra dare i suoi frutti.



 
 zeppelin [ Mer 20 Mar, 2019 12:10 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 14 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 26, 27, 28  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno