Non si vede davvero nulla di interessante nelle carte, a meno di non voler definire interessante un sostanziale rientro in media termica.
Spaghi così piatti e allineati, tanto quelli delle temperature quanto quelli delle precipitazioni sono difficili da vedere in agosto. A marzo francamente sono sorprendenti.
Non ho patito troppo l'
HP di febbraio, sebbene scandalosamente caldo (come te sbagli?) perché lo ritenevo fisiologico dopo due mesi buoni di dinamismo fresco.
Ma da marzo, non dico un mese di piogge, ma qualche acuto me lo sarei aspettato.
Certo, siamo al 2 marzo, il tempo c'è, ma è altrettanto certo che fino al 10 non si vedrà quasi nulla.