#1 il fosso Gio 15 Ott, 2009 01:50
La giornata si apre con grossi sali-scendi termici.
minima parziale di 1,9°C circa un'ora fà, poi nuovo incremento del vento
con raffiche anche forti e temperatura risalita rapidamente a 4,8°C,
ora vento che và nuovamente placandosi e temperatura che ha ricominciato a scendere,
attuali 3,4°C - 66% UR, poco nuvoloso, vento debole da N-NE
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#2 and1966 Gio 15 Ott, 2009 07:26
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 Poranese457 Gio 15 Ott, 2009 07:46
Buongiorno forum ringalluzzito dal freddo!!!
A Porano minima (provvisoria) di +2.1°C mentre qui allo Scalo, quota 150m, siamo arrivati prossimi allo 0°C
In alcune zone pianeggianti limitrofe Porano, quota collinare sotto effetto di inversione quindi, la temperatura è scesa sino ai -2°C!!!!!!!!
Davvero una splendida rinfrescata per le ossa!!!
Tra l'altro, mentre voi poltrivate, intorno alle 6.20 fuori c'era una meravigliosa luna: un solo piccolo spicchio illuminato ma si vedeva chiaramente tutto l'alone del cerchio!
Una cosa davvero rara da vedere ad Ottobre!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 tifernate Gio 15 Ott, 2009 07:54
....come previsto prima minima sottozero della stagione fredda 2009/2010, qui in centro scesi a -0,2°C.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#5 Marco376 Gio 15 Ott, 2009 08:04
....come previsto prima minima sottozero della stagione fredda 2009/2010, qui in centro scesi a -0,2°C. 
La collina svernicia la pianura!
A Badia Petroia minima monster per il periodo di -1,1°C!!
Pensate che dal 1996 questa è la seconda minima negativa che registro ad ottobre.
L’altra risale addirittura al 26 ottobre del 1997 con -1°C (santo archivio online!).
Finalmente un po' di movimento!
----------------------------------------------------------------------------------
Qui nelle campagne bolognesi minima sugli zero gradi con annessa discreta brinata.
Ventilazione debole.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#6 zerogradi Gio 15 Ott, 2009 08:06
A Spoleto, zona collinare e centro storico, scesi a -0.6°, per la prima gelata stagionale. Mi dicono di -2° raggiunti nelle campagne e qualcosa meno in Valnerina.
Gelata precoce ma nemmeno troppo. In queste zone ci si è abituati a viverle mediamente dopo la metà di ottobre.
In quota fa ovviamente meno freddo, Monte Nerone ha -1.6° di minima, praticamente come al piano.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Gio 15 Ott, 2009 08:09, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 tuono3 Gio 15 Ott, 2009 08:12
Buongiorno! Minima pienamente invernale, scesi di poco sotto gli zero gradi. Debole brinata, la prima della stagione! Cielo sereno e vendo debole da nord.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#10 Fili Gio 15 Ott, 2009 08:14
+2.9° qui a Foligno!
-0.7° a La Franca
Tutti valori evidentemente 3/4 gradi sotto la media delle minime di ottobre...
Cielo sereno, vento debole
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 zerogradi Gio 15 Ott, 2009 08:17
+2.9° qui a Foligno!
-0.7° a La Franca
Tutti valori evidentemente 3/4 gradi sotto la media delle minime di ottobre...
Cielo sereno, vento debole

Non voglio nemmeno risponderti, altrimenti inquiniamo anche questo topic.
D'altra parte dovremmo confrontarli con le medie a cielo sereno e calma di vento, quando fa 5-6 normalmente...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 Fili Gio 15 Ott, 2009 08:20
La ventilazione ha comunque disturbato l'inversione termica anche stanotte.
Ne è la dimostrazione il fatto che Colfiorito sia rimasta a +0.2°, e La Franca a -0.7°.
Senza vento, credo che Colfiorito sarebbe potuta benissimo scendere sino ai -4° stamattina. Ed è quello che credo accadrà domani, se il vento si placherà!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#15 zerogradi Gio 15 Ott, 2009 08:29
Io invece ci speravo in un po' di vento qui, così mi salvava le margherite...
Invece niente, credo. Le piante grasse le ho messe nel sottoscala...lunedì quando l'ho fatto mi gaurdavano tutti male, forse oggi hanno capito....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|