Puff puff uno sta tranquillo regà però poi ste cose si ripropongono....
Sarebbe davvero una splendida configurazione per vedere neve diffusa su tutto il centro italia a quote pure basso/collinari tra Venerdì e Sabato!
Mamma mia che ho scritto, e siamo ancora a Novembre!!
PS: se qualcuno ha tempo e modo per aprire un nuovo topic.... non sarebbe affatto male!

GFS00 che tra l'altro sono molto simili alle reading alle 120h, però Leo hai sbagliato a mettere la carta a 500hpa
Rimane viva l'ipotesi occlusione fredda per Venerdì e con possibile successiva fase di stau...
la dinamica appare ben inquadrata, così come le termiche in entrata (0°C che abbraccia 3/4
della penisola, gelo alpino, -5°C che entra al NE, tra -1°C e -3°C sulla nostra regione a seconda delle zone).
Parlare di quota neve è difficile, ad ora la vedo possibile dai 400-500m del nord della regione,
fino ai 800-900m del Sud, ma visto che l'aria fredda entrerà prima da Ovest, ritengo possibili imbiancate collinari anche sulla parte occidentale della regione (occhio Leo

)
Ma meglio aspettare almeno un altro paio di giorni per individuare bene lo sviluppo sinotticco
e relative eventuali genesi frontali.