A Proposito Di Medie Termiche...

A Proposito Di Medie Termiche...
Articolo
Messaggio Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? 
 
Ragazzi per favore rientriamo on topic.
Sappiamo tutti bene quello che stiamo vivendo sulla nostra pelle, alla fine i dati sono oggettivi e c'è ben poco da interpretare.
L'unica variabile è la percezione soggettiva e quella può cambiare da persona a persona, magari ci stiamo semplicemente adattando al nuovo clima  



 
 snow4ever [ Ven 18 Lug, 2025 16:55 ]


A Proposito Di Medie Termiche...
Commenti
Messaggio Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sappiamo tutti bene quello che stiamo vivendo sulla nostra pelle, alla fine i dati sono oggettivi e c'è ben poco da interpretare.
L'unica variabile è la percezione soggettiva e quella può cambiare da persona a persona, magari ci stiamo semplicemente adattando al nuovo clima  


Come sarebbe anche giusto e normale...



 
 Cyborg [ Ven 18 Lug, 2025 17:12 ]
Messaggio Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

magari ci stiamo semplicemente adattando al nuovo clima  


Come sarebbe anche giusto e normale...


infatti, c'è chi lo fa e chi no  

comunque, per dovere di "cronaca" la media massime esatta per il mese di Luglio della mia stazione nel periodo 2010/2024 è di +32,95° (quindi praticamente +33°). Peraltro togliendo la "mosca bianca 2014" questa media sale a +33,32°.

Da qui se ne evince che massime di +34/+35 sono ormai praticamente da considerarsi "nella media". Sono numeri, niente altro.

Magari spostiamo questa discussione nel topic delle medie    



 
 Fili [ Ven 18 Lug, 2025 18:07 ]
Messaggio Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

magari ci stiamo semplicemente adattando al nuovo clima  


Come sarebbe anche giusto e normale...


infatti, c'è chi lo fa e chi no  

comunque, per dovere di "cronaca" la media massime esatta per il mese di Luglio della mia stazione nel periodo 2010/2024 è di +32,95° (quindi praticamente +33°). Peraltro togliendo la "mosca bianca 2014" questa media sale a +33,32°.

Da qui se ne evince che massime di +34/+35 sono ormai praticamente da considerarsi "nella media". Sono numeri, niente altro.

Magari spostiamo questa discussione nel topic delle medie    


Il 2014 che ti ha fatto che lo togli dal conto?
Io toglierei anche il 2013 e il 2016 così si avvicina a 34. Climatologia creativa :)))))

Voglio vedere i boschi di querce come si adotteranno al nuovo clima se continua questo trend al rialzo per altri 20 anni.

Comunque ragá, sarebbe interessante che chi 10/15 anni fa si faceva beffe delle teorie del GW facesse un minimo di autocritica visto come sta andando invece che minimizzare. Mi sono dimesso da moderatore anni fa per questo. Ma ok, continuiamo a dire che va tutto bene. Yeah.



 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 19 Lug, 2025 09:31, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Sab 19 Lug, 2025 09:26 ]
Messaggio Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Comunque ragá, sarebbe interessante che chi 10/15 anni fa si faceva beffe delle teorie del GW facesse un minimo di autocritica visto come sta andando invece che minimizzare. Mi sono dimesso da moderatore anni fa per questo. Ma ok, continuiamo a dire che va tutto bene. Yeah.


Sono assolutamente d’accordo con te !!
Chi si comporta in questo modo o è in malafede oppure ha una ignoranza di base abnorme.



 
 Francesco [ Sab 19 Lug, 2025 09:47 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
[quote user="zeppelin" post="631081"]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

infatti, c'è chi lo fa e chi no  

comunque, per dovere di "cronaca" la media massime esatta per il mese di Luglio della mia stazione nel periodo 2010/2024 è di +32,95° (quindi praticamente +33°). Peraltro togliendo la "mosca bianca 2014" questa media sale a +33,32°.

Da qui se ne evince che massime di +34/+35 sono ormai praticamente da considerarsi "nella media". Sono numeri, niente altro.

Magari spostiamo questa discussione nel topic delle medie    


Il 2014 che ti ha fatto che lo togli dal conto?
Io toglierei anche il 2013 e il 2016 così si avvicina a 34. Climatologia creativa :)))))

Voglio vedere i boschi di querce come si adotteranno al nuovo clima se continua questo trend al rialzo per altri 20 anni.

Comunque ragá, sarebbe interessante che chi 10/15 anni fa si faceva beffe delle teorie del GW facesse un minimo di autocritica visto come sta andando invece che minimizzare. Mi sono dimesso da moderatore anni fa per questo. Ma ok, continuiamo a dire che va tutto bene. Yeah.


Onestamente questa scelta di escludere determinati anni dalla media mi fa un po' sorridere, soprattutto se poi il risultato che si ottiene lo si arrotonda pure al rialzo  

Non entro mai in questa discussione perché su questi temi si scrive tanto e si raccoglie nulla, ognuno rimane sulle proprie posizioni, però questa volta trovo che quest'uscita sia stata un po' azzardata. Sicuramente non possiamo fare altro che adattarci al nuovo clima (ma poi nuovo quale? sta continuando a cambiare e a diventare sempre più caldo, mica abbiamo raggiunto una fase stabile), ma trovo che allo stesso tempo si possa comunque continuare a parlare della sua tendenza. Stranamente questa discussione sembra si possa fare soltanto d'inverno, quando siamo tutti d'accordo.



 
 MilanoMagik [ Sab 19 Lug, 2025 10:09 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Anche senza toglierlo, sono comunque 33 gradi di media di certo non 30,31 o 32. Il 2014 è stato un luglio talmente "isolato" da essere un'eccezione difficilmente ripetibile, in un mare di altre 14 estati calde o caldissime.

Comunque qui nessuno minimizza nulla. Semplicemente, come detto da Alias64, una volta presa coscienza del cambiamento rispetto a pochi decenni fa, si cerca di vivere il tempo attuale, senza più aspettarsi valori termici che semplicemente non esisteranno più, se non in rarissime eccezioni (come 11 anni fa appunto).

Pensare che nel 2025 la media DEBBA ESSERE in luglio la +15 o +16 ad 850hpa, per quanto mi riguarda, non ha alcun senso poi per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole, per fortuna aggiungerei.



 
 Fili [ Sab 19 Lug, 2025 11:07 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Qui nessuno chiede la +15...

Ma è così difficile avere giornate stile ieri??

Minima di 17.5°C e massima di 31°C

Fossero tutte così le giornate  



 
 enniometeo [ Sab 19 Lug, 2025 13:09 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Ad oggj, Luglio 2025 è a +0.8' rispetto alla media 1992-2024...

Da come eravamo partiti, sta andando veramente di lusso, per ora...



 
 Gab78 [ Sab 19 Lug, 2025 14:23 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Tento la moderazione  

Credo sia giunto il momento di smettere di tacciare di negazionismo chiunque scriva nei forum meteo: ormai, tranne davvero 4 gatti, l'AGW è fatto conclamato.

Chi guarda avanti ragiona come Fili o Alias e cioè: ok ora il GW ce l'abbiamo (quindi lo da per appurato, non lo nega) guardiamo avanti e cerchiamo di limitare i danni e di gioire di quando il caldo non ci fa bollire o di quando l'inverno riusciamo a beccarci 3/4 nevicate in Appennino

Questo non significa negare un bel niente, significa anzi prenderne atto in maniera ancora maggiore e pensare già all'adattamento. Di sicuro più utile, a livello sociale, che continuare a ragionare su medie termiche o su un clima che non esiste più

Poi a livello scientifico è bene continuare a far notare il cambiamento, io sono il primo a sottolineare costantemente i sopra ed i sotto media come testimoniano i continui post in questo topic, però ecco è ora di farlo sto passetto avanti secondo me  



 
 Poranese457 [ Sab 19 Lug, 2025 20:29 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tento la moderazione  

Credo sia giunto il momento di smettere di tacciare di negazionismo chiunque scriva nei forum meteo: ormai, tranne davvero 4 gatti, l'AGW è fatto conclamato.

Chi guarda avanti ragiona come Fili o Alias e cioè: ok ora il GW ce l'abbiamo (quindi lo da per appurato, non lo nega) guardiamo avanti e cerchiamo di limitare i danni e di gioire di quando il caldo non ci fa bollire o di quando l'inverno riusciamo a beccarci 3/4 nevicate in Appennino

Questo non significa negare un bel niente, significa anzi prenderne atto in maniera ancora maggiore e pensare già all'adattamento. Di sicuro più utile, a livello sociale, che continuare a ragionare su medie termiche o su un clima che non esiste più

Poi a livello scientifico è bene continuare a far notare il cambiamento, io sono il primo a sottolineare costantemente i sopra ed i sotto media come testimoniano i continui post in questo topic, però ecco è ora di farlo sto passetto avanti secondo me  


Eh giá. Vatti a guardare nel post delle medie quanti eravate d'accordo con me e pochi altri che il GW era reale 10/15 anni fa. e adesso mi devo sentir dare lezioni. Il passettino avanti si farebbe se si ammettesse che senza confronto con le medie passate NON si può monitorare il clima, ora se fossimo al bar con la gente che dice 'é estate deve fare caldo'ok, ma qui? Siamo su un forum meteo é chiaro che si ragiona o si dovrebbe ragionare a livello un tantino scientifico per quanto possibile visto che non siamo climatologi e simili, statistico. Ma vabbé, tocca 'rassegnarsi' pare. Io lo sapevo anche 15 anni fa che se non veniva fatto qualcosa a livello politico mondiale ci saremmo dovuti rassegnare a quello che stiamo vedendo. E toccherá rassegnarsi anche a peggio temo.



 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 20 Lug, 2025 07:45, modificato 3 volte in totale 
 zeppelin [ Dom 20 Lug, 2025 07:17 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Anche azzerando le emissioni da un giorno all'altro, i primi effetti si vedrebbero tra 50 anni...è dimostrato. Secondo me ormai è tardissimo. Meglio studiare metodi alternativi su come frenare l'effetto serra.

Cmq il fatto di come, a molti, questa estate non sia sembrata troppo calda, (dopo il giugno più caldo di sempre!!!), è un chiaro segnale di quanto stiamo andando fuori scala e di quanto ci bastino 10 giorni NORMALI per dimenticare un mese assurdo.
Uno scartamento dalle medie in negativo, pari al positivo di giugno, porterebbe a un nuovo febbraio 1956, tanto per intenderci.



 
Ultima modifica di zerogradi il Dom 20 Lug, 2025 08:02, modificato 2 volte in totale 
 zerogradi [ Dom 20 Lug, 2025 07:59 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Eh giá. Vatti a guardare nel post delle medie quanti eravate d'accordo con me e pochi altri che il GW era reale 10/15 anni fa.   


Ho riletto le prime 10 pagine di questo topic, datate Luglio 2015, e la riposta alla tua domanda è TUTTI

Tranne forse uno, gli altri erano assolutamente d'accordo sull'esistenza del GW

Poi si discuteva, costruttivamente, già di adattamenti, di quali siano le medie più consone da usare, di quale siano gli eventi davvero estremi ma la risposta alla tua domanda è TUTTI: esattamente come oggi  



 
 Poranese457 [ Dom 20 Lug, 2025 09:12 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche azzerando le emissioni da un giorno all'altro, i primi effetti si vedrebbero tra 50 anni...è dimostrato. Secondo me ormai è tardissimo. Meglio studiare metodi alternativi su come frenare l'effetto serra.

Cmq il fatto di come, a molti, questa estate non sia sembrata troppo calda, (dopo il giugno più caldo di sempre!!!), è un chiaro segnale di quanto stiamo andando fuori scala e di quanto ci bastino 10 giorni NORMALI per dimenticare un mese assurdo.
Uno scartamento dalle medie in negativo, pari al positivo di giugno, porterebbe a un nuovo febbraio 1956, tanto per intenderci.


Il metodo per far calare la CO2 c'è:

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Carbon_capture_and_storage

https://www.earthdoc.org/content/pa...-4609.201700813



Dipende, come al solito, da quanta voglia ci sia di fare. E se poi continuano gli abbattimenti estensivi di alberi in Amazzonia e Borneo .....   



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 20 Lug, 2025 10:49, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Dom 20 Lug, 2025 10:32 ]
Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Eh giá. Vatti a guardare nel post delle medie quanti eravate d'accordo con me e pochi altri che il GW era reale 10/15 anni fa.   


Ho riletto le prime 10 pagine di questo topic, datate Luglio 2015, e la riposta alla tua domanda è TUTTI

Tranne forse uno, gli altri erano assolutamente d'accordo sull'esistenza del GW

Poi si discuteva, costruttivamente, già di adattamenti, di quali siano le medie più consone da usare, di quale siano gli eventi davvero estremi ma la risposta alla tua domanda è TUTTI: esattamente come oggi  


Attenzione, però:

Sul riconoscimento del GW c' è concordanza, nel (nei) forum.

Meno sulle origini .....

Ma diglielo fronte a quanto sotto, come fai a non notare "la manina delle marachelle"?

 fb_img_1752995784905

(Credits: A. Corigliano).



 
 and1966 [ Dom 20 Lug, 2025 10:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 152 di 157
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 151, 152, 153 ... 155, 156, 157  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno