[LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?

[LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Articolo
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' roba grossa ragazzi, potremmo avere azioni fredde reiterate fino almeno metà mese....


scusami paolo ma trovo abbastanza inutile stare ogni volta a dire che sarà roba grossa per più giorni, quando ancora non sappiamo come andrà a metà settimana prossima.

Seguiamo passo passo la vicenda senza proclami.. penso sia la cosa migliore  


Fosse per te Filì toccherebbe scrive solo a cose fatte...vedi di far esprimere in completa autonomia chiunque senza scassare va...     


no no anzi   allora se devo dire la mia sul lungo, passata la seconda irruzione artica di metà prossima settimana, avremo un'accelerazione zonale per almeno 10 giorni  

GFS06 non mi piace per niente riguardo al secondo impulso artico, l'HP di blocco perde del tutto lo slancio verso nord per una modesta accelerazione zonale dal Labrador...


Tutto può essere, è molto probabile...altrimenti l'anticlone azzorriano sarebbe stato visto bello in forma per buona parte del run, invece tende sempre a francarci addosso. L'importante nel bene o nel male, è che se ne parli.



 
 Icestorm [ Gio 31 Gen, 2013 13:14 ]


[LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 non mi piace per niente riguardo al secondo impulso artico, l'HP di blocco perde del tutto lo slancio verso nord per una modesta accelerazione zonale dal Labrador...


Era la tendenza che si intravedeva con le 00Z... per quello avevo storto un po' la bocca, facendo riferimento a quanto si era visto sia con le 12Z che con le 18Z di ieri...

Però come dice Marco, l'importante è che se ne parli. Ancora di certezze ve ne sono poche, basta guardare gli spaghi...

graphe_ens3_qxs0

Per ora mi fermerei alle 180 ore come dicevo prima... poi de che morte dovremo morì dopo lo cominceremo a vedere tra qualche run....



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 13:23 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Entrata decisamente più orientale per quel che riguarda il secondo impulso... Ci prende decisamente meglio... anche se apparentemente l'HP non si eleva verso Nord, ma tende a spanciare verso Est.
Vediamo un po' il seguito...



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 17:19 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Entrata decisamente più orientale per quel che riguarda il secondo impulso... Ci prende decisamente meglio...


Se non è Jolly...poco ci manca.

Bella roba, ma per me può fare ancora meglio (invorticamento a Sud delle Alpi)...vediamo nelle prossime emissioni.



 
 Icestorm [ Gio 31 Gen, 2013 17:22 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Decisamente belle



 
 prometeo [ Gio 31 Gen, 2013 17:42 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Si, GFS 12z mi piacciono anche per il medio/lungo termine.

Il muro anticiclonico regge bene in Atlantico e non vi sono tracce di trottoline scassamaroni.

Bene bene, questa è la strada giusta, questa è la giusta base di partenza verso un periodo che potrebbe risultare molto ma molto interessante.

Poi certo, servono contributi settentrionali per far si che l'aria veicolata sull'Italia sia fredda al punto giusto ed anche da questo punto di vista GFS 12z sono buone.

Speriamo che le carte si mantengano più o meno così!  



 
 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 17:57 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
parere personale secondo me andrà come dice reading, nessun gelo (mai visto dall'inglese) temperature di poco sotto lo zero a 850 hpa..

poi se cambia meglio per tutti



 
 nevone_87 [ Gio 31 Gen, 2013 19:49 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
parere personale secondo me andrà come dice reading, nessun gelo (mai visto dall'inglese) temperature di poco sotto lo zero a 850 hpa..

poi se cambia meglio per tutti


Beh, fino alle 200 ore nemmeno GFS ha mai visto il gelo. Diciamo che spingendosi fino a 400 ore qualche cosa in più spesso s'è visto sul fanta, dove Reading però non arriva. Ma fino alle 240 ore l'alternanza degli scenari è stata spesso simile tra i 2 modelli.



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 19:58 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Tra l'altro, passatemi l'OT, le statistiche di Gennaio dicono come GFS in questo mese abbia fatto meglio sia di UKMO che di Reading, che stavolta è fanalino di coda.

 acz5



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 20:11 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, passatemi l'OT, le statistiche di Gennaio dicono come GFS in questo mese abbia fatto meglio sia di UKMO che di Reading, che stavolta è fanalino di coda.

 


Perdona Boss, è la prima volta che leggo questo grafico. Se non sbaglio, le mie vecchie NOGAPS sono state le più performanti?



 
 burjan [ Gio 31 Gen, 2013 21:18 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, passatemi l'OT, le statistiche di Gennaio dicono come GFS in questo mese abbia fatto meglio sia di UKMO che di Reading, che stavolta è fanalino di coda.

 


Perdona Boss, è la prima volta che leggo questo grafico. Se non sbaglio, le mie vecchie NOGAPS sono state le più performanti?


Ho fatto una gaffe io!!! Potete anche bannarmi! La scala è al contrario!!!   
Al valore di 1.000 corrisponde il massimo.

E' che in realtà volevo postare quella a 6 giorni, che era questa nella quale Reading era dietro a GFS e a UKMO, poi ho postato quella a 5 giorni e mi sono lasciato ingannare dalla legenda e l'ho interpretata al contrario

 acz6_1359664504_226148

Il grafico di prima è riferito a 5 giorni (120 ore). Questo sopra è a 6 giorni (144 ore), dove appunto al primo posto risulta GFS, al secondo UKMO, e solo al terzo posto ECMWF.
Il link diretto è questo:
Performance a 5 gg: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/graphics/acz5.gif
Performance a 6 gg: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/graphics/acz6.gif

Perdonatemi... ma dopo 10 ore di lavoro capita anche di rincoglionirsi fino a sto punto!!!!   Per fortuna Luis m'ha messo la pulce nell'orecchio.... mi sembrava strana la performance di NOGAPS...



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 21:27 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Bene bene...Mi pare che i tempi per la mia salita al potere totale siano più che maturi.....



 
 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 21:45 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene bene...Mi pare che i tempi per la mia salita al potere totale siano più che maturi.....


Anvedi, oh, sto corvaccio te vole fa' ls scarpe!



 
 marvel [ Gio 31 Gen, 2013 23:45 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Consoliamoci stamani con Reading che per la prossima settimana propone scenari sempre molto interessanti e freddi.

L'HP in Atlantico regge, la colata fredda sull'Italia pare confermata.

Stamani non so quale paralisi è presa al computer ma non riesco a scorrere le carte con il mouse.... più tardi ritento e casomai vado con qualche analisi più dettagliata.



 
 Poranese457 [ Ven 01 Feb, 2013 08:46 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? 
 
Posso dire una cosa? Secondo me quest'anno il bacino del mediterraneo sta avendo una discreta fortuna: non ci sono state ad oggi discese gelide o configurazioni eccezionali, il freddo in Europa è sempre stato poco, come estensione e magnitudo. Però, in un modo o in un altro le saccature hanno sempre premiato il mediterraneo, con tanta neve sui monti e tanta pioggia in pianura. Credo che in penisola Iberica stiano vivendo un inverno inesistente, ad esempio. E così i Balcani. Stiamo spremendo sangue da una rapa, una tantum!



 
 snow96 [ Ven 01 Feb, 2013 09:45 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 16 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno