Pagina 16 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Inizia Con Qualche Temporale Al Centro Nord, Ma Tornerà Subito L'alta Pressione

#226  bix Mar 09 Ago, 2016 07:10

Grazie mille! Dalle carte infatti sembrebbe leggermente in anticipo rispetto a qualche giorno fa.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Inizia Con Qualche Temporale Al Centro Nord, Ma Tornerà Subito L'alta Pressione

#227  zeppelin Mar 09 Ago, 2016 08:44

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi secondo il "proprio istinto", qualcuno si immaginava il contrario allora beh, è un altro paio di maniche. Ma lì mi arrendo, io non faccio il sensitivo e mi fido di più di ciò che vedo dai modelli...
Cmq ero sicuro che avrei letto tanti "io lo sapevo", e lo avevo già anticipato... evidentemente qualche potere ce l'ho anch'io.... devo solo perfezionarlo....


Più che di "istinto" parlerei di esperienza e di dati statistici consolidati per cui una crisi dell'estate definitiva nella prima metà di agosto è assai rara. Ricordo anni in cui si dava per spacciata e poi ci ritrovavamo 35 gradi a fine agosto. Nessuno poteva sapere che ci sarebbe stato un tale ritrattamento, ma diciamo che già venerdì mattina quando scrissi io la morte dell'estate non la vedevo, senza nessun potere sensitivo.
Ad ogni modo ho anch'io, come molti nel forum per fortuna, il vizio di espormi anche sul lungo termine e di prender cantonate clamorose, quindi qualsiasi forma di "sottile ironia" era assolutamente bonaria e così deve esser presa, sia quando la fanno Leonardo, Fili, tu o altre colonne portanti del forum, come succede giustamente, che quando la fa qualsiasi altro forumista credo. Ciao e buona giornata!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto inizia con qualche temporale al Centro Nord, ma tornerà subito l'alta pressione

#228  andrea75 Mar 09 Ago, 2016 09:10

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi secondo il "proprio istinto", qualcuno si immaginava il contrario allora beh, è un altro paio di maniche. Ma lì mi arrendo, io non faccio il sensitivo e mi fido di più di ciò che vedo dai modelli...
Cmq ero sicuro che avrei letto tanti "io lo sapevo", e lo avevo già anticipato... evidentemente qualche potere ce l'ho anch'io.... devo solo perfezionarlo....


Più che di "istinto" parlerei di esperienza e di dati statistici consolidati per cui una crisi dell'estate definitiva nella prima metà di agosto è assai rara. Ricordo anni in cui si dava per spacciata e poi ci ritrovavamo 35 gradi a fine agosto. Nessuno poteva sapere che ci sarebbe stato un tale ritrattamento, ma diciamo che già venerdì mattina quando scrissi io la morte dell'estate non la vedevo, senza nessun potere sensitivo.
Ad ogni modo ho anch'io, come molti nel forum per fortuna, il vizio di espormi anche sul lungo termine e di prender cantonate clamorose, quindi qualsiasi forma di "sottile ironia" era assolutamente bonaria e così deve esser presa, sia quando la fanno Leonardo, Fili, tu o altre colonne portanti del forum, come succede giustamente, che quando la fa qualsiasi altro forumista credo. Ciao e buona giornata!


Sì ma non si possono fare manco previsioni basate sulla statistica.. a quelle ci pensa Frate Indovino voglio dire... ci sono i modelli, usiamoli!
Ad ogni modo per break estivo non si intende la fine definitiva dell'estate, ma di solito quell'episodio, o quella serie di episodi che interrompono la fase clou dell'estate, che termina canonicamente il 31 di Agosto. E di break nel recente passato se ne sono visti... 2005 e 2006 su tutti. Che poi tra la fine di Agosto e a Settembre escano ancora belle giornate, o fiammate di caldo di 2 o 3 giorni consecutivi è normale e fisiologico. Ma quella a quel punto non è più estate. Un po' come le nevicate tardive di Marzo o Aprile.... lo chiameremmo inverno?
Detto ciò, come ormai abbiamo appurato, non ci sarà nessun break, ma solo l'ennesima rinfrescata di quest'estate, che contribuirà anch'essa a mantenere la stagione su livelli assolutamente godibili, accontentando quindi un po' tutti. Sui dettagli del peggioramento, ci torneremo in modo più specifico più tardi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Inizia Con Qualche Temporale Al Centro Nord, Ma Tornerà Subito L'alta Pressione

#229  mausnow Mar 09 Ago, 2016 10:47

@Bix:
dentro la valle di Pilato non ci dovrebbero essere problemi, specialmente se oltrepassate Forca Viola in orario non troppo tardivo, che mi pare il punto un po' più delicato dell'escursione in caso di instabilità (anche nel caso che veniste da Forca di Presta, per il percorso un po' più impervio), a meno che non saliate da Foce.
Instabilità, che semmai fosse ancora un po' presente, dovrebbe limitarsi sulle creste alte circostanti e avere scarsi o nulli effetti dentro la valle.

Per il resto, vorrei anch'io ribadire che la bellezza di un forum di appassionati sta anche nell'esprimere sensazioni, emozioni, ricordi mai sopiti, seppure non necessariamente supportati da numeri e dati, appunto perché non siamo su un sito professionale che emette previsioni, ma siamo un gruppo di persone che condivide l'emozione di vedere una fioritura di cumulonembi, il rumore notturno della pioggia, il lampione d'inverno, il suono del vento nel bosco, i fulmini sul mare, l'incrocio di correnti e delle nubi in fuga quando sei in alta montagna...
Scientificità sì, scientismo no!  
Per cui, prendiamola molto più leggera senza voler per forza inneggiare a linee di tendenza che sembrano irrimediabili, e ricordiamoci che la Natura è in grado in ogni momento di sovvertire tutto ciò che sembra ineluttabile.
Ricordo anni con 30 gradi a fine ottobre, e quale dramma è stato?  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML