#226 Carletto89 Sab 22 Gen, 2022 14:00
Vabbè dai speriamo in conferme 
Si, poi sopra le 300h vedrai quante conferme avremo..
Direi che possiamo far basta con questi effetti miraggi, vogliamo solide realtà 
Buttiamola a ridere
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#229 Frasnow Sab 22 Gen, 2022 19:48
Unico appunto un "qualche" movimento intorno alle 150h, e a seguire una disposizione molto interessante delle figure bariche che provano a convincere. Speriamo di uscirne prima possibile.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#230 GiagiMeteo Sab 22 Gen, 2022 20:23
La spinta pacifica vista indicativamente dall'altro ieri sta venendo confermata.
In una situazione come quella ventura, con un VP dopato dalle iniezioni di vorticità da una stratosfera altrettanto dopata  , è improbabile pensare a Rossby profonde, ma onde medie in Atlantico non sarebbero peregrine con una tale disposizione, garantendo veloci strappetti polari, tipo quello intorno le 144h.
Nulla di che, ma almeno porterebbero la neve a quote medie in Appennino ed acqua in basso
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#231 GiagiMeteo Dom 23 Gen, 2022 09:10
Stamattina la notizia è che Reading, che fino a ieri vedeva un bello strappo polare-marittimo per il 28-29, non lo vede più, mentre tutti gli altri GM, che ieri non vedevano nulla, stamattina lo vedono come ECMWF ieri
Il migliore è in assoluto GEM.
Comunque per me la novità più importante dai GM di stamattina è che stanno iniziando a far pensare ad una reiterazione più corposa dopo.
La spinta pacifica e l' HP termico stanno dando parecchio filo da torcere a questo VP ed anche una minima spinta sugli States (cosa plausibilissima con questa disposizione) può dare origine ad un'onda media niente male, in grado di portare un buon peggioramento artico sulla penisola, come l long di GEM ed ECMWF lasciano intendere
Spero vivamente che questa linea sia confermata, anche perché andasse alla GEM qui in Umbria tra 31 gennaio e 1° febbraio sarebbe festa grande
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#232 stefanoesse Dom 23 Gen, 2022 09:49
Gem al contrario di molti altri modelli, già alcuni giorni fa aveva ipotizzato un cambiamento
Non chissà cosa....ma quell'alta pressione che tutti vedevano lui non la vedeva
Ora che sia azzeccata o meno, forse una via d'uscita ci potrebbe essere...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 527
-
549 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#233 nevone_87 Dom 23 Gen, 2022 10:29
Fine dei “giochi” inverno vergognoso .
Uniche chance nel final warming se ci sarà’ .
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#234 il fosso Dom 23 Gen, 2022 10:37
Diciamo che cominciano ad essere solide le possibilità di un buon passaggio attorno al 1 Febbraio, successivamente ad uno più blando per il 28/29c.m.
Speriamo che già il primo riesca ad invorticare sulla penisola per portare già qualche instabilità e abbattere il campo barico,
Preparerebbe un terreno migliore per l’ondulazione successiva.
UKMO il meglio impostato alle 168h, ma il lungo termine sta variando molto, vedremo che ne esce.
Intanto tra stanotte e domattina avremo il rientro dei flussi continentali, azione forte al sud, marginale per il centro, ma qualche breve nevicata dovrebbe giungere fino alle aree appenniniche di Abruzzo e basse Marche.
In verità qualche fiocco svolazzante me lo aspetto anche qui.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#235 enniometeo Dom 23 Gen, 2022 13:52
Ho visto di peggio
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12110
-
5769 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#236 and1966 Dom 23 Gen, 2022 15:58
Io dico che quando non vuole, non vuole: in passato, anche recente, abbiamo avuto "tunneling" assurdi che hanno permesso travasi di freddo addirittura in aperto Atlantico, partendo dalla Russia.
Oggi, che basterebbe poco per "far parlare" fra loro la LP sulle Canarie con quella fredda balcanica, ecco che si insinua un HP da Nord (1029 hPa) senza radice africana, a stoppare il "dialogo". Mah ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 23 Gen, 2022 15:59, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#237 Frasnow Dom 23 Gen, 2022 16:25
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#238 enniometeo Dom 23 Gen, 2022 16:39
Non sembra male
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 23 Gen, 2022 16:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12110
-
5769 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#239 GiagiMeteo Dom 23 Gen, 2022 18:07
Io intanto, per non saper né leggere né scrivere, cercherei di portare a casa questa dinamica.
Isoterme tra -3 e -5 con una -30, nulla di che ma sufficiente per qualche cm in collina e coreografia fino in pianura.
C'è una discreta concordanza tra i modelli su questa dinamica, che sarebbe comunque molto veloce.
Vediamo un po'
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#240 stefanoesse Dom 23 Gen, 2022 18:33
Qualcosa si smuove..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 30 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 527
-
549 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|