Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) periodo mite e stabile - Evoluzione fine Maggio/Giugno

#226  andrea75 Mar 20 Giu, 2017 20:22

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che moriremo tutti dalle vostre parole...è siccità. C'è, c'è stata e ci sarà sempre.


Abbiamo avuto annate più critiche... negli anni 80 ricordo razionamenti, autobotti, e situazioni ancora di maggiore emergenza. Per carità, ora siamo un po' più attenti agli sprechi, ma il consumo d'acqua rispetto a 20 o 30 anni fa è salito in maniera esponenziale. Se siamo "sopravvissuti" fino ad ora, quando peraltro ci davano già per desertificati, sopravviveremo anche adesso. Dovremo adeguarci, questo è chiaro, ma l'uomo lo ha sempre fatto. Ci adegueremo ai cambiamenti climatici, a periodi di siccità, agli eventi estremi, e così via. E' nella nostra natura. Di sicuro non ci estingueremo se per un anno cadono 500 mm anziché 1000....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45396
3909 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#227  Frasnow Mar 20 Giu, 2017 21:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che moriremo tutti dalle vostre parole...è siccità. C'è, c'è stata e ci sarà sempre.


Abbiamo avuto annate più critiche... negli anni 80 ricordo razionamenti, autobotti, e situazioni ancora di maggiore emergenza. Per carità, ora siamo un po' più attenti agli sprechi, ma il consumo d'acqua rispetto a 20 o 30 anni fa è salito in maniera esponenziale. Se siamo "sopravvissuti" fino ad ora, quando peraltro ci davano già per desertificati, sopravviveremo anche adesso. Dovremo adeguarci, questo è chiaro, ma l'uomo lo ha sempre fatto. Ci adegueremo ai cambiamenti climatici, a periodi di siccità, agli eventi estremi, e così via. E' nella nostra natura. Di sicuro non ci estingueremo se per un anno cadono 500 mm anziché 1000....

Si ma penso che uno si lamenta della situazione attuale, che in passato abbia fatto anche peggio non lo metto in dubbio ma sempre passato è. Io sono un po' preoccupato sinceramente, dato che allo stato attuale basta un mozzicone di sigaretta per mandare in fumo ettari di bosco/sterpaglia.
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#228  zerogradi Mar 20 Giu, 2017 21:28

Purtroppo ci saranno anche gli incendi (al 99% a causa di comportamenti sciagurati dell'uomo)...ma quello è un altro discorso. E comunque anche gli incendi in parte servono...sembra strano ma sono un reset ad ecosistemi in stallo che dopo un incendio ripartono molto meglio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) periodo mite e stabile - Evoluzione fine Maggio/Giugno

#229  andrea75 Mar 20 Giu, 2017 21:56

Anche gli incendi per fortuna sono calati, almeno da noi dove c'è meno "dolosità"...
Maggior prevenzione, telecamere ovunque... difficile passarla liscia oggi. Poi come dici tu a volte in certe condizioni basta un mozzicone, non serve per forza il dolo, ma... il discorso è sempre quello, poco ci possiamo fare.

Tornando OT, 12Z pessime, ma spaghi ancora buoni.

graphe_ens3_mpl3

L'ufficiale è tra i più caldofili.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45396
3909 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#230  enniometeo Mar 20 Giu, 2017 23:50

ECMWF orribile...
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12396
6055 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#231  zeppelin Mer 21 Giu, 2017 00:51

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che moriremo tutti dalle vostre parole...è siccità. C'è, c'è stata e ci sarà sempre.


Abbiamo avuto annate più critiche... negli anni 80 ricordo razionamenti, autobotti, e situazioni ancora di maggiore emergenza. Per carità, ora siamo un po' più attenti agli sprechi, ma il consumo d'acqua rispetto a 20 o 30 anni fa è salito in maniera esponenziale. Se siamo "sopravvissuti" fino ad ora, quando peraltro ci davano già per desertificati, sopravviveremo anche adesso. Dovremo adeguarci, questo è chiaro, ma l'uomo lo ha sempre fatto. Ci adegueremo ai cambiamenti climatici, a periodi di siccità, agli eventi estremi, e così via. E' nella nostra natura. Di sicuro non ci estingueremo se per un anno cadono 500 mm anziché 1000....

Si ma penso che uno si lamenta della situazione attuale, che in passato abbia fatto anche peggio non lo metto in dubbio ma sempre passato è. Io sono un po' preoccupato sinceramente, dato che allo stato attuale basta un mozzicone di sigaretta per mandare in fumo ettari di bosco/sterpaglia.


Eh giá.... Siamo in un forum meteo, il mese di giugno si presenta con molte zone a zero mm, un 60% di deficit di precipitazioni da dicembre a ora almeno qua nelle zone occidentali e un'anomalia positiva di temperatura di circa 3 gradi, che vedrete a fine mese sará superata solo dal 2003 considerato irripetibile e manco di tantissimo, son pronto a scommetterci. Nessuno dice che moriremo tutti, ma di che dovremmo parlare?
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8657
1976 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#232  zeppelin Mer 21 Giu, 2017 01:45

P.s. Gfs18 leggermente migliore. Gfs12 era estremo e lo é anche Ecmwf ufficiale. Buonanotte!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8657
1976 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#233  zerogradi Mer 21 Giu, 2017 05:23

Personalmente il mutamento climatico in atto (termico, perché le medie delle precipitazioni sono rimaste invariate) lo vivo con molto interesse e senza disfattismo. Chi lo dice che con 3-4-5 gradi in più di vivrá peggio?! Sicuramente oggi si vive molto meglio rispetto a fine '800. Chi vivrá vedrà...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#234  Poranese457 Mer 21 Giu, 2017 07:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente il mutamento climatico in atto (termico, perché le medie delle precipitazioni sono rimaste invariate) lo vivo con molto interesse e senza disfattismo. Chi lo dice che con 3-4-5 gradi in più di vivrá peggio?! Sicuramente oggi si vive molto meglio rispetto a fine '800. Chi vivrá vedrà...


E sicuramente dipende da quei 3/4°C in più che ci sono        




Abominio modellistico anche stamani con HP tenace sul Mediterraneo. Se le ECMWF (12z) sono davvero un incubo, poco meglio risultano le GFS (00z) che vedono solo un lieve calo dei GPT in sede mediterranea attorno alle 200h dovute a quella famosa saccatura atlantica che a forza di procrastinare arriverà più o meno ad ottobre.

No pain no gain, no rain no grain  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) periodo mite e stabile - Evoluzione fine Maggio/Giugno

#235  andrea75 Mer 21 Giu, 2017 08:50

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eh giá.... Siamo in un forum meteo, il mese di giugno si presenta con molte zone a zero mm, un 60% di deficit di precipitazioni da dicembre a ora almeno qua nelle zone occidentali e un'anomalia positiva di temperatura di circa 3 gradi, che vedrete a fine mese sará superata solo dal 2003 considerato irripetibile e manco di tantissimo, son pronto a scommetterci. Nessuno dice che moriremo tutti, ma di che dovremmo parlare?


E chi ha detto che non dovremmo parlarne? Dove l'ho scritto?
Ho solo detto, e qui sono in linea con Zerogradi, che magari andrebbe fatto con meno disfattismo. La situazione (parlo di quella legata siccità) è critica, ma legata ad un periodo breve, e nemmeno estesa a tutto il territorio. Insomma, va osservata, bisogna parlarne, perché è giusto farlo, ma succederà quello che è successo già in passato, ovvero che verrà compensata prima o poi (speriamo prima che poi) da un periodo altrettanto piovoso.

Leo, mi sa che le Reading hai visto quelle di ieri. Le 00Z sono un tantino diverse...

ecm1-216_zfx1
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45396
3909 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) periodo mite e stabile - Evoluzione fine Maggio/Giugno

#236  Poranese457 Mer 21 Giu, 2017 08:59

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Leo, mi sa che le Reading hai visto quelle di ieri. Le 00Z sono un tantino diverse...
 



Eh si, l'ho anche scritto nel messaggio che parlavo delle 12z!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#237  sheldon Mer 21 Giu, 2017 09:47

Ensembles molto aperte per i primi di luglio: molta incertezza su quello che succederà dopo questa ondata di caldo (più intensa di quelle finora vissute). Uno scenario spesso riproposto è quello di una rinfrescata proveniente dall'Atlantico.
Nessun paragone proponibile con il 2003 dal punto di vista termico: vi dico soltanto che quell'anno qui la media massime di giugno fu di 35°C, mentre fino ad ora ho una media di 29.2°C.  Dal punto di vista pluviometrico siamo messi male, sono 30 giorni senza pioggia qui a Roma, ma è da considerare che in tutto maggio c'è stato un unico evento che ha portato accumuli tra 50 e 100 mm, e per il resto siccità.
 




____________
Roma EUR 14 m s.l.m.
Stazione meteo Davis Vantage Vue
Dati in tempo reale: http://www.romaeurmeteo.it/
Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it/

small
 
avatar
italia.png sheldon Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1832
Registrato: 07 Dic 2014

Età: 30
Messaggi: 32
50 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Roma EUR

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#238  zeppelin Mer 21 Giu, 2017 09:57

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E chi ha detto che non dovremmo parlarne? Dove l'ho scritto?
Ho solo detto, e qui sono in linea con Zerogradi, che magari andrebbe fatto con meno disfattismo. La situazione (parlo di quella legata siccità) è critica, ma legata ad un periodo breve, e nemmeno estesa a tutto il territorio. Insomma, va osservata, bisogna parlarne, perché è giusto farlo, ma succederà quello che è successo già in passato, ovvero che verrà compensata prima o poi (speriamo prima che poi) da un periodo altrettanto piovoso.


Andri la mia risposta era principalmente a Zerogradi...  ma non volevo mica far polemiche ci mancherebbe.

Lo dicevo nei post precedenti  che GFS e ECMWF delle 12 di ieri erano troppo estremi verso il caldo, certo che anche ECMWF di oggi mi pare un sogno ad occhi aperti più che un modello meteorologico... più equilibrato GFS00 a sto giro secondo me.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 21 Giu, 2017 09:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8657
1976 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) Periodo Mite E Stabile - Evoluzione Fine Maggio/Giugno

#239  gubbiomet Mer 21 Giu, 2017 10:52

Tenendo presente la distanza temporale, mi sembra comunque che la tendenza ad un possibile break sia vista un po' da tutti i modelli.  

 ecm1_192_1498035129_867995

 gem_0_192  

 gfs_0_192_1498035159_233694
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un (lungo?) periodo mite e stabile - Evoluzione fine Maggio/Giugno

#240  Francesco Mer 21 Giu, 2017 11:34

Mi dispiace ma io sono tra quelli pessimisti/disfattisti.

Il cambio climatico in corso non sono in grado ne di analizzarlo ne di prevedere cosa succederà.
Di sicuro non mi piace vedere i fiumi così sofferenti, non mi piace vedere le piante seccarsi,  non mi piace dover innaffiare il mio orto quasi ogni giorno, non mi piacciono gli incendi. Non mi piace tutto sto caldo...
Insomma, sto clima così statico/caldo/sicitoso lo detesto. Non ci posso far niente !

 rwavn1381
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16132
3604 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML