Comunque da quello che mi ricordo io a casa mia e sembra pure a questo punto anche a Foligno nevica solo con nuclei freddi che entrano da NE ed isobare che dalla russia scendono dritti sul centro Italia con low sullo ionio e neppure sempre; ma è la probabilità più alta perchè si verifichi questo evento tanto desiderato chiamata "Nevicata seria"..per tutto il resto c'è mastercard.

esattamente. In quel caso, specie con isobare strette, e quindi
HP su Europa Centrale e low sullo Ionio, le possibilità di neve con accumulo (5/10cm) in Valle Umbra centrale sono del 90%

Bè 5-10 dai un po pochino!!..Nel Dicembre 2007 da me quasi 20cm e nel mio storico '96 babbo ne misurò 40cm. Comunque il vero fatto è che la frequenza di questi eventi è bassa non c'è nulla da fare...sono configurazioni che hanno bisogno di troppi tasselli allineati. Ora vento calmo T 2.3° e neppure un fiocco in giro..

nel 1996 i 40cm furono dati dal sovrascorrimento di aria umida sul cuscino freddo... il burjan vero e proprio portò non più di 10/15 cm mi pare di ricordare.
Nel 2007 fece sì 15/20cm, ma fu una cosa diversa, ovvero l'irruzione di un nucleo freddo da EST molto ben strutturato anche in quota (mi pare entrò la -40°!!!).
Dai, torniamo on topic... anche se io non ho nulla da segnalare