#1 tifernate Dom 17 Set, 2006 00:37
..siamo ad 8 ore di pioggia consecutive non ha mai smesso, nemmeno un minuto, caduti finora circa 50 mm. Continua a piovere in maniera insistente co qualche folata di vento da S/SW.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 Icestorm Dom 17 Set, 2006 01:05
Qua anche piove insistentemente da stamane alle 11, ma con intensità davvero blanda, accumulo giornaliero di 20.4 mm..
Ora calma dei fenomeni, cielo coperto, +15.6°C, 90%, 1008.3 hPa, dew point +14°C (nubi infatti addossate ai monti appena più in alto di qui, nemmeno 100 m più in alto!)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 tifernate Dom 17 Set, 2006 02:04
Ora pioggia ancora più intensa, siamo oltre i 60 mm ed il sat mostra che le correnti da SW alimenteranno ancora l'intensa banda che staziona sull'Alta Valtiberina, senza contare i temporali che dal Tirreno centrale si stanno portando verso l'Umbria.
Notte!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#4 burjan Dom 17 Set, 2006 04:04
Qualcuno di voi immaginerà il motivo per cui scrivo a quest'ora. Purtroppo l'emozione positiva del momento privato si mescola alla preoccupazione per la situazione meteo, sia il sat che i modelli indicano una alta probabilità di oltre 30 ore di pioggia consecutive da adesso in avanti, con RH altissime e velocità verticali costantemente negative. Dietro la banda nuvolosa su Tife avanzano nuclei temporaleschi, che data la componente da NW potrebbero arrivare dritti dritti sulla Valle Umbra. Qui ha ricominciato a fare accumulo, ma la prec. è davvero sottile, solo 2 mm. nella giornata di oggi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 klaus81 Dom 17 Set, 2006 05:27
Qui da mezzanotte accumulati 7 mm. Temp. a 15,5° e brezza tesa da S sui 10 kmh....
Buonanotte
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#6 tifernate Dom 17 Set, 2006 07:57
Qui son caduti quasi 85 mm dalle 16 di ieri, non ha mai smesso, con il sat che praticamente sembra fermo.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#7 canoa Dom 17 Set, 2006 08:06
qua questa notte 7 mm 93 gli ultimi 3 giorni il tevere per ora sembra non essersi accorto salito appena 40cm
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 130
- Registrato: 26 Dic 2005
- Età: 60
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: ponte felcino pg
-
#8 alfdam Dom 17 Set, 2006 08:24
ciao a tutti, qui a Foligno ieri è stata giornata da record, cumulati 52.4 mm fino alla mezzanotte, e temperatura fresca intorbo ai 15°; stamattina dalle prime ore ha ripreso a piovere debolmente, comunque siamo già a 3 mm; globalmente questa ondata di maltempo ha rovesciato finora una novantina di mm il che conferma settembre, come da ormai diversi anni a questa parte, sia un mese autunnale, almeo dal punto di visto pluviometrico.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#9 tifernate Dom 17 Set, 2006 08:50
Siamo a 110 mm da inizio peggioramento, vento a folate da S/SW ch credo limiti un po' il dato del pluviometro. Attualmente l'intensità media è sui 4 mm/h , temperatura di 15°C in città.
Buona Giornata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#10 andrea75 Dom 17 Set, 2006 09:12
Lo stesso tempo che ho lasciato ieri sera ritrovo stamattina: pioggerella debole e a tratti più intensa, ma continua. 14.4 mm dalla mezzanotte che si aggiungono agli 83.3 caduti ieri, ai 20.2 di venerdì e ai 15.5 di giovedì. Temperatura risalita a 15.2°C. U.r. del 90% e venti deboli/moderati sempre da SE.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 tifernate Dom 17 Set, 2006 09:17
Se il minimo resterà stazionario o si sposterà leggermente ad est (come previsto) rischiamo che l'ammasso nuvoloso che sta portando ora piogge forti sul piacentino agganci quello sul centro Italia e ne avremmo fino a domani.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
69.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 86 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 andrea75 Dom 17 Set, 2006 09:19
Se il minimo resterà stazionario o si sposterà leggermente ad est (come previsto) rischiamo che l'ammasso nuvoloso che sta portando ora piogge forti sul piacentino agganci quello sul centro Italia e ne avremmo fino a domani.
Giusta analisi Fabio... stavo appunto notando la stessa cosa da sat. Situazione potenzialmente esplosiva!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 andfra Dom 17 Set, 2006 09:38
buona domenica a tutti
piove debolmente ormai da ore
15 mm accumulati oggi. Totale dalle 16 di ieri che sale a 72 mm (niente male per inaugurare il pluvio  )
temp 14.6 e umidità altissima 94%
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#14 Francesco Dom 17 Set, 2006 09:51
Buongiorno! Io ancora...
T stabile sui 14°-15°. Pioggia incessante che sta aumentando di intensità. Tra un po' andrò a svuotare il pluviometro.
Come alcuni di voi dicevano ieri la situazione non si sblocca, infatti il sat sembra quasi fermo.
Mi sembra un'occlusione da manuale.
Ragazzi, vorrei farvi notare il messaggio di Andrea: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2664
Provate i nuovi stili (soprattutto quello invernale  ), complimentoni al nostro "amministratore capo" che ha fatto davvero un buon lavoro!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16092
-
3564 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#15 andrea75 Dom 17 Set, 2006 09:56
Buongiorno! Io ancora...
T stabile sui 14°-15°. Pioggia incessante che sta aumentando di intensità. Tra un po' andrò a svuotare il pluviometro.
Come alcuni di voi dicevano ieri la situazione non si sblocca, infatti il sat sembra quasi fermo.
Mi sembra un'occlusione da manuale.
Ragazzi, vorrei farvi notare il messaggio di Andrea: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2664
Provate i nuovi stili (soprattutto quello invernale  ), complimentoni al nostro "amministratore capo" che ha fatto davvero un buon lavoro!
Grazie caro!  Lo stile " Winter" per ora è impostato di default.... in questi giorni li ruoterò un po', proprio per farli vedere un po' tutti anche a coloro ai quali magari la notizia è sfuggita...
Effettivamente un'occlusione del genere avuta in inverno, con le dovute temperature in quota, avrebbe portato metri di neve da Foligno in su!  E vabbè... cercheremo di fare il bis tra qualche mese!  Qui la pioggia continua a cadere, ma sempre debolmente al ritmo di circa 2 mm/h. Accumulo odierno salito a 16.3 mm.
Per ora allineamento dei dati pluviometrici dei perugini quasi da manuale!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|