Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#1  burjan Ven 18 Mag, 2007 08:06

Buona giornata a tutti.

Imprevisto rovescio stamattina verso le 6-6,30, con tanto di tuoni, che ha portato 2,0 mm (elettronici) e 4,5 (manuali). Va da sé che il divario fra le osservazioni Lacrosse e quelle manuali è sempre più grave, chissà Andri se è possibile intervenire sul programma in modo da introdurre un coefficiente di rettifica.

Adesso crescenti aperture e inizio della prevista tramontana.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#2  zerogradi Ven 18 Mag, 2007 08:15

Si, anche qui medesima situazione...diciamo però che oggi è il 18 maggio.....    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#3  mondosasha Ven 18 Mag, 2007 08:28

Anche quì intorno alle 5 tuoni, lampi e forte rovescio. Ora schiarite. Intanto su un "famoso" sito scrivono :"su dati NCEP.NOAA.GOV - USA): aggiornamento ogni giorno alle 13 circa

ESTATE nella norma, un po' più calda all'inizio, poco più fresca da Agosto
PREVISIONI METEO ESTATE:  prima parte dell'estate nella norma o poco più calda di 0/0,5°C al nord e Toscana, più fresca di 0,5°C al sud. Da AGOSTO ovunque un po' più fresca, 0/0,5°C sotto media, e più piovosa del normale al nord e tra Veneto ed Emilia, temporali da Agosto-Settembre con più piogge su Emilia, regioni centrali, nord appennino
PREVISIONI METEO INVERNO 2007-2008: più freddo di 0,5°C del normale, ma molto più secco al nord e Alpi occidentali"

Farà un caldo bestiale allora!!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#4  zerogradi Ven 18 Mag, 2007 08:34

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quì intorno alle 5 tuoni, lampi e forte rovescio. Ora schiarite. Intanto su un "famoso" sito scrivono :"su dati NCEP.NOAA.GOV - USA): aggiornamento ogni giorno alle 13 circa

ESTATE nella norma, un po' più calda all'inizio, poco più fresca da Agosto
PREVISIONI METEO ESTATE:  prima parte dell'estate nella norma o poco più calda di 0/0,5°C al nord e Toscana, più fresca di 0,5°C al sud. Da AGOSTO ovunque un po' più fresca, 0/0,5°C sotto media, e più piovosa del normale al nord e tra Veneto ed Emilia, temporali da Agosto-Settembre con più piogge su Emilia, regioni centrali, nord appennino
PREVISIONI METEO INVERNO 2007-2008: più freddo di 0,5°C del normale, ma molto più secco al nord e Alpi occidentali"

Farà un caldo bestiale allora!!!!


Non li ho mai capiti....max hanno previsto scarti dalla media di 0.5 gradi, che in pratica sempre media é..........
Ma questo da sempre...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#5  andrea75 Ven 18 Mag, 2007 08:42

Pioggia, ma più debole anche a San Sisto (tra poco vi saprò dire se c'è stato anche accumulo), mentre molto più abbondate, date le ampie pozanghere, qui a Petrignano d'Assisi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#6  Francesco Ven 18 Mag, 2007 08:47

Io qui non mi son accorto di nulla. Comunque per terra è leggermente bagnato.

La minima si è un po' alzata rispetto ai giorni scorsi: 11.4°

Secondo me la nostra rovina, che sia  primavera-estate-autunno.... è quella maledetta depressione davanti al Portogallo. Ditemi che ne pensate.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#7  burjan Ven 18 Mag, 2007 08:53

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Secondo me la nostra rovina, che sia  primavera-estate-autunno.... è quella maledetta depressione davanti al Portogallo. Ditemi che ne pensate.


La nostra rovina è quel maledetto HP ormai permanente al largo del Golfo di Biscaglia, che impedisce in ogni stagione l'ingresso dell'aria atlantica dalla Porta di Carcassonne e dalla Valle dell'Ebro.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#8  tifernate Ven 18 Mag, 2007 09:26

Rapido temporale all'alba su Città di Castello, ha bagnato bene. Il temporale ha coinciso con l'entrata delle correnti nordorientali.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#9  andrea75 Ven 18 Mag, 2007 09:31

Confermo che nessun mm è stato accumulato nel perugino e zone limitrofe. 0.0 mm a San Sisto, a Corciano, a Castiglione del Lago e ad Olmeto. Tutto è rimasto più a SE.
Intanto la tramontana si erige oltre i 30 km/h.... e via che asciughiamo tuttooooooo!!!  


Intanto, nota sportiva, il Giro oggi passa in Umbria, con l'arrivo a Spoleto inm una tappa molto nervosa, con ben 3 GPM tra i quali quello di Sella di Leonessa a 1894 m slm

t06_alt

t06_s01_terminillo
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#10  icchese Ven 18 Mag, 2007 10:06

Salve a tutti!

Breve temporale alle 4.30 di stamane, accumulati 3.2 mm.

Ora tramontana con ampi spazi di sereno.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 maggio 2007 - Osservazioni meteo

#11  zerogradi Ven 18 Mag, 2007 11:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo che nessun mm è stato accumulato nel perugino e zone limitrofe. 0.0 mm a San Sisto, a Corciano, a Castiglione del Lago e ad Olmeto. Tutto è rimasto più a SE.
Intanto la tramontana si erige oltre i 30 km/h.... e via che asciughiamo tuttooooooo!!!  


Intanto, nota sportiva, il Giro oggi passa in Umbria, con l'arrivo a Spoleto inm una tappa molto nervosa, con ben 3 GPM tra i quali quello di Sella di Leonessa a 1894 m slm



Ci sarò...li attenderò nel punto più ripido di Forca di Cerro...ste strade in bici le avrò fatte 2000 volte...
E vai DANILOOO!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#12  leonardo Ven 18 Mag, 2007 11:29

Qui a Corciano, alle 9.00 il piazzale era leggermente umido, ora tutto asciutto, il pluviometro non ha rilevato nulla..
saluti Leonardo
 



 
avatar
italia.png leonardo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 191
Registrato: 18 Set 2006

Età: 53
Messaggi: 308
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600

Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#13  skufagniz Ven 18 Mag, 2007 11:37

si anche qua la linea d'instabilita' mattutina ha portato qualche rovescetto e udite udite, verso le 7, mentre andavo a lavoro, ho visto nitidamente la spolveratina di neve sulla cima piu' alta del terminillo, gia' ovviamente sciolta...
e' una notizia di questi tempi.....

+21.7° attuali tramontana furiosa,ma si sapeva.....

buona giornata
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#14  Poranese457 Ven 18 Mag, 2007 14:08

Sul terminillo tra l'altro oggi transiterà pure il giro d'Italia... speriamo veramente che sia il monte sia la nostra regione facciano una splendida figura!
Qui cmq giornata apertasi all'insegna delle nubi ma senza precipitazioni, minima di +9.8°C (resiste la singola cifra)

Attualmente +18.9°C con UR 30%, vento impetuoso di tramontana con raffica pochi istanti fa di 40.2km/h e media attuale di 14km/h... sulla stazione è apparso un curioso messaggio: "Kite Flying Wheather" che secondo i ben informati (ternano) indica che oggi è la giornata adatta a praticare il lo sport del Kite... mah!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo

#15  Strivio Ven 18 Mag, 2007 14:09

Cavolo allora e' vero ha piovuto!!!! io sono andato a letto stanotte alle 2:00 ed era tutto completamente sereno con cielo  stellato, questa mattina mi sono alzato alle 10:00 per la tramontana che mi ha spalancato la finestra e fuori per terra era tutto asciutto pero' sul tetto del garage c'erano grosse pozzanghere...non me la spiegavo sta cosa pensavo qualcuno lo avesse lavato ma anche sui garage vicini c'era l'acqua anche se l'aria era limpida e passavano solo alcune nubi innoque......peccato mi sono perso gli unici mm caduto in questi giorni,
intanto cielo sereno solcato da innoqui piccoli cumuli con tramontana a raffiche anche forti e temperatura +20.3°C e pressione in netta ripresa
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML