#3 burjan Sab 18 Mar, 2006 08:56
Qui la stazione della Bonifica ha registrato una minima di 0,7°C... probabilmente a livello del suolo e nelle parti più basse la gelata c'è stata, ma molto leggera e breve. Negli orti non è accaduto nulla, spinaci, insalate, etc. sono perfettamente in grado di resistere. Le fave non sono in fiore e non dovrebbero avere problemi. Qualche danno lo avranno invece riportato asparagi (ma in collina di sicuro non ha gelato) e carciofi (sempre più a disagio con le primavere fredde degli ultimi anni).
Per chi vedesse le insalatine o i piselli appassire, un consiglio: un pò d'acqua dentro cui avrete fatto sciogliere pochi granelli di nitrato ammonico.
Altra storia per gli alberi da frutto particolarmente precoci, ma ricordiamo che nelle fasi iniziali della fioritura, prima della fecondazione, le gelate non fanno gran danno. Riducono il numero dei fiori, li selezionano e assicurano una produzione qualitativamente migliore. Se le settimane scorse fossero state calde, ora staremmo piangendo, ma qui siamo 6°C sotto alle medie per quanto riguarda le massime e 2 sulle minime....
Ad ogni modo sto andando nell'orto, vi farò avere il dato più tardi.
Buona giornata a tutti.
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)