#256 Frasnow Ven 23 Giu, 2023 10:53
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Ven 23 Giu, 2023 11:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17412
-
4788 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#257 enniometeo Ven 23 Giu, 2023 21:15
ICON ha sfornato un run autunnale
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12366
-
6025 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#258 Fili Sab 24 Giu, 2023 12:11
Prossimi giorni senza particolari picchi caldi e temperature sostanzialmente in linea con le medie. Bene
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#259 CESTER Sab 24 Giu, 2023 19:53
Finalmente un estate tranquilla bel tempo caldo normale e ogni quindici giorni una rinfrescata da mettere. Subito la firma
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1557
-
699 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#260 Olimeteo Sab 24 Giu, 2023 23:45
Difficile trovare appigli per lamentare climaticamente questa prima parte di estate meteorologica.
Forecast ECMWF che avevano già perfettamente messo a nudo la situazione.
E che, a parte temporanee finestre nordafricane, non parlano certo di anomalie positive.
Intanto un gradevole bordo est azzorriano, poi la spinta del flusso principale che potrebbe prima (mercoledì 28) lambirci con la sua curvatura ciclonica mitteleuropea (modulata da un momentaneo cuneo interciclonico britannico) e poi (30-1) entrare a scivolo verso di noi, grazie ad un Azzorre ben gonfio in oceano.
Poi si potrebbe pure ripresentare una veloce "scottatura" per un timido affondo est Atlantico, ma al momento niente di certo né di duraturo.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 25 Giu, 2023 02:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#261 Adriatic92 Dom 25 Giu, 2023 10:01
Noto che le fiammate subtropicali fanno molta fatica a imporsi nella fascia mediterranea, arriveremo fino ai primi di Luglio senza particolari scaldate, un quadro termico assolutamente vivibile.
Intanto sarebbe da monitorare il prox break instabile che a quanto pare sta maturando nel primo week end del nuovo mese, vedremo..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16932
-
5761 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#262 and1966 Dom 25 Giu, 2023 10:31
Noto che le fiammate subtropicali fanno molta fatica a imporsi nella fascia mediterranea, arriveremo fino ai primi di Luglio senza particolari scaldate, un quadro termico assolutamente vivibile.
Intanto sarebbe da monitorare il prox break instabile che a quanto pare sta maturando nel primo week end del nuovo mese, vedremo.. 
A vedere le carte, non è che manchi la magnitudo ad eventuali incursioni dell' Africano (basti vedere le previsioni per la Spagna centro-meridionale), quanto sembra si tratti puramente di "direzione" delle incursioni medesime.
Per quanto da te accennato sul prossimo WE, c' è da tener presente che ad oggi, nell' area subalpina ed alpina occidentali, potrebbero aversi eventi piovosi anche molto forti. Di converso, qualche zona dell' estremo sud (Sicilia settentrionale e ioniche) potrebbe "assaggiare" T molto calde.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#263 Gab78 Dom 25 Giu, 2023 11:50
Gradevole pure questa...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
90.16 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 28 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12555
-
4556 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#264 Frasnow Dom 25 Giu, 2023 12:01
Ringraziamo le SSTA specie atlantiche che ci stanno parando il culo e nemmeno poco, come non accadeva da anni
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17412
-
4788 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#265 GiagiMeteo Dom 25 Giu, 2023 13:46
Intanto possibile ritorno dell'instabilità già mercoledì 28 con questo cavetto e correnti da NW.
Giovedì 29 si avrebbero temporali di calore locali e poi da venerdì 30 pomeriggio/sera si potrebbe assistere ad un nuovo forte peggioramento se andasse alla ECMWF o GFS di oggi.
Prosegue, insomma, l'estate abbastanza "sui generis" rispetto agli ultimi 2 anni
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#266 Frasnow Dom 25 Giu, 2023 15:58
Guardate chi si rivede  , colui che sparì per anni lasciandoci in mano al diavolo
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17412
-
4788 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#267 Olimeteo Dom 25 Giu, 2023 17:06
Intanto possibile ritorno dell'instabilità già mercoledì 28 con questo cavetto e correnti da NW.
Giovedì 29 si avrebbero temporali di calore locali e poi da venerdì 30 pomeriggio/sera si potrebbe assistere ad un nuovo forte peggioramento se andasse alla ECMWF o GFS di oggi.
Prosegue, insomma, l'estate abbastanza "sui generis" rispetto agli ultimi 2 anni 
Sì, Gia. I 2 step di cui sopra. Quello di mercoledì sembra più una "toccata" in veloce traslazione; e dopo un timido e veloce recupero GPT da ovest, l'impulso del 30-1 (grazie ad un Azzorre gonfio) potrebbe affondare meglio dal Mar Ligure, quasi staccandosi dal flusso principale: destinazione Balcani pure questo.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 25 Giu, 2023 17:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#268 pinopileri Dom 25 Giu, 2023 21:16
Spaghi ottimi, praticamente mai oltre la +18 e siamo ormai nel pieno dell'estate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2023
-
2278 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#269 Danimeteo Dom 25 Giu, 2023 21:20
12z che potenziano ulteriormente la possibile perturbazione del prossimo Week-End.
Intanto primo cedimento barico già Mercoledì, con temporali pomeridiani sparsi.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4725
-
4751 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#270 Poranese457 Lun 26 Giu, 2023 07:33
Davvero eccelso il modellame stamattina, niente da dire, sembra quasi di vivere una favola quest'anno
Ora ci becchiamo un paio di giorni belli caldi con termiche prossime ai +20 ma da Mercoledì le ingerenze subtropicali verranno totalmente meno, le temperature caleranno di alcuni gradi e potremo tornare facilmente preda dell'instabilità pomeridiana
Anche guardando al resto d'Europa, non si vede in nessuna zona delle ondate di calore particolari: scaldate di massimo qualche giorno, poi ogni zona ripiomba nella propria normalità climatica
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|