| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
marginali differenze a fine seconda decade tra GFS e GEM :lol: :lol: :lol:
inutile dire che la versione canadese è quantomai isolata. Anche ECMWF sposa la tesi del campanone HP.
Secondo me però, con il "cuore" piuttosto ad Ovest, rimangono le possibilità di una successiva pulsazione verso l'Islanda e conseguente articata verso il Mediterraneo, proprio durante il periodo prenatalizio.
Di certo 10gg di maccaja non ce li leverà nessuno :ohno: :ohno: :ohno:
Ultima modifica di Fili il Sab 09 Dic, 2023 12:24, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Sab 09 Dic, 2023 12:20 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Direi che una fase alto-pressoria la settimana prima di Natale non mancherà di certo, la tradizione dicembrina bisogna d'altronde rispettarla.. :lol:
Poi si aprono scenari freddi verso le festività, l' HP sembra dislocarsi lungo l'oceano per poi puntare verso N favorendo la possibilità di nuovi scambi meridiani sull'Europa, una tendenza ovviamente da confermare ;)
|
|
Adriatic92 [ Sab 09 Dic, 2023 12:59 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
|
|
Fili [ Sab 09 Dic, 2023 18:03 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
Neve a Foligno e Valle Umbra la notte di Natale con GFS12Z :lol:
Ultima modifica di menca92 il Sab 09 Dic, 2023 18:30, modificato 1 volta in totale
|
|
menca92 [ Sab 09 Dic, 2023 18:30 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Giusto Fili ! Sono parecchi run che gfs vede il blocco atlantico ....poi se saremmo l' obbiettivo del freddo ancora è tutto in gioco!
|
|
Frosty [ Sab 09 Dic, 2023 18:34 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Ad oggi, la parte ghiotta per l' Umbria sembra essere per il 22/23, mentre per la notte di Natale e successiva mattina del 25 si è al limite delle prp (tranne Nursino / Sibillini), mentre dall' Abruzzo in giù sarebbe gran festa.
Cercare questi dettagli in coda al modello (considerato che è quello stesso GFS che nei giorni scorsi proponeva fino al 20 secchiate d' acqua, ora sparite a vantaggio dell' HP) è però giusto giocare a Tombola prima del tempo :mrgreen:
Molto si gioca con la sopravvivenza/ricollocazione di quella circolazione ciclonica basso-mediterranea che si vede dalle 120 h in poi, destinata eventualmente a fare da calamita del flusso nordatlantico. Se dovesse sfuggire troppo a SW o colmarsi, tutto andrebbe a ramengo. :bye:
Ultima modifica di and1966 il Sab 09 Dic, 2023 21:00, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Sab 09 Dic, 2023 19:25 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa :lol:
|
|
GiagiMeteo [ Sab 09 Dic, 2023 19:50 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa :lol:
Prepariamo il cuscino freddo :D
|
|
Frasnow [ Sab 09 Dic, 2023 20:35 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ok ci sono le pontenzialità per qualcosa di "serio" in terza decade...ma gli spaghi ad oggi fanno abbastanza schifo eh :vomito:

Ultima modifica di enniometeo il Sab 09 Dic, 2023 22:05, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Sab 09 Dic, 2023 22:05 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 10 Dic, 2023 13:46, modificato 7 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 10 Dic, 2023 02:50 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Gfs torna sobrio..
|
|
alias64 [ Dom 10 Dic, 2023 08:30 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.
Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").
Non ho capito che hai scritto, ma se hai scritto che le carte sarebbero peggiorate sei stato profetico.
|
|
snow96 [ Dom 10 Dic, 2023 09:26 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di HP maccajoso.
|
|
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 09:36 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di HP maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
|
|
and1966 [ Dom 10 Dic, 2023 10:07 ]
|
 |
|
|