#256 stefanoesse Sab 09 Dic, 2023 09:20
Gfs come al solito è esagerato,propone mappe estreme che non si verificheranno mai!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 533
-
555 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#257 Fili Sab 09 Dic, 2023 12:20
Ultima modifica di Fili il Sab 09 Dic, 2023 12:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#258 Adriatic92 Sab 09 Dic, 2023 12:59
Direi che una fase alto-pressoria la settimana prima di Natale non mancherà di certo, la tradizione dicembrina bisogna d'altronde rispettarla..
Poi si aprono scenari freddi verso le festività, l' HP sembra dislocarsi lungo l'oceano per poi puntare verso N favorendo la possibilità di nuovi scambi meridiani sull'Europa, una tendenza ovviamente da confermare
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16928
-
5757 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#259 Fili Sab 09 Dic, 2023 18:03
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#260 menca92 Sab 09 Dic, 2023 18:30
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
Neve a Foligno e Valle Umbra la notte di Natale con GFS12Z
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Sab 09 Dic, 2023 18:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4904
-
1450 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#261 Frosty Sab 09 Dic, 2023 18:34
Giusto Fili ! Sono parecchi run che gfs vede il blocco atlantico ....poi se saremmo l' obbiettivo del freddo ancora è tutto in gioco!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#262 and1966 Sab 09 Dic, 2023 19:25
Ad oggi, la parte ghiotta per l' Umbria sembra essere per il 22/23, mentre per la notte di Natale e successiva mattina del 25 si è al limite delle prp (tranne Nursino / Sibillini), mentre dall' Abruzzo in giù sarebbe gran festa.
Cercare questi dettagli in coda al modello (considerato che è quello stesso GFS che nei giorni scorsi proponeva fino al 20 secchiate d' acqua, ora sparite a vantaggio dell' HP) è però giusto giocare a Tombola prima del tempo
Molto si gioca con la sopravvivenza/ricollocazione di quella circolazione ciclonica basso-mediterranea che si vede dalle 120 h in poi, destinata eventualmente a fare da calamita del flusso nordatlantico. Se dovesse sfuggire troppo a SW o colmarsi, tutto andrebbe a ramengo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 09 Dic, 2023 21:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13317
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#263 GiagiMeteo Sab 09 Dic, 2023 19:50
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#264 Frasnow Sab 09 Dic, 2023 20:35
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa 
Prepariamo il cuscino freddo
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17408
-
4784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#265 enniometeo Sab 09 Dic, 2023 22:05
Ok ci sono le pontenzialità per qualcosa di "serio" in terza decade...ma gli spaghi ad oggi fanno abbastanza schifo eh
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Sab 09 Dic, 2023 22:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12365
-
6024 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#266 Olimeteo Dom 10 Dic, 2023 02:50
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 10 Dic, 2023 13:46, modificato 7 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#267 alias64 Dom 10 Dic, 2023 08:30
Gfs torna sobrio..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8023
-
2645 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#268 snow96 Dom 10 Dic, 2023 09:26
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.
Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").
Non ho capito che hai scritto, ma se hai scritto che le carte sarebbero peggiorate sei stato profetico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#269 zerogradi Dom 10 Dic, 2023 09:36
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di HP maccajoso.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#270 and1966 Dom 10 Dic, 2023 10:07
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di HP maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13317
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|