[BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Il fatto che comunque stia nevicando a 600 metri in Appennino dimostra come con almeno 2°C in meno ad 850 hPa e GPT un po' più bassi si poteva ottenere tranquillamente quello che si diceva sino a ieri....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovevamo avere una -1°C a quest'ora, ci ritroviamo quasi con una +2°C! Geopotenziali decisamente più alti rispetto a quelli previsti... semplicemente assurdo...... difficile fare previsioni in questo modo!
Le temperature migliori arriveranno addirittura tra stasera e stanotte, ma toccheremmo una risicatissima 0°C e con le precipitazioni che ormai saranno definitivamente scemate.

Per carità, avremo anche cannato noi, ma è ovvio che di fronte a certe discordanze è evidente che era impossibile prevedere questa situazione! Ora dire "io l'avevo detto" è sin troppo facile.


Scusate la risposta, ma chi se ne frega di 2 fiocch di neve, quando potremmo andare in contro a un evento che potrebbe riscriver la storia del nuovo millennio?Quindi non vi abbattete e emisferiche in mano! :bye: :bye:


Si vabbè ma che discorso eh? :confuso: :confuso:

Questo è il topic del breve termine, del "maggiormente tangibile", e se oggi avesse fatto un pò di neve a quote umane intanto l'avremmo messa in cascina... in attesa di qualcosa che nemmeno sappiamo se accadrà e, nel caso accadrà, con quali ripercussioni sulla penisola italica zona centrale.

Mah :confuso: :confuso: :confuso:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
Cmq a 800 mt (valico di visso) accumulo di neve di almeno 5 cm e neve forte!!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Se fate un giro delle webcam di meteoappennino si vede bene che nevica in modo copioso in diverse zone montane, soprattutto quelle più esposte al versante orientale.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Situazione indifendibile. Il minimo doveva essere unico, più veloce e transitare sulla Romagna e poi sulle Marche. Invece a distanza di neanche 12 ore ci siamo trovati con due minimi, uno stazionante sulla Toscana che oltre a prolungare la fase calda ha fatto perdere vigore e quindi geopotenziali e freddo a tutto il sistema. Prova pessima dei modelli sul breve termine. :bye:

p.s. comincio a dubitare fortemente anche di un qualcosa degno dell'inverno anche a febbraio, troppe cose son girate storte negli ultimi mesi.

Titolo: Re: Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
Boh, a me la situazione sembrava abbastanza chiara già da ieri pomeriggio. Anche lo zio burjan concordava, addirittura mettendo QN oltre 1200m stanotte su ValleUmbraMeteo. Lode allo zio :inchino:

Grossissima topica dei LAMMA e dei GM, prendiamo e portiamo a casa i 10 mm caduti, anche questi nelle stime di ieri pomeriggio.

Speriamo in meglio, anche se febbraio è quantomai vicino, e ancora la -5° non è MAI entrata sull'Umbria.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se fate un giro delle webcam di meteoappennino si vede bene che nevica in modo copioso in diverse zone montane, soprattutto quelle più esposte al versante orientale.


Ecco va, accontentiamoci di questo e ricordiamo gli anni in cui, si, magari avevamo l'irruzione da -7° per 3 giorni e poi i Sibillini mezzi verdi per 3 mesi... io alla fine fra le due, preferisco questa.

In montagna sta andando discretamente, eccezionalmente bene sulle Alpi e non ci sono HP rompiscatole...

Accontentarsi è la parola d'ordine.

P.S. : i modelli fanno pena, ripeto, i modelli fanno pena...! :)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Si, ha ragione Marco, accontetiamoci che quest'anno non è male!

Da domani nuova pioggia e neve in montagna....

Poi per il medio-termine si intarvede qualcosa di interessante (Gfs06) con una buona discesa fredda sul comparto italico ed HP interessante sulla Scandinavia.

Titolo: Re: Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh, a me la situazione sembrava abbastanza chiara già da ieri pomeriggio. Anche lo zio burjan concordava, addirittura mettendo QN oltre 1200m stanotte su ValleUmbraMeteo. Lode allo zio :inchino:

Grossissima topica dei LAMMA e dei GM, prendiamo e portiamo a casa i 10 mm caduti, anche questi nelle stime di ieri pomeriggio.

Speriamo in meglio, anche se febbraio è quantomai vicino, e ancora la -5° non è MAI entrata sull'Umbria.


Ieri pomeriggio i GN ed i LAM davano una -2° anche in valle umbra a 1200 m stamattina, anzi Meteotitano una -4°C, quindi anche con uno 0°C termico a 1200 m in piena notte la neve doveva cadere almeno sui 1000 m. Mi unisco al plauso a Burjan, stavolta (ultimamente speso per come vanno le cose) il suo proverbiale pessimismo è risultato vincente........ speriamo sbagli al prossima volta così ci troviamo Foligno bloccata dalal neve! :D :bye:

Titolo: Re: Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
La cosa negativaè la temperatura più calda di almeno 3 gradi del previsto e voglia a dire neve a 600 metri, io nella mia zona fino almeno i mille metri non vedo nessun accumolo bianco.La cosa positiva del peggioramentoè che ho messo in cascina nel pluvio quasi 28mm.Certo come si dice il buongiorno si vede dal mattino e questo ormai è l'inverno del Nord Italia e non il nostro, perchè come la metti ad ogni perturbazione ci sono sorprese nevose in particolare su emilia e Nord-Ovest e noi neanche le briciole.
Però una critica ai modelli va fatta iniziano a fare troppi errori anche nella previsione quasi immediata, ma sarà la difficoltà del mediterraneo che ingarbuglia tutto :blink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
Il fatto è che finora abbiamo vissuto situazione sempre al limite, a vedere se entra una -2 piuttosto che una -3 o una -1... precipitazioni sempre scarse... Voglio dire, le irruzioni fredde SERIE sono altre, e di 2 tipi:

1. Dal rodano, con termiche <-30° a 500hpa e -2/-3° a 850hpa, con precipitazioni piu consistenti su tutta la regione e neve oltre 3/400m con accumuli

2. Da nordest, con termiche tra -4/-8 a 850hpa e valori più elevati a 500hpa, con neve da stau sulla dorsale e sconfinamenti nella fascia pre-appenninica, sole e vento freddo altrove.

Ad oggi, 25 gennaio, nessuno di questi due casi si è mai lontanamente degnato di proporsi. Stiamo sempre a parlare di briciole, di sputacchi. Accontentiamoci, ma il vero meteofilo in gennaio non aspetta che una delle 2 situazioni sopra. Almeno io :lol:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
Se ci riferiamo alle prestazioni dei modelli, GFS in testa, questo è un anno normale: vale a dire, nessuna precisione di rilievo in ambito locale; anzi, performances davvero brutte in svariati casi. Io ci aggiungo la clamorosa sovrastima delle piogge causate dal ramo freddo di Klaus, fino a poche ore prima dell'evento pronosticate in 40-50 mm.

Se ci riferiamo alla cosa per me più importante, vale a dire l'approvvigionamento idrico, non si accettano critiche. Invasi, laghi, falde rifornite a dovere. Come andrà a finire non lo so, ma credo (e qui chiedo soccorso agli stratosferisti) che il MMW prossimo venturo ci dovrebbe mettere al riparo, almeno per un paio di mesi, dagli zonali alti da incubo vissuti anche nel passato più recente.

Anche gennaio chiuderà in media o meglio su tutto il BelPaese. Penso agli invasi siciliani riempiti; ma nei giornali si parla solo di qualche strada chiusa; degli aranceti che potranno essere irrigati se ne sbattono tutti.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 gennaio 2009...minimo depressionario di 1° livello!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ci riferiamo alle prestazioni dei modelli, GFS in testa, questo è un anno normale: vale a dire, nessuna precisione di rilievo in ambito locale; anzi, performances davvero brutte in svariati casi. Io ci aggiungo la clamorosa sovrastima delle piogge causate dal ramo freddo di Klaus, fino a poche ore prima dell'evento pronosticate in 40-50 mm.

Se ci riferiamo alla cosa per me più importante, vale a dire l'approvvigionamento idrico, non si accettano critiche. Invasi, laghi, falde rifornite a dovere. Come andrà a finire non lo so, ma credo (e qui chiedo soccorso agli stratosferisti) che il MMW prossimo venturo ci dovrebbe mettere al riparo, almeno per un paio di mesi, dagli zonali alti da incubo vissuti anche nel passato più recente.

Anche gennaio chiuderà in media o meglio su tutto il BelPaese. Penso agli invasi siciliani riempiti; ma nei giornali si parla solo di qualche strada chiusa; degli aranceti che potranno essere irrigati se ne sbattono tutti.


Quoto...!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...aggiungo la clamorosa sovrastima delle piogge causate dal ramo freddo di Klaus, fino a poche ore prima dell'evento pronosticate in 40-50 mm...


Non so se i 40-50mm di pioggia erano stimati nella tua zona o in generale, perché qui in Calabria (zona tirrenica) quei numeri li abbiamo superati di brutto:
Riporto i dati della stazione meteo di Fagnano Castello (CS) 500slm alle ore 16: 15

Temp. 7,1° - U.R. 85% - Pressione 990,1 hPa
Pioggia dalla mezzanotte: 58,5mm (e continua a piovere)!
Pioggia da inizio mese: 453,1mm :shock:
Per il resto concordo con te sul discorso delle riserve idriche anche se devo sottolineare che un po' di neve in più sui monti del sud non farebbe male (proprio per un discorso di riserve). Ma sappiamo che di solito febbraio (e anche marzo) è generoso in questo. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Sabato 24 Gennaio 2009...minimo Depressionario Di 1° Livello!
In questo forum ci sono decine di persone che sanno leggere i modelli meglio di me. Putroppo però credo che ci si fida troppo di quanto viene proposto. Capisco che se non guardiamo i modelli allora non avrebbe senso provare a fare delle previsioni, ma dobbiamo anche prendere atto di quello che accade 99 volte su cento. Ovvero i modelli tendono sempre a sovrastimare il freddo e poi quando questo arriva, ha sempre un'intensità minore di quello che ci si aspetta.
Ecco perchè un paio di giorni fa, quando in molti con una -2 risicata parlavano di neve (e anche importante) io mi permettevo di ricordare che siamo sempre sul filo del rasoio.
Come dicevo prima, una -2 prevista a 48 ore, molto spesso al momento fatidico cresce almeno di 2 gradi ed ecco che la neve si va a far benedire.
Sarò drastico ma per essere sicuri di vedere la dama bianca, deve essere prevista una -5 a 48 ore.
Io la penso così. :bye:

Profilo PM  

Pagina 18 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.178s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato