Pagina 18 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#256  snow96 Mar 10 Gen, 2012 18:37

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima in un quarto d'ora di svacco, peraltro merce rara
sugli archivi ho rivisto delle situazioni degli inverni tosti.....
tutto, dico tutto, si è originato con delle HP imponeti sul nord Europa....
ergo: Dove volemo andà??????
 


E perché un Azzorre in queste condizioni (degli ultimi 3 anni) lo 'rconosci? Non sembra nemmeno più lui. Comunque bisognerebbe iniziare a fare un'analisi serie su questo strapotere del VP degli ultimi tempi.

Io ho pensato a una cosa, ovviamente senza nessuna base: e se la natura concentrasse il freddo laddove è più solido? E' come una casa crollata: si ricomincia dalle fondamenta, no? Non so, sarò folle, ma è come se vedessi un disegno di Gaia per difendersi meglio possibile dal GW ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#257  Ricca Gubbio Mar 10 Gen, 2012 18:40

Secondo me siamo tutti sul punto della meteodepressione !!!!    Io per primo mi sono rifatto abbindolare da MMV SPLIT etcc... etcc... , però come dimostra anche il recente passato non è detto che quando ci sono "sconquassi" a livello stratosferico il tutto si traduce in freddo e neve per la nostra penisola e soprattutto per la nostra regione. Ciò non toglie che la tendenza per la 3 decade di Gennaio non cambia e cioè periodo alquanto movimentato con possibli effetti freddi anche per noi... Questa è la mia convinzione!!!!   Per il resto venendo da un periodo Novembre-Dicembre- Metà Gennaio dove non abbimo visto rien de rien capisco in pieno lo scoramento di molti. Ora è giunto il momento di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Se guardo quello che è accaduto fino ad ora sicuramente il bicchiere è proprio a secco e non mezzo vuoto. Però resto ancora fiducioso per il proseguo. In quanto alla runnite cronica di cui personalmente soffro   a mio avviso al momento dopo le 120 h è un terno al lotto.
Per ora l' unica cosa certa è quella che avremo ancora 3 giorni di HP con temperature in salita e uno sbuffo freddo nel fine settimana per il resto non mi vorrei far prendere al momento ne da scoramento ne da eccitazione ad ogni aggiornamento!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#258  stefc Mar 10 Gen, 2012 19:14

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Secondo me siamo tutti sul punto della meteodepressione !!!!  ......


......ma vedi, io direi che ci vogliamo far prendere dalla meteodepressione a tutti i costi.
D'inverno vorremmo aprire le carte e vedere sempre che fin dalle 6 ore in poi è un gelo continuo e reiterato, gelo che poi si conferma e materializza con il passare delle ore e dei giorni....
Così sarebbe nel mondo delle favole o dei sogni, la realtà è ben diversa.....

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#259  alias64 Mar 10 Gen, 2012 19:19

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Secondo me siamo tutti sul punto della meteodepressione !!!!  ......


......ma vedi, io direi che ci vogliamo far prendere dalla meteodepressione a tutti i costi.
D'inverno vorremmo aprire le carte e vedere sempre che fin dalle 6 ore in poi è un gelo continuo e reiterato, gelo che poi si conferma e materializza con il passare delle ore e dei giorni....
Così sarebbe nel mondo delle favole o dei sogni, la realtà è ben diversa.....

   
                                                                                                                                                                  
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8021
2643 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#260  snow96 Mar 10 Gen, 2012 19:34

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Secondo me siamo tutti sul punto della meteodepressione !!!!  ......


......ma vedi, io direi che ci vogliamo far prendere dalla meteodepressione a tutti i costi.
D'inverno vorremmo aprire le carte e vedere sempre che fin dalle 6 ore in poi è un gelo continuo e reiterato, gelo che poi si conferma e materializza con il passare delle ore e dei giorni....
Così sarebbe nel mondo delle favole o dei sogni, la realtà è ben diversa.....

   


Io mi accontenterei di non vedere entro 120 ore sempre e solo HP, atlantico o sbuffate di freddo asfittiche che portano si e no 20 cm a 2000 m. O hai visto dell'altro negli ultimi 50 giorni?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#261  and1966 Mar 10 Gen, 2012 19:52

Bon, tanto per prenderci un po' per i fondelli, Reading rilancia (parzialmente) ....


 10_01_2012_12z_recm1682

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#262  jony87 Mar 10 Gen, 2012 19:54

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bon, tanto per prenderci un po' per i fondelli, Reading rilancia (parzialmente) ....


 10_01_2012_12z_recm1682

 


Beh sarebbe da quasi Buran, però finché non le vedo sotto le 100h ste carte non ci credo...    
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#263  and1966 Mar 10 Gen, 2012 19:56

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Beh sarebbe da quasi Buran, però finché non le vedo sotto le 100h ste carte non ci credo...    



Eh, ma attento che fra 72 e 96 h c'è già un passaggio cruciale, con quella LP tirrenica che citava Francesco a proposito di GFS12 che, nel caso venga poco poco agganciata dal flusso freddo in discesa, cambierebbe e non poco gli scenari ......

 10_01_2012_12z_recm722

     
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#264  tifernate Mar 10 Gen, 2012 20:19

......c'ho una -10°C con stau...  

 alps_2012011012_thgt850_192
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#265  jony87 Mar 10 Gen, 2012 20:56

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Beh sarebbe da quasi Buran, però finché non le vedo sotto le 100h ste carte non ci credo...    



Eh, ma attento che fra 72 e 96 h c'è già un passaggio cruciale, con quella LP tirrenica che citava Francesco a proposito di GFS12 che, nel caso venga poco poco agganciata dal flusso freddo in discesa, cambierebbe e non poco gli scenari ......      


Effettivamente hai ragione anche tu, ma dipenderà anche da quanto sto bombolone si avvicinerà su di noi, il che mi pare abbastanza incerto finora...  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#266  marvel Mar 10 Gen, 2012 21:24

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me siamo tutti sul punto della meteodepressione !!!!    Io per primo mi sono rifatto abbindolare da MMV SPLIT etcc... etcc... , però come dimostra anche il recente passato non è detto che quando ci sono "sconquassi" a livello stratosferico il tutto si traduce in freddo e neve per la nostra penisola e soprattutto per la nostra regione. Ciò non toglie che la tendenza per la 3 decade di Gennaio non cambia e cioè periodo alquanto movimentato con possibli effetti freddi anche per noi... Questa è la mia convinzione!!!!   Per il resto venendo da un periodo Novembre-Dicembre- Metà Gennaio dove non abbimo visto rien de rien capisco in pieno lo scoramento di molti. Ora è giunto il momento di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Se guardo quello che è accaduto fino ad ora sicuramente il bicchiere è proprio a secco e non mezzo vuoto. Però resto ancora fiducioso per il proseguo. In quanto alla runnite cronica di cui personalmente soffro   a mio avviso al momento dopo le 120 h è un terno al lotto.
Per ora l' unica cosa certa è quella che avremo ancora 3 giorni di HP con temperature in salita e uno sbuffo freddo nel fine settimana per il resto non mi vorrei far prendere al momento ne da scoramento ne da eccitazione ad ogni aggiornamento!!!


Ah Ricca'?
Ma di quale MMW stai a parla'?
Mica c'è stato...
E' stato un minor che, comunque, ha avuto la capacità di indurre un decentramento/allungamento del VP... azione indispensabile per pensare e sperare in sussulti meridiani di qualche influenza.
Ora il VP si sta indebolendo giorno dopo giorno, nuovi forcing sono attesi, questa volta più intensi e che dovranno vedersela con un VP più debole... insomma, tutto inizia ora...

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#267  il fosso Mar 10 Gen, 2012 21:58

Che differenze ancora stasera già a 96h, con l'accoppiata ukmo-reading abbastanza simili nel vedere una situazione ben più favorevole per noi, ed e' assai confortante visto le migliori prestazioni che hanno rispetto a gfs, che stasera ha sfornato un run davvero orrendo. Appurato che il nocciolone gelido non entrerà diretto verso di noi, possiamo pero ancora sperare in un evento freddo molto importante, e con successivi sviluppi. Situazione sempre molto interessante anche in prospettiva. Speriamo che domattina ci sarà maggiore concordanza fra i GM, in modo da chiarire la situazione almeno nel medio termine.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#268  Fili Mar 10 Gen, 2012 23:23

ci attendono albe gelide tra domenica e martedì...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#269  jony87 Mar 10 Gen, 2012 23:36

GFS18 in effetti sbugiardano totalmente Reading non tanto nel breve-medio, quanto nel lungo..credo proprio che stavolta qualcuno si prenderà una grossa cantonata, eccome!
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#270  il fosso Mer 11 Gen, 2012 01:03

Media spaghi che tende a scendere sensibilmente, con spread elevatissimi dal 14... Buon segno...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML