#256 edo81 Sab 13 Feb, 2021 14:06
Inizio ad odiare questa conca di me**a...!... 7.5 gradi...!
Trasferiamoci a Fossato 
mi ci rode così tanto guarda!  ....per me contribuisce qualche effetto foehn ...altrimenti non si spiega!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1178
- Registrato: 18 Feb 2012
- Età: 44
- Messaggi: 227
-
122 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3600 e DeAgostini/Palomar
- Località: narni scalo(tr) 110m slm
-
#257 pinopileri Sab 13 Feb, 2021 14:07
Minima +3.5°
Attuale +7.1°
Dal burian mi aspettavo di meglio
Stamattina spolverata a 400-500m come già detto adesso parzialmente sciolta, assurdo
NON è Burian pino.
Aria artico-continentale
Comunque qui è ripreso a nevicare con temperatura intorno allo 0. Spettacolo di giornata
Ok!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 1755
-
2006 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#258 nicola59 Sab 13 Feb, 2021 14:08
qui sembra un altro mondo, +3.6° e sole pieno.
Incredibile come questa zona sia sempre un mondo a parte rispetto al resto dell'Umbria centro-settentrionale.
intanto inizia a lavorare l' ASE, vediamo che succede nel pomeriggio ma sopratutto in serata/notte con l'arrivo della parte più intensa del nucleo Balcanico 
Fili, da noi nevica quando da altre parti non fa nulla, dovresti ricordare alcune date.
T attuale 2.5 vento 35 km/h NE DWP -6
Ultima modifica di nicola59 il Sab 13 Feb, 2021 14:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#259 Mich17 Sab 13 Feb, 2021 14:09
Qui si sta rasserenando ed esce un po' di sole
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3792
-
2447 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#261 Zuk Sab 13 Feb, 2021 14:15
Qui T 1.9 e ventaccio gelide... stanotte solo pioggia e nevischio sterile in mattinata. Ormai un classico, qui in valle per vedere neve al suolo serve ormai un mezzo miracolo. Quanto solo lontani i bei tempi
-
-
Principiante
-
- Utente #: 73
- Registrato: 21 Ago 2005
- Età: 49
- Messaggi: 205
-
76 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ponte Valleceppi
-
#262 Dic96 Sab 13 Feb, 2021 14:21
Ponte San Giovanni, Ponte Valleceppi e la pianura perugina hanno deluso, qualcosa è andato storto inutile nasconderlo.
Qualsiasi bollettino ufficiale vedeva neve al piano fino alla latitudine di Foligno (per intenderci), e invece manco Deruta ha visto 3 cm. Alle 8:00 le temperature erano positive in queste zone, roba impronosticabile. E poi a seguire, come fosse un effetto domino, la tragedia della Conca che mediamente ha visto una “brinata” solo a 500 mslm (chiamarla spolverata sarebbe generoso).
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Sab 13 Feb, 2021 14:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#263 yeti Sab 13 Feb, 2021 14:29
Non ha deluso niente invece, tutto come da previsione io sto a 250 Mt e qui da ieri sera alle 23 circa era neve piccola, troppo bagnato e non così freddo ancora per attaccare(tutta la notte).
Tetti di case macchine e un po' i prati comunque stamattina erano bianchi quindi non c'è niente di strano anzi..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#264 yeti Sab 13 Feb, 2021 14:34
Poi esempio c'è un mondo di differenza tra P.Felcino e P.S.Giovanni stanno a 5km di distanza ma entrambe le zone beneficiano in diverse configurazioni.
Per non parlare delle differenze tra P.Felcino e P.Pattoli!!
Molto complesso il microclima del hinterland perugino.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#265 Olimeteo Sab 13 Feb, 2021 14:37
Qua, come da bollettino, qualche riaperturina pomeridiana e tanto vento. Sta entrando il nocciolo più freddo.
Attese ormai riposte tutte tra tarda sera e domattina con lo sfondamento dello stau fino a qui. Si giocherà sul filo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#266 Caldonevone Sab 13 Feb, 2021 14:38
Come preannunciato da Fili e qualcun'altro prima dell'evento, non era questa la condizione x la neve in Valle Umbra. Cmq Foligno ha racimolato 8 mm tra ieri sera e stamattina (oltre ad un insipido sfiocchettamento dalle 4 alle 10), non male per l'ombra pluviometrica di cui soffre. Aggiungo anche che a 200 m di quota, a parte la spolverata di Deruta da come dice un utente, nessuno ha visto niente. Facendo un giro stamane, il folignate era bianco già a 280/300 m. Non so se Spoleto bassa fosse bianca, altezza bowling x intenderci .....
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 487
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#267 Carletto89 Sab 13 Feb, 2021 14:40
Poi esempio c'è un mondo di differenza tra P.Felcino e P.S.Giovanni stanno a 5km di distanza ma entrambe le zone beneficiano in diverse configurazioni.
Per non parlare delle differenze tra P.Felcino e P.Pattoli!!
Molto complesso il microclima del hinterland perugino.
Vero Lorenzo, da ex ponteggiano ne ho viste di tutti i colori.
Non so le volte che vedevo la neve fermarsi sulla linea Bosco-Villa Pitignano.
Purtroppo ci sta, le pianure sono sempre le ultime a vedere la neve e per vederla bella serve sempre una preparazione del freddo lunga. Così alla prima botta ci vuole un miracolo e basta.
Ultima modifica di Carletto89 il Sab 13 Feb, 2021 14:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#268 Gab78 Sab 13 Feb, 2021 14:46
Estremi termici:
minima: +0.8'
massima: +3.2'
Ora +2.4' con nuvolosità addossata all'Appennino e Grecale che continua a soffiare deciso. In mattinata ha toccato i 50 orari.
Personalmente, è andata esattamente come mi aspettavo: e cioè nessun accumulo da queste parti. La quota di inizio attecchimento, stamattina, era intorno ai 300-350 m, almeno qua intorno...
Ormai conosciamo bene i nostri polli (Valle Umbra e primissima Valle del Topino). Con queste configurazioni qua non ci facciamo una beneamata mazza...  Solo vento e microfiocchetti svolazzanti...
Contento per chi ha potuto gioire e soprattutto felice di vedere nuovamente il mio amato Appennino vestito a festa...
Buon pomeriggio gente!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12059
-
4006 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#269 Sottozero Sab 13 Feb, 2021 14:49
Come preannunciato da Fili e qualcun'altro prima dell'evento, non era questa la condizione x la neve in Valle Umbra. Cmq Foligno ha racimolato 8 mm tra ieri sera e stamattina (oltre ad un insipido sfiocchettamento dalle 4 alle 10), non male per l'ombra pluviometrica di cui soffre. Aggiungo anche che a 200 m di quota, a parte la spolverata di Deruta da come dice un utente, nessuno ha visto niente. Facendo un giro stamane, il folignate era bianco già a 280/300 m. Non so se Spoleto bassa fosse bianca, altezza bowling x intenderci .....
a spoleto la neve ha imbiancato il centro storico e le colline limitrofe fino a circa 200 MT la parte bassa ha visto solo fiocchi senza attecchimento, intanto il sole splende e la sensazione di freddo è prevalentemente dato dal vento fino ad ora la temperatura non mi sembra così gelida!!
Ultima modifica di Sottozero il Sab 13 Feb, 2021 14:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|