Commenti |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Un consiglietto ?  Meglio questo attuale?
|
As_Needed [ Gio 21 Lug, 2016 22:37 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Sono in imbarazzo... 
|
Gab78 [ Gio 21 Lug, 2016 22:54 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Sono in imbarazzo... 
 Secondo me questo è vero che è un format usato ma anche più ordinato. Io penso sia meglio però vorrei un consiglio 
|
As_Needed [ Gio 21 Lug, 2016 23:12 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Di fatto questo è già standardizzato, e quindi potrebbe essere più intuitivo, per chi magari è abituato a leggere i dati dai siti creati con Weatherlink. Per il resto comunque sono dettagli... alla fine quello che importa è il contenuto. 
|
andrea75 [ Ven 22 Lug, 2016 08:43 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Infatti penso di lasciare questo  L importante che siano visibili i miei dati bene
|
As_Needed [ Ven 22 Lug, 2016 10:22 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
|
Pigimeteo [ Mer 03 Ago, 2016 17:03 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Ultima modifica di As_Needed il Mer 03 Ago, 2016 17:31, modificato 2 volte in totale
|
As_Needed [ Mer 03 Ago, 2016 17:29 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Ciao Eugenio, buongiorno, mi presento , mi chiamo Peppe e sono uno studente di ingegneria aeronautica! grazie ad alcuni corsi all'università (e complice un mio professore, che si occupa di meteorologia), ho deciso anchio di imparare
Sono un principiante, prima di arrivare alla costruzione di una super stazione meteo come la tua, devo prima imparare a dialogare ed utilizzare i sensori.
Veniamo al punto; avevo scritto un commento qui, puoi leggere in fondo alla discussione;
http://www.lineameteo.it/sensorpush...85.html#p443885
green e andrea mi hanno suggerito di chiedere a te, che sei la persona più indicata ad aiutarmi.
il mio professore mi ha suggerito due sensori, per iniziare; SHT75 ed SHT35; ia casa ho una scheda Arduino uno.
Per iniziare, effettuerò delle misure di temperatura e umidità a casa, così da studiare i sensori ed imparare a gestire i dati acquisiti.
Prima domanda, come collego il mio SHT75 all'arduino? dove saldo i 4 pin? esiste un cavo, magari fornito dalla sensirion, in qualche kit di sviluppo, per collegare i sensori all'interfaccia? fammi sapere, aspetto con impazienza i tuoi insegnamenti.
grazie in anticipo e a presto...
|
Planck_87 [ Ven 08 Dic, 2017 20:40 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
il problema è che ora Eugenio sta lontanuccio (Australia) e non so quanto riuscirà a rispondere con rapidità e continuità... speriamo sia in grado di aiutarti 
|
Fili [ Ven 08 Dic, 2017 21:37 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Ciao! Piacere di conoscerti Peppe. Come dice Filippo, sono un po' lontanuccio ultimamente, giusto 16 mila km  Ma comunque con la tecnologia è facile comunicare  Se posso aiuto sempre ! Innanzitutto apprezzo che hai trovato il mio progetto molto interessante, mi fa piacere
Comunque se devi fare delle prove, ti consiglio di comprare una Breadboard  Ti sarà molto utile all'inizio.
E anche questi cavetti flessibili
Hai già installato tutti i driver e istallato l'IDE di Arduino sul tuo computer ?
Poi ti servirà pure delle resistenze da 4.7kohm
Sei hai tutto questo materiale poi ti posso consigliare qualcosa su come programmare ovviamente! 
All'inizio vuoi solo scrivere i dati nella seriale ? Ovvero li vuoi leggere solo tramite computer o vuoi pure un display ?
|
As_Needed [ Sab 09 Dic, 2017 03:05 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
ah complimenti, in australia, beato te. infatti non capivo "località, Melbourne, Virginia, Via flaminia..."
allora, ho le breadboards e già ho ordinato dei cavetti.
per quanto riguarda i dati, entrambi; tramite computer e utilizzare uno schermo, visto che collocherò il sensirion in alcune parti della casa per effettuare misure..
|
Planck_87 [ Sab 09 Dic, 2017 14:58 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
|
Si puo fare tranquillamente entrambi  Compra un display I2C 16x2 
|
As_Needed [ Sab 09 Dic, 2017 23:12 ]
|
 |
|