Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 1° Gennaio 2006: Osservazioni meteo

#1  Icestorm Dom 01 Gen, 2006 05:04

Sono orgoglioso di aprire il primo post del nuovo anno!! Lo faccio ribadendo gli auguri di felice anno nuovo a tutti e apponendo la situazione di questo primo gennaio 2006 alle ore 5:

Pressione: 1009 hPa
Temp: +10.5°C
UR: 98%
Pioggia del giorno: 15 mm
Venti prevalentemente moderati e provenienti mediamente dai quadranti occidentali.

BUON 2006
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Dom 01 Gen, 2006 11:28

Buongiorno e buon anno a tutti! T. 13°C (avete letto bene).

Non temete: il 2006 comincia come è finito il 2005. Foligno in ombra pluviometrica totale!
Neanche un mm. accumulato da ieri sera, scirocco a tutto gas, i modelli non c'hanno capito niente, voglia di mandare tutto a.....   

A vedere le carte e le previsioni testuali dell'A.M. c'è stata una bella strage... dov'è la mezza alluvione? Piogge in ritardo di quasi 24 ore, minimo che non si chiude e non si invortica, quasi tutto l'Appennino all'asciutto... adesso neanche più le perturbazioni atlantiche sappiamo leggere?

Peggio di così il 2006 non poteva cominciare. Veramente.

     
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  andrea75 Dom 01 Gen, 2006 11:59

Buongiorno e di nuovo buon anno a tutti!

Del fatto che non ci sia stata alluvione forse c'è da dire che è stato un bene, anche considerando rialzo termico che sta causando la fusione della neve sotto i 1000-1200 metri... sul fatto che invece non sia caduto nemmeno un mm a Foligno, beh, qui sì che ci sarebbe da dire...... oramai sta diventando un fatto che non si può ignorare.

Qui è andata meglio, anche se le precipitazioni pure nel perugino sono state sovrastimate nelle previsioni. Dalla mezzanotte caduti appena 7.9 mm, che però aggiungendosi ai 7.0 mm di ieri sera fanno un totale per il peggioramento di 14.9 mm.
Temperatura anche qui altina, anche se più bassa di Foligno, a causa probabilmente delle precipitazioni notturne: ora siamo a 10.7°C (min. 8.8°C), con il 79% di umidità relativa e vento moderato/sostenuto dai quadranti meridionali.
Pressione in deciso calo da ieri: 1006.1 hPa.

A tra poco con i topic riassuntivi del mese appena finito e soprattutto di quello annuale, con medie e estremi del 2005.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Mario Telluccio Dom 01 Gen, 2006 12:07

molta pioggia dalla mezzanotte, neve sciolta tutta. Mario
 




____________
Viva il sabato!
Viva la neve mista a gnocca!
 
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 65
Registrato: 02 Lug 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Lama (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  tifernate Dom 01 Gen, 2006 12:09

.............il 2006 inizia coi botti!!
Temperatura minima dopo la mezzanotte di 1,7° poi si è alzato il vento ed ha scalzato il cuscinetto.......ma soprattutto dopo la mezzanotte caduti oltre 31,5 mm e tuttora cielo coperto e piovaschi!

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  tifernate Dom 01 Gen, 2006 12:13

burjan ha scritto: 
Buongiorno e buon anno a tutti! T. 13°C (avete letto bene).

Non temete: il 2006 comincia come è finito il 2005. Foligno in ombra pluviometrica totale!
Neanche un mm. accumulato da ieri sera, scirocco a tutto gas, i modelli non c'hanno capito niente, voglia di mandare tutto a.....   

A vedere le carte e le previsioni testuali dell'A.M. c'è stata una bella strage... dov'è la mezza alluvione? Piogge in ritardo di quasi 24 ore, minimo che non si chiude e non si invortica, quasi tutto l'Appennino all'asciutto... adesso neanche più le perturbazioni atlantiche sappiamo leggere?

Peggio di così il 2006 non poteva cominciare. Veramente.

     



Luisito il problema è Foligno!  
A Terni e Perugia dalla mezzanotte son caduti oltre 15 mm di pioggia, qui oltre 30...........ma dove vivi?  
Cosa c'è un buco spazio-temporale sopra Foligno o magari i multicerchi?  
Intanto inizia a controllare se sul pluviometro c'è un nido di cicogna!  

Ciao e BUON ANNO!!   
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  IW0RVW Dom 01 Gen, 2006 12:15

Buon giorno a tutti e Buon 2006!!!
Iniziamo bene l'anno, avete visto Castelluccio +1,7     

Speriamo bene per il proseguo.

Citazione:

A vedere le carte e le previsioni testuali dell'A.M. c'è stata una bella strage... dov'è la mezza alluvione?

Per fortuna, ero preoccupato.

Ciao a tutti
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  alfdam Dom 01 Gen, 2006 12:57

buongiorno e buon anno a tutti! ciao Luisito, a Foligno da ieri sera sono caduti finora 3,8 mm; certo. non sono granchè se confrontati con altre città della regione, ma cmq a me quello che impressiona di più è il rialzo termico che ha raggiunto finora addirittura i 12,5°  
se guardiamo realtà simili per orografia come Firenze e Arezzo vediamo temperature ancora relativamente basse: il problema è il libeccio, che qui a Foligno, vista la conformazione della Valle Umbra, non scherza
cmq la sostanza non cambia..quando arriva l'atlantico il copione è sempre quello: vento, riscaldamento, nuvole, e poi, quando cala il vento, arriva la pioggia.
P.S. il 2005 come piogge non è andato poi così male..con i due ultimi mesi abbiamo raggiunto un totale di circa 930 mm, che cmq sono nella media  
   
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tifernate Dom 01 Gen, 2006 13:33

..Continuano ad alternarsi piovaschi a veri e propri rovesci, siamo oltre 33 mm dalla mezzanotte con temperatura massima in corso.... +8,9°.

Saluti!  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  klaus81 Dom 01 Gen, 2006 13:44

Buongiorno a tutti...Qua leggeri piovaschi ogni tanto, molto leggeri: dalla mezzanotte caduti soltanto 6,5 mm.Temp. ora 10,5 e venti da S-SW
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  tifernate Dom 01 Gen, 2006 15:00

........piove con insistenza, quasi 40 mm di pioggia caduti e ritorna a calare la temperatura, ora 8,2°!  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Icestorm Dom 01 Gen, 2006 15:04

Qui intorno alle ore 11 si è raggiunta la massima provvisoria(ma penso anche definitiva) della giornata, con +11.8°C. Caduti 18 mm dalla mezzanotte, prima ne sono caduti 9, ma quelli vanno ad incrementare l'accumulo molto generoso dell'anno appena trascorso. Quindi l'accumulo parziale del peggioramento è ad ora di 27 mm. Capodanno bagnato..............
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  burjan Dom 01 Gen, 2006 15:29

Citazione:

Luisito il problema è Foligno!  

Citazione:

sul fatto che invece non sia caduto nemmeno un mm a Foligno, beh, qui sì che ci sarebbe da dire...... oramai sta diventando un fatto che non si può ignorare.

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  tifernate Dom 01 Gen, 2006 15:39

Piove ancora, superati i 40 mm dalla mezzanotte + i 5 di ieri sera siamo a 45 mm come evento unico. Temperatura in calo costante, dopo una massima di 8,9° ora siamo a 7,8°.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  burjan Dom 01 Gen, 2006 15:40

Citazione:

Luisito il problema è Foligno!  

Citazione:

sul fatto che invece non sia caduto nemmeno un mm a Foligno, beh, qui sì che ci sarebbe da dire...... oramai sta diventando un fatto che non si può ignorare.

Citazione:

a Foligno da ieri sera sono caduti finora 3,8 mm; certo. non sono granchè se confrontati con altre città della regione, ma cmq a me quello che impressiona di più è il rialzo termico che ha raggiunto finora addirittura i 12,5°  
se guardiamo realtà simili per orografia come Firenze e Arezzo vediamo temperature ancora relativamente basse: il problema è il libeccio, che qui a Foligno, vista la conformazione della Valle Umbra, non scherza  
cmq la sostanza non cambia..quando arriva l'atlantico il copione è sempre quello: vento, riscaldamento, nuvole, e poi, quando cala il vento, arriva la pioggia.
P.S. il 2005 come piogge non è andato poi così male..con i due ultimi mesi abbiamo raggiunto un totale di circa 930 mm, che cmq sono nella media  


Il problema sarebbe solo Foligno che ha sfiga? No, ragazzi, non lo condivido. Le precipitazioni non sono state estese su tutto il territorio, come anche l'A.M. invece prevedeva anche stamattina.  Da ieri sera, a guardare la situazione del tempo in atto sull'Italia centrale, le località dove non pioveva erano molte, ve lo assicuro. Il vento avrebbe dovuto calmarsi durante la notte, invece neanche per idea... doveva provenire da sud-ovest, e invece è stato sempre da sud/sud-est (ecco perché noi siamo rimasti fregati).

La situazione non è stata letta con accuratezza da nessun modello, salvo forse le UKMO... ecco la realtà. Il richiamo caldo è stato molto più intenso e duraturo del previsto.

Alfdam... può darsi che da te siano anche caduti 930 mm..  ( ), ma ti assicuro che, in base ai dati in mio possesso, che si riferiscono alla stazione della Regione di Maceratola fino ad agosto, e poi alla Oregon di casa mia confrontata e validata con le altre stazioni di Foligno, arriviamo a stento a 790.

Ne ragioneremo nell'ambito della discussione a questo dedicata, comunque.

Se a Foligno città è piovuto comunque poco, non così in montagna e lungo la Valle del Topino, dove ancora 15 minuti fa si vedeva un vero muro di pioggia... infatti il Topino è cresciuto di un buon metro.

Ah, per concludere, ragazzi: non è che io sperassi spasmodicamente nell'alluvione, sia chiaro .
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML