Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio 2 - 15 marzo 2018: verso la primavera?

#1  and1966 Gio 01 Mar, 2018 06:34

Buongiorno

Sono in corso gli ultimi eventi della spettacolare ondata fredda che è riuscita, in extremis, a sovvertire, almeno in parte, esito e giudizi sull' inverno meteo testé chiuso.

Volgendo lo sguardo in avanti, sembra imporsi dopo la sciroccata odierna un pattern squisitamente "atlantico" con un centro motore di LP non più dislocato fra Islanda e Canada, ma di fronte alle coste franco-britanniche.

Probabilmente è lecito attendersi un periodo di giornate più grige e piovose, alternato a giornate in cui il sole ci proietterà i primi veri tepori primaverili.

Più scarse le possibilità di qualche modesta recrudescenza fredda, con VP che tende a ricompattarsi nella sede principale, e lobo canadese scomparso all' orizzonte. Allego anche gli spaghi perugini.

GFSOPEU00_129_2.01032018.png
Descrizione:  
Dimensione: 71.51 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

GFSOPEU00_129_2.01032018.png

graphe3_1000___12.38878_43.1122_.png
Descrizione:  
Dimensione: 55.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 39 volta(e)

graphe3_1000___12.38878_43.1122_.png


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Gio 01 Mar, 2018 06:39, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#2  Mich17 Gio 01 Mar, 2018 08:18

Per una settimana almeno si profila un atlantico medio-basso con ripetute occasioni di pioggia in un contesto mite.

Per il dopo l'americano ha fatto vedere in qualche sua uscita sia rimonte anticicloniche calde che possibili sventagliate da est. Situazioni agli antipodi in apparenza, ma come al solito si tratta di vedere sopra a chi decide di elevarsi l'HP ...
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 marzo 2018: verso la primavera?

#3  Poranese457 Gio 01 Mar, 2018 17:54

Davvero,
con la scaldata di oggi si apre un periodo di diversi giorni caratterizzato da costanti piogge di stampo atlantico.

Poche le pause previste da qui  a metà settimana prossima: la noia meteo per il momento è un ricordo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 marzo 2018: verso la primavera?

#4  andrea75 Gio 01 Mar, 2018 19:21

Beh... questa più che da primavera sarebbe da estate anticipata...
gfs-1-210_rbi8

La +20°C abbraccia quasi la Sicilia....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 marzo 2018: verso la primavera?

#5  Fili Ven 02 Mar, 2018 00:54

simpatico il medio-lungo termine di gfs18...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 marzo 2018: verso la primavera?

#6  Poranese457 Ven 02 Mar, 2018 07:41

Quel che è certo è che avremo un periodo davvero dinamico e ricco di piogge.

Già le due fasi di oggi e soprattutto quella di domani dovrebbero regalare ottimi accumuli ma se guardate le precipitative di GFS si vedono una serie di impulsi entrare franchi nel mediterraneo per tutta la prossima settimana in un contesto termico in media con il periodo

Magari non recuperiamo il gap pluviometrico perso nel 2017 ma di sicuro una bella annaffiata, considerata pure la neve, la stiamo dando  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#7  gubbiomet Ven 02 Mar, 2018 08:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
simpatico il medio-lungo termine di gfs18...  


Sul lungo GFS ricomincia a fare "cava e mette". Comincerà a fiutare qualcosa?  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#8  prodo66 Ven 02 Mar, 2018 11:33

bha, io veramente terre sott'occhio la scaldata che si profila a fine decade, che potrebbe essere di una certa intensita'

gfsnh-1-198
 



 
avatar
blank.gif prodo66 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1319
Registrato: 07 Set 2012

Età: 59
Messaggi: 531
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#9  enniometeo Ven 02 Mar, 2018 11:38

Attenzione al prefrontale
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#10  FABBRO Ven 02 Mar, 2018 12:08

per quella data due uscite diametralmente opposte tra 00/06 gfs come sempre gli piace giocare
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1163
337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#11  enniometeo Ven 02 Mar, 2018 13:08

Alla fine il run di GFS non è isolato
graphe_ens3_fgl8
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#12  Fili Ven 02 Mar, 2018 13:15

prodo66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bha, io veramente terre sott'occhio la scaldata che si profila a fine decade, che potrebbe essere di una certa intensita'

gfsnh-1-198


la cosa bella è che l'hanno "fiutata" a quasi 300 ore e non hanno più fatto una piega. Col freddo, 300 balletti. Con la scaldata, un run a 300 ore te lo porti fino alle 24h. Pazzesco  

certo, magari la +18° sull'Umbria me pare un tantino esagerata....................  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 02 Mar, 2018 13:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#13  Carletto89 Ven 02 Mar, 2018 15:01

Piccolo OT:

Ma come è possibile che i modelli becchino meglio queste rimonte anticicloniche che di base vengono da paesi come l'Africa dove in teoria i dati di partenza sono probabilmente molti meno che il nord Europa?... Questa cosa non l'ho mai capita fino in fondo.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#14  Fili Ven 02 Mar, 2018 15:04

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piccolo OT:

Ma come è possibile che i modelli becchino meglio queste rimonte anticicloniche che di base vengono da paesi come l'Africa dove in teoria i dati di partenza sono probabilmente molti meno che il nord Europa?... Questa cosa non l'ho mai capita fino in fondo.  


secondo me perchè le rimonte calde sono causate da correnti zonali che sprofondano sull'Iberia o Marocco... e le correnti zonali sono sempre lette meglio dai modelli, essendo quelle "tradizionali" del nostro emisfero, rispetto a quelle in senso meridiano (irruzioni artiche) o peggio ancora anti-zonali...  

che poi comunque anche la fase di retrogressione dei giorni scorsi è stata inquadrata molto bene dai modelli, parlando i macro-scala... l'aggancio con la depressione atlantica è stato visto 7-8 giorni prima e portato, ahinoi, avanti fino alla fine.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 2 - 15 Marzo 2018: Verso La Primavera?

#15  Carletto89 Ven 02 Mar, 2018 15:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piccolo OT:

Ma come è possibile che i modelli becchino meglio queste rimonte anticicloniche che di base vengono da paesi come l'Africa dove in teoria i dati di partenza sono probabilmente molti meno che il nord Europa?... Questa cosa non l'ho mai capita fino in fondo.  


secondo me perchè le rimonte calde sono causate da correnti zonali che sprofondano sull'Iberia o Marocco... e le correnti zonali sono sempre lette meglio dai modelli, essendo quelle "tradizionali" del nostro emisfero, rispetto a quelle in senso meridiano (irruzioni artiche) o peggio ancora anti-zonali...  

che poi comunque anche la fase di retrogressione dei giorni scorsi è stata inquadrata molto bene dai modelli, parlando i macro-scala... l'aggancio con la depressione atlantica è stato visto 7-8 giorni prima e portato, ahinoi, avanti fino alla fine.

 


Si questa delle correnti anti-zonali può essere una spiegazione plausibile, però proprio perché hai portato come esempio di anti-zonale l'ultima irruzione fredda, inquadrata bene o male da almeno il 16/17 di febbraio mi fa pensare che ci sia proprio un discorso legato all'ampiezza della massa calda o fredda che sia. Mi spiego meglio più è esteso e con geopotenziali bassi o alti il sistema in movimento più possibilità di realizzazione ha anche se visto a distanze considerevoli dai modelli.  Ma ecco, si tratta di una supposizione le mia.  
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 02 Mar, 2018 15:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML