
Ecco l'asse di saccatura in quota che trascina su Adriatico e Appennino un refolo d'aria fredda, di provenienza tipicamente artico-marittima. Visto così, sembrerebbe promettente; ma poi tutto schizza via verso est, sfiorandoci appena appena; e pensare che il colpetto è sufficiente per spingere, alla fin fine, una discreta -8 a 850 hpa fino alle porte dell'Appennino centrale.

Al suolo, la conseguenza si riduce alla formazione di una vasta ed indistinta palude depressionaria, che interessa gran parte dello Stivale.

Eppure, proprio la gradualità dell'evoluzione e la possibilità di mantenere parte dell'enorme umidità di questi ultimi giorni fanno ipotizzare la possibilità di precipitazioni più intense di quanto ci si potrebbe attendere a prima vista. Dai Sibillini andando verso Sud, la possibilità di cumulare anche 20-30 cm. oltre i 1600 metri non mi sembra affatto peregrina. Attesi sconfinamenti consistenti delle nubi anche nei versanti tirrenici appenninici e nelle valli prospicienti.
Meteogramma per Foligno, che evidenzia anche una certa persistenza dei fenomeni di stau.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 01 JAN 2011 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 01 JAN 2011 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 94.9 4.6 80.1 -2.4 0.5
+ 3. 95.8 2.6 87.8 1.6 0.7
+ 6. 93.5 7.2 82.1 -1.6 0.9
+ 9. 91.7 4.6 77.4 -4.3 1.0
+ 12. 94.4 4.1 73.7 0.3 0.6
+ 15. 95.9 5.2 76.7 -1.9 0.4
+ 18. 93.8 6.0 86.0 -2.2 0.4
+ 21. 93.4 2.6 89.6 -0.1 0.4
+ 24. 94.5 -1.4 91.8 -5.3 0.2
+ 27. 95.6 -6.2 94.7 -5.9 0.1
+ 30. 95.2 -2.4 91.0 -5.1 -0.2
+ 33. 93.2 -7.0 83.0 -3.5 -0.5
+ 36. 92.4 -5.9 71.3 2.2 -1.0
+ 39. 90.6 -6.2 58.1 -3.5 -1.7
+ 42. 88.4 -0.7 43.5 -2.5 -3.1
+ 45. 82.7 0.1 30.9 3.1 -3.8
+ 48. 82.2 -2.5 23.9 2.2 -3.8
+ 51. 81.4 1.0 16.2 4.7 -3.8
+ 54. 81.4 4.1 13.2 1.2 -3.8
+ 57. 79.8 3.4 13.9 1.4 -3.1
+ 60. 87.9 3.0 16.4 -0.1 -3.1
+ 63. 92.2 4.8 17.7 1.9 -3.0
+ 66. 93.2 3.4 19.1 -3.2 -3.1
+ 69. 94.3 3.7 31.4 -1.9 -3.5
+ 72. 94.7 -1.5 47.9 -4.4 -3.4