Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 2 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#1  klaus81 Mer 02 Ago, 2006 00:19

Bella notte fresca con temp. sui 24° per ora ma in leggero calo...Ogni tanto ci vuole di rimanere svegli sino a tardi per godersi questo fresco
Riepilogando:
Temp. 24,3°
UR 76 %
PA 1008,6 hpa in continuo calo praticamente dalle 8:00 di ieri mattina
Brezza leggera da S
Buonanotte  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
Modificato da Icestorm, Mer 02 Ago, 2006 14:49: Titolo corretto.. ;)
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#2  burjan Mer 02 Ago, 2006 00:45

Allora, vediamo di mettere ordine nei dettagli di cronaca di una giornata incredibile...

Mattinata afosissima, minima di oltre 20 gradi, mezza città non ha dormito.

Verso le 14 i primi CB a NE, li guardo molto scettico. Intanto la massima è salita a 33,4 gradi, caldo sempre molto afoso con venti prevalentemente da SW.

Sono le 14,30, i CB diventano seri e neri, in montagna già tuona sull'alta Valle del Topino. Alle 15 sono in ufficio con Pablo, non possiamo vedere niente o quasi, ma da NE il nero avanza, radar e sat. parlano di una cellula piuttosto estesa ma isolata attiva sull'Appennino. Iniziano le raffiche discendenti, forse si avvicina. Le raffiche si fanno sempre più forti, la strada è tutto un mulinare di foglie secche, cartacce, plastica, polvere, tanta polvere, milioni di foglie perse dagli alberi allo stremo dopo 4 mesi di siccità.  Mi piange il cuore, ormai però ho una scorza dura, cerco di rassegnarmi. In fondo, mi dico, è un temporale di calore in montagna. Qui non ci arriverà mai.

Noi non lo sappiamo, l'aria condizionata e la finestra chiusa ci impediscono di accorgercene, ma fuori la temperatura sta crollando: dai 33,4 delle 15,46 siamo passati a 24,3 gradi alle 17.

Per almeno due ore il temporale resta attivo sulle montagne. Arriva la solita segnalazione piovosa da Visso, lo scetticismo aumenta: tutto ormai a Sud? Ma no, altre fulminazioni a NW,   poi alle 17,30 tutto il mondo si fa nero, le prime gocce su alcuni quartieri sono già arrivate ma ora la pioggia cade, e in un istante il cielo di Foligno si trasforma in quello di Rangoon: torrenti, incredibili torrenti di pioggia si abbattono sulla città, accompagnati da moderate fulminazioni.

La stazione di casa mia segnala 10 mm. di pioggia in 15 minuti: quasi un nubifragio. Altri rovesci più intermittenti, la cellula si attenua,  però non si muove: vuoi vedere che adesso si rigenera? Intorno alle 18,30 la calma sembra tornata. Si intravedono timidi sprazzi di sereno.

Ma è una tregua che dura poco.  Vari CB fioriscono intorno alla città, ricominciano le fulminazioni. Approfittando di una breve pausa, inforco il ciclomotore e torno a casa: le poche gocce che becco sono calde, incredibilmente calde. La nuvolosità è imponente, ma piuttosto irregolare. Fra le 19 e le 20 altri rovesci intermittenti, nuove fulminazioni, botte da orbi che mi inducono a tenere spento il PC.

Poi, alle 20, ragazzi, il finimondo. Un rovescio di pioggia di violenza mai vista, mista a grandine piccola, si abbatte su di noi, avvolgendo per almeno 15 minuti ogni cosa in una incredibile nebbia di umidità totale. La pioggia scende a rubinetti, a torrenti, la visibilità dalla finestra è limitatissima. In 15 minuti si abbattono su Borroni oltre 16 mm. di pioggia: un nubifragio.

Mia sorella chiama da Perugia: da Piazza Italia vede il nuvolone, da colleghi ha sentito storie di temporali incredibili, di allagamenti diffusi. Alle 20,10 chiamo Andrea, gli interrompo la cena col mio entusiasmo, lui è gentile come sempre, ha sempre capito la mia angoscia e adesso è contento, ci tiene anche a farmelo sapere sul forum, glie ne sono grato.

Alle 20,30 tutto è davvero finito; il pluvio di Borroni segna 45,5 mm, quello di Umbria Meteo 39: il più violento temporale di calore degli ultimi 15 anni, almeno, nella nostra città.

Ma il meglio deve ancora venire. La luce del tramonto illumina il CB, ancora attivissimo su S.Eraclio, che torreggia sopra di noi, si staglia su un cielo ora per metà azzurro come un'astronave galattica... il resto lo vedete dalle foto.

Non resisto, alle 21 vado nell'orto. Nessun danno, tutte le legature hanno tenuto nonostante le raffiche di vento fino a 75 Km/h. Nelle strade pozze enormi, all'incrocio con Via Maestà Formica rischio di cadere dal motorino: 80 cm. d'acqua!!! I campi di Tenne sono allagati, i fossi di scolo sono al limite.

Sono nell'orto: i gatti si aggirano smarriti (per tacere di quello di casa, centrato da un chicco di grandine in testa mentre tentava di rifugiarsi in casa e sotto choc per ore), le galline... che ci crediate o no, NON HANNO FATTO LE UOVA!!!!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#3  Icestorm Mer 02 Ago, 2006 01:41

Bella cronaca Burjan, con questa vi siete rimessi a pari e non voglio più sentire lamenti da te eh! Qui niente di niente, tanto per dirlo...

Serata di passione quella che si sta vivendo qua a Terni..vi spiego perchè.

Verso le 23 una nuvolosità abbastanza compatta si intravede all'orizzonte, ancora ci aggiriamo sui +26°C ma si respira, complice anche un buon alito di vento continuo. Di li a poco la tragedia: cielo coperto del tutto rosso, +27°C, umidità ad occhio (o meglio al tatto) oltre il 75%, si suda a star fermi. Cerchi di sederti per cercare di non camminare altrimenti sudi, buttano caldo anche i marmi del centro.

Torno a casa, la situazione è uguale: +26°C, UR 70%. Dentro la camera +29.3°C, UR 54%. Ora mentre scrivo ho la schiena bagnata! E per fortuna che non mi stò muovendo!

Vabè...lasciamo stare, affidiamoci al pensiero che stà per finire sta storia del caldo insopportabile, che a dir la verità, stasera stò soffrendo veramente per la prima volta qui a Terni. Il week-end del 22-23 avevo assaggiato qualcosa di simile in quel di Rimini..peggio della situazione di stasera!

Situazione ore 1.40:

+25.3°C, UR 70%, pa 1006.4 hPa, vento assente-debole (0-2 km/h) da Est.

PS Ma da do ca..o vene sto tappeto de nuvole!?!?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#4  klaus81 Mer 02 Ago, 2006 07:32

Buongiorno a tutti...Risveglio con poco sole stamani e molte nubi in cielo, Temp per ora che è arrivata solo a 24,5° ma UR ancora alta con 75 %....Speriamo in un cambiamento nele prossime ore....Buona giornata
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#5  zerogradi Mer 02 Ago, 2006 08:13

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, vediamo di mettere ordine nei dettagli di cronaca di una giornata incredibile...

Mattinata afosissima, minima di oltre 20 gradi, mezza città non ha dormito.

Verso le 14 i primi CB a NE, li guardo molto scettico. Intanto la massima è salita a 33,4 gradi, caldo sempre molto afoso con venti prevalentemente da SW.

Sono le 14,30, i CB diventano seri e neri, in montagna già tuona sull'alta Valle del Topino. Alle 15 sono in ufficio con Pablo, non possiamo vedere niente o quasi, ma da NE il nero avanza, radar e sat. parlano di una cellula piuttosto estesa ma isolata attiva sull'Appennino. Iniziano le raffiche discendenti, forse si avvicina. Le raffiche si fanno sempre più forti, la strada è tutto un mulinare di foglie secche, cartacce, plastica, polvere, tanta polvere, milioni di foglie perse dagli alberi allo stremo dopo 4 mesi di siccità.  Mi piange il cuore, ormai però ho una scorza dura, cerco di rassegnarmi. In fondo, mi dico, è un temporale di calore in montagna. Qui non ci arriverà mai.

Noi non lo sappiamo, l'aria condizionata e la finestra chiusa ci impediscono di accorgercene, ma fuori la temperatura sta crollando: dai 33,4 delle 15,46 siamo passati a 24,3 gradi alle 17.

Per almeno due ore il temporale resta attivo sulle montagne. Arriva la solita segnalazione piovosa da Visso, lo scetticismo aumenta: tutto ormai a Sud? Ma no, altre fulminazioni a NW,   poi alle 17,30 tutto il mondo si fa nero, le prime gocce su alcuni quartieri sono già arrivate ma ora la pioggia cade, e in un istante il cielo di Foligno si trasforma in quello di Rangoon: torrenti, incredibili torrenti di pioggia si abbattono sulla città, accompagnati da moderate fulminazioni.

La stazione di casa mia segnala 10 mm. di pioggia in 15 minuti: quasi un nubifragio. Altri rovesci più intermittenti, la cellula si attenua,  però non si muove: vuoi vedere che adesso si rigenera? Intorno alle 18,30 la calma sembra tornata. Si intravedono timidi sprazzi di sereno.

Ma è una tregua che dura poco.  Vari CB fioriscono intorno alla città, ricominciano le fulminazioni. Approfittando di una breve pausa, inforco il ciclomotore e torno a casa: le poche gocce che becco sono calde, incredibilmente calde. La nuvolosità è imponente, ma piuttosto irregolare. Fra le 19 e le 20 altri rovesci intermittenti, nuove fulminazioni, botte da orbi che mi inducono a tenere spento il PC.

Poi, alle 20, ragazzi, il finimondo. Un rovescio di pioggia di violenza mai vista, mista a grandine piccola, si abbatte su di noi, avvolgendo per almeno 15 minuti ogni cosa in una incredibile nebbia di umidità totale. La pioggia scende a rubinetti, a torrenti, la visibilità dalla finestra è limitatissima. In 15 minuti si abbattono su Borroni oltre 16 mm. di pioggia: un nubifragio.

Mia sorella chiama da Perugia: da Piazza Italia vede il nuvolone, da colleghi ha sentito storie di temporali incredibili, di allagamenti diffusi. Alle 20,10 chiamo Andrea, gli interrompo la cena col mio entusiasmo, lui è gentile come sempre, ha sempre capito la mia angoscia e adesso è contento, ci tiene anche a farmelo sapere sul forum, glie ne sono grato.

Alle 20,30 tutto è davvero finito; il pluvio di Borroni segna 45,5 mm, quello di Umbria Meteo 39: il più violento temporale di calore degli ultimi 15 anni, almeno, nella nostra città.

Ma il meglio deve ancora venire. La luce del tramonto illumina il CB, ancora attivissimo su S.Eraclio, che torreggia sopra di noi, si staglia su un cielo ora per metà azzurro come un'astronave galattica... il resto lo vedete dalle foto.

Non resisto, alle 21 vado nell'orto. Nessun danno, tutte le legature hanno tenuto nonostante le raffiche di vento fino a 75 Km/h. Nelle strade pozze enormi, all'incrocio con Via Maestà Formica rischio di cadere dal motorino: 80 cm. d'acqua!!! I campi di Tenne sono allagati, i fossi di scolo sono al limite.

Sono nell'orto: i gatti si aggirano smarriti (per tacere di quello di casa, centrato da un chicco di grandine in testa mentre tentava di rifugiarsi in casa e sotto choc per ore), le galline... che ci crediate o no, NON HANNO FATTO LE UOVA!!!!


Avendolo visto di persona posso confermare tutto!!! Incredibile! Ed incredibile anche perchè non previsto, almeno di questa entità! Sono molto contento!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#6  andrea75 Mer 02 Ago, 2006 08:43

Grande Luis... bellissima cronaca! Sì, sono stato contento perché era giusto così anche se forse stavolta avete rischiato pure grosso! Cmq, per la precisione, la cena non me l'hai interrotta, non era ancora iniziata!

Stanotte è stata più calda del previsto: nonostante la temperatura fosse scesa intorno ai 22-23°C ieri sera, l'umidità verso le 23 era superiore all'80% e si sopportava davvero a fatica. Anche il vento in nottata si è calmato e ciò ha reso il tutto ancora più difficile.
Stamattina cielo già coperto, con CB già in formazione. Non escludo altre sorprese oggi...... staremo a vedere.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#7  mondosasha Mer 02 Ago, 2006 08:51

Temp. min. 16.5°. Minima che non è scesa molto perchè il cielo è rimasto coperto dalla nebbia che và diradandosi solo ora e permette al sole di fare capolino.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#8  marco narni Mer 02 Ago, 2006 09:26

Temp. di 26°c. ed UR 74%.
Nella notte temp.mai scesa al di sotto dei 22°c.
 




____________
STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti

http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 40
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#9  Francesco Mer 02 Ago, 2006 10:37

Bellissimo intervento Luis.!! In effetti si è trattato di un evento abbastanza raro per le nostre zone. Tanti fattori messi insieme hanno dato un risultato incredibile.

Adesso per un po' il tuo orto rifiaterà!!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#10  burjan Mer 02 Ago, 2006 10:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse stavolta avete rischiato pure grosso!


Purtroppo, in molti luoghi il rischio si è concretizzato. Grandinata devastatrice sui colli del Sagrantino ed a Fiamenga, con il solito corollario di raccolti perduti e auto bollate.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#11  tuono3 Mer 02 Ago, 2006 10:59

Cielo velato con alcuni cumuli sparsi. Minima alta 22 gradi! Ieri 5 minuti di pioggia a causa della cella temporalesca sviluppatasi sul centro-nord dell'Umbria per poi spostarsi sull'Appennino umbro-marchigiano. Anche stavolta molti tuoni e fulmini. Vediamo oggi se ci sarà qualcosa di interessante. Da domani pomeriggio e sopratutto in serata forte ondata temporalesca cpn rovesci temporaleschi estesi ed intensi fino a Venerdi, con probabili grandinate e temperature in picchiata. Nei giorni a seguire un po di instalità pomeridiana non ce la leverà nessuno. Ho visto anch'io i colori vivaci provocati dal tramonto sui cumulonembi di ieri sera e anche le forme avevano delle caratteristiche particolari.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#12  klaus81 Mer 02 Ago, 2006 12:15

marco narni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temp. di 26°c. ed UR 74%.
Nella notte temp.mai scesa al di sotto dei 22°c.


Tanti AUGURONI MARCO NARNI (anche se non ti conosco per nulla...Ma dato che ho visto la torta sul tuo post di stamani mi sembrava di dovere    !
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#13  Icestorm Mer 02 Ago, 2006 13:25

Io lo conosco marconarni, TANTI AUGURI!!!!!!

Passiamo alle note dolenti ora..

Minima impensabile stanotte, incredibilmente alta:  +23.3°C alle 5:56!!!!  

E' la minima più alta registrata da quando faccio rilevazioni continue. Inutile dire che ho dormito in un bagno di sudore..


Lasciamo perdere...andiamo avanti! Adesso +31.8°C, UR 42%, pa 1004.4 hPa.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#14  burjan Mer 02 Ago, 2006 13:27

Anche oggi pomeriggio non si scherza...  

Siamo proprio sulla linea di convergenza...


http://lightningwizard.estofex.org/Europe/gfs_thetae_eur9.png

BOLAM (dopo la performance di ieri vorrò vedere in faccia quello che le dileggerà o le ignorerà)

bo07ar_tp12_2006080300
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2 Agosto 2006- Osservazioni Meteo...

#15  Francesco Mer 02 Ago, 2006 13:36

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche oggi pomeriggio non si scherza...  

Siamo proprio sulla linea di convergenza...


http://lightningwizard.estofex.org/Europe/gfs_thetae_eur9.png


Bellissima carta!

Oggi ce ne dovrebbe essere anche per la mia zona...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML