Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?
Articolo
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evviva l'effetto serra, il riscaldamento globale, Al Gore, il minimo solare prolungato che ci farà piombare nella PEG e tutte le altre tesi scientifiche super confermate e testate!!!    
Mah, nonna mia tutti sti problemi non se li faceva ed è campata uguale... personalmente ritengo che siano dei cicli naturali del pianeta, magari estremizzati anche dallo scorretto comportamento dell'uomo ma non lo riterrei la principale causa del riscaldamento.  


Non cerchiamo sempre le cause prime.. osserviamo quel che succede.



 
 burjan [ Dom 29 Lug, 2012 22:03 ]


Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?
Commenti
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
x Andrea: nel now asting sud di un noto forum nazionale, almeno due possessori di stazioni meteo pugliesi dichiaravano gli over 40, come pure un meteofilo lucano dichiarava i 43,1 °C di Pisticci  ;-).



 
 and1966 [ Lun 30 Lug, 2012 04:17 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x Andrea: nel now asting sud di un noto forum nazionale, almeno due possessori di stazioni meteo pugliesi dichiaravano gli over 40, come pure un meteofilo lucano dichiarava i 43,1 °C di Pisticci  ;-).


Si si, mi fido.... non ho ovviamente dubbi su di te, quanto su quel meteofilo lucano..
Nel senso che prendendo per buoni i +35.3°C della stazione di Marconia e i +38.4°C di quella di Pisticci (che comunque distano tra di loro di pochissimi km), dubito che  ci possa essere qualcuno che abbia superato i 43°C... 1°C o 2°C di differenza ci stanno, ma... 5°C direi che sono troppi.....



 
 andrea75 [ Lun 30 Lug, 2012 09:32 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me non possono nemmeno essere paragonate.
E poi, se proprio volessimo farlo, facciamolo tra un mese...

Cmq l'eccezionalità del 2003 fu che in pratica la lunga e secca estate iniziò i primi di aggio e finì  a fine settembre. Cosa che quest'anno non è assolutamente avvenuta. Inoltre non ci furono MAI break, mentre quest'anno ci sono stati, anche se magari non proficui, da noi, in termini di precipitazioni.
Se anche correliamo i due mesi estivi vissuti finora, e allarghiamo lo sguardo oltre l'orticello, ci rendiamo conto che SOLO nell'Italia centro-settentrionale tirrenica non è piovuto...altrove no. Al nord addirittura siamo sopra media per le piogge, e al sud e sul medio adriatico sono caduti fino a 150 mm la scorsa settimana...


Sono d'accordo con te...
Me lo ricordo bene accidenti, da maggio già si moriva. Non ho dati personali, ma non la dimentico l'ansia da "spaghi", quella maledetta curva puntava sempre alla +25...già quando scendeva alla +20 sembrava un miracolo...sbaglio? Senza contare la siccità.

Vi racconto questa..dopo quell'estate la casa di mia nonna a Terni .."casa rurale secolare" diciamo, ha subito un considerevole cedimento e si sono aperte diverse crepe, i miei genitori hanno chiamato dei periti, tra cui un geologo, hanno fatto dei carotaggi nel terreno..risultato cedimento del suolo sotto la casa per eccessiva siccità (scusate se non posso essere precisa con termini adeguati, ma non me ne intendo)..
Da quell'estate speriamo sempre che piova almeno un pò per evitare ulteriori danni, quest'estate siamo sul filo di lana...



 
 micy78 [ Lun 30 Lug, 2012 18:38 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
Beh, in quanto a siccità siamo lì... come scrivevo prima nel 2003 Maggio fu molto secco, mentre quest'anno è andata decisamente meglio, ma a Giugno fu il 2003 ad essere più piovoso. A Perugia caddero ben 94 mm, mentre quest'anno appena 31 mm. Luglio meglio quest'anno (25 mm contro gli appena 2.5 mm del 2003).
In quanto a temperature per ora il 2003 è stato decisamente più caldo... non c'è niente da fare... caldo costante per 5 mesi, senza una rinfrescata, nemmeno di 2 giorni. Un'estate davvero infinita.....

In ogni caso aspettiamo settembre, e poi tireremo le somme....



 
 andrea75 [ Lun 30 Lug, 2012 19:56 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, in quanto a siccità siamo lì... come scrivevo prima nel 2003 Maggio fu molto secco, mentre quest'anno è andata decisamente meglio, ma a Giugno fu il 2003 ad essere più piovoso. A Perugia caddero ben 94 mm, mentre quest'anno appena 31 mm. Luglio meglio quest'anno (25 mm contro gli appena 2.5 mm del 2003).
In quanto a temperature per ora il 2003 è stato decisamente più caldo... non c'è niente da fare... caldo costante per 5 mesi, senza una rinfrescata, nemmeno di 2 giorni. Un'estate davvero infinita.....

In ogni caso aspettiamo settembre, e poi tireremo le somme....


Decisamente più caldo? Io direi abbastanza più caldo, tendente al leggermente.. aspettiamo fine agosto (settembre fu assolutamente in media nel 2003, casomai potremmo fare peggio se fa come l'anno scorso!!) e poi vedremo. Di sicuro come dici tu c'è il gap di maggio (se vogliamo considerarlo un mese estivo) che registrò mediamente 3 gradi circa più che quest'anno, anche giugno fu assai più caldo, con una media secca (min+max/2) di 24,95 nel 2003 a Perugia sant'Egidio contro +22,80 nel 2012 (per citare i dati ufficiali, invece qua da me ad esempio la differenza è stata anche minore!). Per quanto riguarda luglio invece ecco la sorpresa: Non ci sono ancora i dati sul sito dove li prendo ( http://www.tutiempo.net/en/Climate/ ) ma prendendo i dati del sito Weather Underground, che sono certamente approssimati ma indicativi, si vede che la media del mese è stata praticamente quasi uguale, con estremi medi di 18/34 nel luglio 2003 ( http://www.wunderground.com/history...eq_statename=NA ) contro 17/34 in questo mese ( http://www.wunderground.com/history...eq_statename=NA ). Praticamente siamo appena un passo indietro e considerando l'eccezionalità dell'evento "2003" che doveva essere irripetibile e inavvicinabile a breve secondo i canoni statistici ufficiali, unito con il vistoso e deciso aumento termico degli ultimi 10 anni in primavera-estate, direi che c'è un cambiamento epocale in corso nelle nostre un tempo miti estati mediterranee....



 
 zeppelin [ Lun 30 Lug, 2012 20:42 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
tanto per dire quanto poco ha piovuto quest'anno:

escluso marzo che centra poco con l'estate ma ho fatto 7.2 mm

i mesi estivi:

maggio: 64.2mm
giugno: 14.4 mm
luglio: 7.8 mm

è tutto secco, una vera pena!

invece breve riepilogo temperature MAX >30°C

maggio: 2 gg
giugno: 17 gg
luglio: 28 gg

riepilogo max sopra i 35°C

maggio: /
giugno: 15 gg
luglio: 16 gg

max oltre i 37-38°C

maggio: /
giugno: 8 gg
luglio: 8 gg

max oltre i 39-40°C

maggio: /
giugno: /
luglio: 1 gg



 
 nevone_87 [ Lun 30 Lug, 2012 21:00 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
.....più caldo, meno caldo, siccitoso uguale, forse no o magari di più.........
Da me la situazione è questa, facendo un parallelo tra le due estati, con però la rispettiva storia di avvicinamento:

                 2002-2003                                 2011-2012
giugno      22,0°C    54 mm                        20,9°C  70 mm
luglio        22,1°C    53 mm                        21,5°C  62 mm
agosto      21,3°C  133 mm                        23,3°C    5 mm
settembre 17,0°C  112 mm                        20,8°C  44 mm
ottobre     13,9°C  180 mm                        12,8°C  64 mm
novembre 11,5°C  102 mm                          8,2°C  18 mm
dicembre   6,5°C   165 mm                          6,3°C  89 mm
gennaio     3,9°C     59 mm                          3,1°C   40 mm
febbraio     1,7°C     36 mm                         1,2°C   52 mm
marzo        8,1°C     42 mm                       10,0°C   22 mm
aprile       10,7°C     87 mm                       12,2°C   86 mm
maggio     18,0°C      67 mm                     14,9°C    72 mm
giugno      23,1°C      70 mm                     21,4°C    50 mm
luglio        24,1°C      10 mm                     23,6°C      2 mm
agosto      24,9°C      40 mm                           ?????
settembre 17,3°C      48 mm                           ?????

Certamente l'estate 2003 è risultata più calda di quella attuale, ma il periodo che l'ha preceduta è stato molto più favorevole .......


   



 
 stefc [ Lun 30 Lug, 2012 22:19 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
Ci sarebbe da discutere.....
il 2003 non ebbe soluzioni di continuità da Maggio a fine Agosto
ma al contempo fu preceduto da un signor autunno con 5 mesi over 100
anche se a primavera le piogge latitarono
Il 2012 qualche break l'ha concesso, la primavera è stata abbastanza umida anche se il pregresso idrico fa rabbrividire
non mi metto a tirar fuori dati ma il 2012 è sicuramente "più clemente" del 2003, poi che anch'essa sarà un estade da ricordare è fuori ogni dubbio
Un ultima cosa, come dice Andrea, ancora bisogna arrivare alla fine



 
 prometeo [ Lun 30 Lug, 2012 23:08 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direi che c'è un cambiamento epocale in corso nelle nostre un tempo miti estati mediterranee....


e direi proprio di sì...



 
 burjan [ Lun 30 Lug, 2012 23:45 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
Il pochissimo tempo a mia disposizione in estate non mi permette un analisi più approfondita ma a me di questa estate 2012 colpisce la totale assenza di episodi temporaleschi.ò

Cioè si, ce ne sono stati alcuni (tipo quello di Domenica scorsa nel Folignate) ma io ricordo gli scorsi anni passati ad osservare bei CB in sviluppo pomeridiano, a leggere sul forum di fenomeni sparsi, a prevedere la formazione di TS tramite radiosondaggi: quest'anno che si fa? Il niente più totale... l'HP Africano così espanso verso Nord taglia le gambe in partenza a qualsiasi calo pressorio, le infiltrazioni fresche sono quasi del tutto assenti.

Ecco insomma, per me può pure fare caldo ma se ogni tanto ci fosse qualche bella giornata condita da bei temporali sarebbe tutto molto più accettabile  



 
 Poranese457 [ Mar 31 Lug, 2012 07:50 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il pochissimo tempo a mia disposizione in estate non mi permette un analisi più approfondita ma a me di questa estate 2012 colpisce la totale assenza di episodi temporaleschi.ò

Cioè si, ce ne sono stati alcuni (tipo quello di Domenica scorsa nel Folignate) ma io ricordo gli scorsi anni passati ad osservare bei CB in sviluppo pomeridiano, a leggere sul forum di fenomeni sparsi, a prevedere la formazione di TS tramite radiosondaggi: quest'anno che si fa? Il niente più totale... l'HP Africano così espanso verso Nord taglia le gambe in partenza a qualsiasi calo pressorio, le infiltrazioni fresche sono quasi del tutto assenti.

Ecco insomma, per me può pure fare caldo ma se ogni tanto ci fosse qualche bella giornata condita da bei temporali sarebbe tutto molto più accettabile  


Ottima osservazione, ma il tutto a mio avviso fa scopa con l' osservazione fatta alcuni gg fa da Stefano l' altotiberino, credo, il quale notava come la +25/+30 fosse padrona del Maghreb, e quindi, di riflesso, pronta ad assalirci ad ogni pie' sospinto.

Ecco, secondo me la chiave sta lì: anche se l' influenza diretta di quella bolla calda non c'è, i suoi "aliti bollenti" danno qualche conseguenza. Tipo quelle citate da Leo.

E finché quella bolla non si ridimensiona, ahi voglia ad attendere prp e/o cambiamenti ....



 
 and1966 [ Mar 31 Lug, 2012 08:16 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il pochissimo tempo a mia disposizione in estate non mi permette un analisi più approfondita ma a me di questa estate 2012 colpisce la totale assenza di episodi temporaleschi.ò

Cioè si, ce ne sono stati alcuni (tipo quello di Domenica scorsa nel Folignate) ma io ricordo gli scorsi anni passati ad osservare bei CB in sviluppo pomeridiano, a leggere sul forum di fenomeni sparsi, a prevedere la formazione di TS tramite radiosondaggi: quest'anno che si fa? Il niente più totale... l'HP Africano così espanso verso Nord taglia le gambe in partenza a qualsiasi calo pressorio, le infiltrazioni fresche sono quasi del tutto assenti.

Ecco insomma, per me può pure fare caldo ma se ogni tanto ci fosse qualche bella giornata condita da bei temporali sarebbe tutto molto più accettabile  


Ottima osservazione, ma il tutto a mio avviso fa scopa con l' osservazione fatta alcuni gg fa da Stefano l' altotiberino, credo, il quale notava come la +25/+30 fosse padrona del Maghreb, e quindi, di riflesso, pronta ad assalirci ad ogni pie' sospinto.

Ecco, secondo me la chiave sta lì: anche se l' influenza diretta di quella bolla calda non c'è, i suoi "aliti bollenti" danno qualche conseguenza. Tipo quelle citate da Leo.

E finché quella bolla non si ridimensiona, ahi voglia ad attendere prp e/o cambiamenti ....


Quella bolla calda c'è sempre...andate a riguardarvi l'archivio e trovatemi un anno in cui non è presente...
Per esempio, c'era anche nel freschissimo e piovosissimo luglio 2011!!!

rrea00220110719



 
 zerogradi [ Mar 31 Lug, 2012 09:23 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....più caldo, meno caldo, siccitoso uguale, forse no o magari di più.........
Da me la situazione è questa, facendo un parallelo tra le due estati, con però la rispettiva storia di avvicinamento:

                 2002-2003                                 2011-2012
giugno      22,0°C    54 mm                        20,9°C  70 mm
luglio        22,1°C    53 mm                        21,5°C  62 mm
agosto      21,3°C  133 mm                        23,3°C    5 mm
settembre 17,0°C  112 mm                        20,8°C  44 mm
ottobre     13,9°C  180 mm                        12,8°C  64 mm
novembre 11,5°C  102 mm                          8,2°C  18 mm
dicembre   6,5°C   165 mm                          6,3°C  89 mm
gennaio     3,9°C     59 mm                          3,1°C   40 mm
febbraio     1,7°C     36 mm                         1,2°C   52 mm
marzo        8,1°C     42 mm                       10,0°C   22 mm
aprile       10,7°C     87 mm                       12,2°C   86 mm
maggio     18,0°C      67 mm                     14,9°C    72 mm
giugno      23,1°C      70 mm                     21,4°C    50 mm
luglio        24,1°C      10 mm                     23,6°C      2 mm
agosto      24,9°C      40 mm                           ?????
settembre 17,3°C      48 mm                           ?????

Certamente l'estate 2003 è risultata più calda di quella attuale, ma il periodo che l'ha preceduta è stato molto più favorevole .......


   



Il problema sta tutto qui, i pozzi sono secchie perchè la siccità è iniziata nel gennaio 2011 con brevi e poco significative pause. Se invece dovessimo confrontare le estati, il 2003 rimane sempre top, caldo e secco iniziato il 25 aprile e finito praticamente ad ottobre. Quest'anno il caldo e la siccità sobno iniziate a metà giugno e magari finiranno dopo Ferragosto.  



 
 tifernate [ Mar 31 Lug, 2012 09:39 ]
Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa? 
 
ma perchè l'estate 2011 dove la mettete?? se togliete quei 4-5 giorni freschi di fine luglio fù caldo a manetta uguale con un agosto caldissimo e 0 mm di pioggia!!! il 2003 fù una rarità ma preceduto da un estate 2002 piovosa...ora sò estati che si susseguono calde e secche...



 
 mondosasha [ Mar 31 Lug, 2012 11:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno